Muoviti a Merano
Indietro

Muoviti a Merano

Alla (ri)scoperta di percorsi urbani e parchi


Con questo progetto, una serie di percorsi pedonali selezionati vengono descritti in modo preciso e messi in relazione con lo spazio circostante. Lo studio è elaborato con un occhio rivolto alla tradizione della Merano città di cura e alla superba rete di passeggiate di cui è dotata: percorsi all’interno del tessuto urbano e parchi vengono riscoperti in chiave moderna e salutista, anche attraverso iniziative e camminate collettive, nonché ridefiniti e riallestiti in collaborazione con medici ed esperti.
Early Bird Special
17/06/2023 - 09/09/2023 07:30 - 09:00
Early Bird Special
Mentre il giorno apre gli occhi e la città si scrolla di dosso il sonno, è il momento di "Early Bird". La tranquillità del momento stimola la consapevolezza. In un'atmosfera informale e in compagnia ...
Le altre esperienze
Stampa
Muoviti a Merano: Il metodo Kneipp
giovedì 08 giu
Merano
17:00 - 18:30
+ altre date
Muoviti a Merano: Il metodo Kneipp
Dimenticarsi dello stress quotidiano grazie ai benefici dell’acqua. Christine Sighele mostra i benefici di natura e acqua attraverso alcuni esercizi. La partecipazione alla passeggiata è gratuita. ...
leggi di più
Workshop Merano Vitae: Vivere con emozione
mercoledì 28 giu
Merano
16:30 - 18:30
+ altre date
Workshop Merano Vitae: Vivere con emozione
Vivere con emozione - Come rafforzare la nostra competenza emotiva. - Vi presento, la gioia. - Vi presento, la tristezza. - Vi presento, la paura. - Vi presento, la rabbia. I sentimenti hanno bisogno ...
leggi di più
Muoviti a Merano

Nell’ambito del progetto Muoviti a Merano una serie di percorsi pedonali selezionati vengono descritti in modo preciso e messi in relazione con lo spazio circostante. Lo studio è elaborato con un occhio rivolto alla tradizione della Merano città di cura e alla superba rete di passeggiate di cui è dotata: percorsi all’interno del tessuto urbano e parchi vengono riscoperti in chiave moderna e salutista da parte delle cittadine e dei cittadini di Merano e ridefiniti e riallestiti in collaborazione con medici ed esperti.

Kathrin Dorigo e Magdalene Schmidt, coordinatrici del progetto Muoviti a Merano

Dal punto di vista botanico

I bellissimi scorci paesaggistici lungo il Passirio e il Küchelberg con il loro imponente patrimonio arboreo, sono parte della rete di passeggiate, che sono state pianificate con lungimiranza e realizzate con grande impegno nel corso dello sviluppo di Merano come città di cura. Prendiamo ad esempio la Passeggiata Gilf: è sorprendente che una tale abbondanza di vegetazione possa crescere su un terreno roccioso, un giardino botanico sotto il Monte san Zeno, caratterizzato dal gelsomino invernale a fioritura precoce, dal calicanto profumato, dalle palme di canapa, da azalee, da magnolie e da molti esemplari di alberi esotici e sempreverdi. Questo patrimonio botanico e naturalistico in pieno centro è un vero lusso per chi ama passeggiare.

Anni Schwarz, direttrice delle Giardinerie Comunali di Merano