Ispirazioni
Luoghi da scoprire
Pianificare le vacanze a Merano e dintorni
de
//
it
//
en
//
nl
//
fr
Città & cultura
altro
Il territorio & le persone
altro
//
Merano città termale
//
Merano in 4 giorni
//
Visitare Merano con una guida
//
Visite guidate con lo smartphone
//
Shopping
//
Menti creative & audaci
Luoghi d’interesse
altro
//
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
//
Ippodromo di Merano
//
Portici di Merano
//
Musei & centri culturali
//
Mostre
//
Castelli & fortezze
//
Le chiese di Merano
//
La mappa di Merano
Le 4 stagioni a Merano
altro
//
Primavera a Merano
//
Estate a Merano
//
Autunno a Merano
//
Inverno a Merano
Movimento all'aperto
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
Autunno a Merano
Chiudi la finestra
Mangiare & bere
altro
Cucina altoatesina
altro
//
Ristoranti
//
Flower Cocktails
//
Törggelen
//
Mercati
//
Prodotti di Merano
//
Cucina delle stelle
Il mondo del vino
altro
//
Cantine vinicole
//
Merano WineFestival
//
Masterclass Events
Merano WineFestival
Le cantine vinicole a Merano e dintorni
Ristoranti
I mercati di Merano
Chiudi la finestra
Attività & relax
altro
Benessere & Vitalità
altro
//
Terme Merano
//
Merano Vitae
//
Muoviti a Merano
//
Movimento all'aperto
Passeggiare & camminare
altro
//
Passeggiate
//
Passeggiata Tappeiner
//
Il Sentiero di Sissi
//
Sentieri d'acqua
//
Passeggiata Gilf
//
Merano 2000
//
Escursioni intorno a Merano
//
Funivie
Bici e mountain bike
altro
//
In bicicletta
//
E-bike
//
Mountainbike
//
Noleggio bici
//
Trasporto biciclette
Sci & sport invernali
altro
//
Meran2000 & comprensori sciistici nei dintorni
//
Escursioni invernali
//
Pattinare
//
Bollettino neve
Sport & tempo libero
altro
//
Corsa
//
Nuotare
//
Arrampicata
//
Tennis
Vacanza in famiglia
altro
//
Escursioni con bambini
//
Escursioni
//
Attività per grandi e piccini
Chiudi la finestra
Hotel/Alloggi
altro
Cerca alloggio
Arrivo
Partenza
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
Piazzole di campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
Bambini
0
1
2
3
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18+
Avvia la ricerca
Hotel/Alloggi
//
Richiedi
//
Cerca & prenota
//
Scarica guida alloggi
//
Hotel
//
Pensione
//
Garni
//
Locande
//
Residence
//
Affittacamere e Bed & Breakfast
//
Appartamento
//
Agriturismo
//
Ostello della gioventú
//
Campeggio
//
Vacanze accessibili
Informazioni & servizi
altro
Eventi
altro
//
Eventi
//
Eventi principali a Merano
//
Merano Flower Festival
//
Festa dell'Uva Merano
//
Mercatini di Natale Merano
//
MM - Mercato Meranese
//
Midsummer Night
//
Martedìsera a Merano
//
südtirol festival merano . meran
//
Merano WineFestival
//
Merano slow winter
//
Concerti delle bande musicali giovanili dell'Alto Adige
Informazioni
altro
//
Come arrivare
//
Deposito bagagli
//
Mezzi pubblici
//
Carte vantaggi
//
Contatto
Meteo & webcam
altro
//
Meteo
//
Webcam
Strumenti interattivi
altro
//
Newsletter
//
App
//
Mappa interattiva
//
Video & immagini
Servizi per gli ospiti di Merano
altro
//
WLAN
//
Richiesta cataloghi
//
Merano Magazine
//
Cosa ti porto da Merano...
//
FAQ
//
Downloads
Azienda di Soggiorno
altro
//
Chi siamo
//
Team
//
Ufficio stampa
//
Statuto & Organigramma
//
Il marchio Merano
Chiudi la finestra
Ispirazioni
Luoghi da scoprire
Pianificare le vacanze a Merano e dintorni
de
//
it
//
en
//
nl
//
fr
Eventi
Meteo
Webcam
FAQ su Merano
Tutte le domande e le risposte su Merano
Merano
Informazioni & servizi
Servizi per gli ospiti di Merano
FAQ
FAQ su Merano
Tutte le domande e le risposte su Merano
Le Frequently Asked Questions (FAQ) sono una
raccolta di domande frequenti
riguardo alle vacanze a
Merano
. Qui trovate le risposte a queste domande.
Come e dove posso ordinare i prospetti degli alloggi?
Si possono ordinare gli opuscoli sul nostro
sito
ed anche telefonicamente: +39 0473 272 000.
Quando e dove hanno luogo i mercati a Merano? E quali?
Trovate le informazioni attuali qui:
Mercati a Merano
Quando ha luogo la Festa dell’Uva a Merano?
La Festa dell’Uva ha sempre luogo il 3° fine settimana di ottobre, in questo vi è sempre da considerare la 3a domenica.
Per ulteriori informazioni.
Il mercato settimanale di venerdì ha luogo anche nei festivi?
Il mercato settimanale ha luogo anche durante i festivi.
È possibile visitare il Kurhaus?
Persone singole non possono visitare il Kurhaus, tranne se assistono a una manifestazione che vi ha luogo.
Ci sono "Kurkonzerte"?
In primavera e in autunno hanno luogo, in determinate domeniche, concerti della bande musicali dell’Alto Adige presso il Kursaal (ingresso libero).
Ci sono visite guidate della città?
Persone singole possono partecipare alle visite guidate della città organizzate dall'Azienda di Soggiorno di Merano. Per partecipare è richiesta la prenotazione. Al seguente
link
si trovano ulteriori informazioni.
Ci sono Sightseeingtour con gli autobus?
No.
A Merano ci sono cinema?
Si, il cinema si trova in Via delle Corse 25 (Galleria Ariston).
Per ulteriori informazioni.
Quando ha luogo il Mercatino di Natale?
Il Mercatino di Natale di Merano è aperto ogni giorno da fine novembre all'inizio di gennaio (chiuso il 25 dicembre). Salvo cambiamenti.
Dove si comprano i biglietti a corsa singola per gli autobus cittadini?
Biglietti singoli per le linee cittadine (1,50€) possono essere acquistati direttamente a bordo negli appositi distributori automatici. A questo proposito è necessario assicurarsi di avere abbastanza moneta, dato che il distributore non da resto. Anche l’ufficio degli autobus in Via delle Corse 82 vende i biglietti singoli.
Dove si trovano gli accessi alla passeggiata Tappeiner?
Gli accessi sono i seguenti: Ponte romano, passeggiata Gilf (Passeggiata Lungo Passirio), scalinata dietro la parrocchia San Niccolò, via Galilei, Salita Silvana/via Verdi, Quarazze.
Per maggiori informazioni
.
Come sono le temperature medie di Merano (durante tutto l’anno)?
Primavera
- marzo: min. 2 max. 15 gradi C
- aprile: min. 7 max. 20 gradi C
- maggio: min. 10 max. 23 gradi C
Estate
- giugno: min. 12 max. 26 gradi C
- luglio: min. 14 max. 23 gradi C
- agosto: min. 10 max. 22 gradi C
Autunno
- settembre: min. 11, max. 26 gradi C
- ottobre: min. 5, max. 18 gradi C
- novembre: min. -1, max. 11 gradi C
Inverno
- dicembre: min. -3 max. 6 gradi C
- gennaio: min. -5 max. 5 gradi C
- febbraio: min. -2 max. 8 gradi C
A quanti metri sul livello del mare è Merano?
Il centro storico è a ca. 324 m sul livello del mare.
A Merano ci sono delle degustazioni di vino?
Vigneto Castel Rametz: degustazioni vini e visita del museo del vino
Degustazioni di vino su richiesta: Cantina Merano, Cantina Lagundo, Pur Südtirol, Casa del vino.
Cos’è Merano 2000?
Un’area sciistica ed escursionistica a ca. 2000 m sul livello del mare, poco sopra Merano.
www.meran2000.com
Quando ha luogo la fioritura dei meli a Merano e dintorni?
La fioritura dei meli ha luogo tra fine marzo e fine aprile a Merano e dintorni. Dipende molto dal tempo e dalle temperature.
L’autobus verso Castel Trauttmansdorff?
Le linee 1B e 4 partono dalla stazione centrale o da Corso Libertà verso Castel Trauttmansdorff. La corsa singola costa € 1,50 e può essere acquistata a bordo presso il distributore automatico di biglietti, il quale ha soltanto una fessura per le monete e non da resto.
È possibile visitare i Giardini del Castel Trauttmansdorff portando il proprio cane?
Purtroppo non è consentito introdurre animali domestici nei Giardini.
Quando comincia il “Törggelen”?
Il Törggelen, un’antica tradizione, si celebra ogni anno fra inizio ottobre e metà novembre.
Le Terme sono accessibili a tutti (anche ai bambini)?
Sì, le Terme di Merano sono aperte al pubblico. Anche i bambini possono entrare alle Terme.
Per ulteriori informazioni.
Quali impianti di risalita sono compresi nella Buscard?
Nessuno. Solo autobus a Merano e dintorni.
È possibile percorrere i sentieri d’acqua con la bicicletta?
No.