Merano in 4 giorni
La storica città termale affascina con il suo contrasto tra alpino e mediterraneo: passeggiare, seguire il corso del Passirio, concedersi una sosta, sorseggiare un aperitivo e rilassarsi. Merano offre una varietà unica e molteplici esperienze indimenticabili. Queste, tuttavia, sono le cose da non perdere assolutamente...

1. Scoperte botaniche

I Giardini di Castel Trauttmansdorff sono, con i loro 80 ambienti botanici, tra le attrazioni più belle di Merano. Piante da tutto il mondo, varie stazioni multisensoriali e suggestivi giardini a tema fanno dei Giardini una realtà avventurosa e affascinante. Il "Binocolo di Matteo Thun" offre ai visitatori vedute mozzafiato sugli scenari montani circostanti e sulla città di Merano baciata dal sole.

2. Lasciare vagare la mente

Lasciarsi semplicemente sospingere, immergersi e staccare la spina. Le Terme Merano sono un luogo di pace e rigenerazione nel cuore della città di Merano. Le 25 piscine distribuite nell’area interna e nel parco termale esterno, una raffinata oasi delle saune e ampie zone relax sono un invito a tutti. Una delizia per tutti i sensi!
3. Panchine poetiche
È una delle passeggiate più romantiche del Meranese. Dalla gola con cascatella formata dal Passirio si snoda su entrambi i lati del torrente, nel tratto in cui il corso d'acqua entra in città. La passeggiata Gilf è particolarmente interessante da un punto di vista botanico per la presenza di tante piante subtropicali. Sulle panchine nel tratto della "Passeggiata della Poesia" sono incisi versi di autori che vantano un legame con la città.

4. Un tuffo nel passato
Maia, l'ippodromo di Merano, è una delle attrazioni più grandi della città di Merano. La stagione ippica propone corse di livello internazionale, in ostacoli e in piano. Venne inaugurato nel 1935 ed è considerato ancora oggi uno fra i più belli ippodromi d'Europa.

5. Reperti inaspettati
Ex Museo Civico di Merano, il Palais Mamming Museum si trova nella nuova sede di piazza Duomo, in un palazzo barocco ristrutturato recentemente. La collezione esposta fornisce una panoramica sull'evoluzione storica della città. La collezione è arrichita da alcuni pezzi esotici e curiosi dal fascino peculiare, fra cui una mummia egizia, la collezione d’armi sudanesi dell’avventuriero Slatin Pascha, un prototipo di macchina da scrivere ideato da Peter Mitterhofer e una maschera funebre di Napoleone.
6. Carattere autentico
Nella via dei Portici, una delle strade commerciali principali di Merano, si trovano ancora vari negozi tradizionali a conduzione familiare. Qui è possibile gironzolare in atmosfera tranquilla anche in giornate di pioggia, dato che la forma tipica dei portici offre un ottimo riparo in caso di maltempo. Prodotti regionali e artigianato si possono trovare anche al Mercato Meranese, il quale è diventato un punto di ritrovo del sabato mattina in centro.

7. Un caffè per favore!
Chicchi di caffè arrostiti, baristi appassionati e quell'odore inconfondibile: forte per definizione, nero e ricco di aroma, appaga tutti i sensi. Il caffè è uno dei piaceri più radicati nella cultura italiana e secondo studi recenti fa bene alla salute. A Merano il vero caffè si può gustare espresso, macchiato o cappuccino, in ambienti ricchi di stile: accompagnato da una fetta di torta, un giornale fresco di stampa o godendosi il caffè e una piacevole conversazione stando seduti all’aperto baciati dal sole.
8. Volare alto
In un batter d'occhio si raggiunge la soleggiata terrazza di Merano. Entusiasmanti escursioni a piedi o con la mountain bike, divertimento per grandi e piccini e una vista panoramica mozzafiato che si estende dall'Ortles alle Dolomiti - Merano 2000 invita a lasciare la città per passare una giornata in alta quota. La stazione a valle della funivia Merano 2000, comodamente servita dai mezzi pubblici, si raggiunge in pochi minuti dal centro.
Le Terme Merano
Le Terme Merano
Riposo e relax nel centro città
MM
MM
Il Mercato Meranese
Valigia pronta?
Valigia pronta?
Nella città di Merano ogni ospite trova la sistemazione giusta
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il vostro commento!
Grazie!
Fai partecipare i tuoi amici ...
Condividi le storie sul tuo profilo e fai sapere ai tuoi amici quello che ti ha entusiasmato!