FAQ su Merano
Tutte le domande e le risposte su Merano
FAQ su Merano

FAQ su Merano

Tutte le domande e le risposte su Merano

Le Frequently Asked Questions (FAQ) sono una raccolta di domande frequenti riguardo alle vacanze a Merano. Qui trovate le risposte a queste domande.
Come e dove posso ordinare i prospetti degli alloggi?
Si possono ordinare gli opuscoli sul nostro sito ed anche telefonicamente: +39 0473 272 000.
Quando ha luogo la Festa dell’Uva a Merano?
La Festa dell’Uva ha sempre luogo il 3° fine settimana di ottobre, in questo vi è sempre da considerare la 3a domenica. Per ulteriori informazioni.
Il mercato settimanale di venerdì ha luogo anche nei festivi?
Il mercato settimanale ha luogo anche durante i festivi.
È possibile visitare il Kurhaus?
Persone singole non possono visitare il Kurhaus, tranne se assistono a una manifestazione che vi ha luogo.
Ci sono "Kurkonzerte"?
In primavera e in autunno hanno luogo, in determinate domeniche, concerti della bande musicali dell’Alto Adige presso il Kursaal (ingresso libero).
Ci sono visite guidate della città?
Persone singole possono partecipare alle visite guidate della città organizzate dall'Azienda di Soggiorno di Merano. Per partecipare è richiesta la prenotazione. Al seguente link si trovano ulteriori informazioni.
A Merano ci sono cinema?
Si, il cinema si trova in Via delle Corse 25 (Galleria Ariston). Per ulteriori informazioni.
Quando ha luogo il Mercatino di Natale?
Il Mercatino di Natale di Merano è aperto ogni giorno da fine novembre all'inizio di gennaio (chiuso il 25 dicembre). Salvo cambiamenti.
Dove si comprano i biglietti a corsa singola per gli autobus cittadini?
Biglietti singoli per le linee cittadine (1,50€) possono essere acquistati direttamente a bordo negli appositi distributori automatici. A questo proposito è necessario assicurarsi di avere abbastanza moneta, dato che il distributore non da resto. Anche l’ufficio degli autobus in Via delle Corse 82 vende i biglietti singoli.
Dove si trovano gli accessi alla passeggiata Tappeiner?
Gli accessi sono i seguenti: Ponte romano, passeggiata Gilf (Passeggiata Lungo Passirio), scalinata dietro la parrocchia San Niccolò, via Galilei, Salita Silvana/via Verdi, Quarazze. Per maggiori informazioni.
Come sono le temperature medie di Merano (durante tutto l’anno)?
Primavera
- marzo: min. 2 max. 15 gradi C
- aprile: min. 7 max. 20 gradi C
- maggio: min. 10 max. 23 gradi C
Estate
- giugno: min. 12 max. 26 gradi C
- luglio: min. 14 max. 23 gradi C
- agosto: min. 10 max. 22 gradi C
Autunno
- settembre: min. 11, max. 26 gradi C
- ottobre: min. 5, max. 18 gradi C
- novembre: min. -1, max. 11 gradi C
Inverno
- dicembre: min. -3 max. 6 gradi C
- gennaio: min. -5 max. 5 gradi C
- febbraio: min. -2 max. 8 gradi C
A quanti metri sul livello del mare è Merano?
Il centro storico è a ca. 324 m sul livello del mare.
A Merano ci sono delle degustazioni di vino?
Vigneto Castel Rametz: degustazioni vini e visita del museo del vino
Degustazioni di vino su richiesta: Cantina Merano, Cantina Lagundo, Pur Südtirol, Casa del vino.
Cos’è Merano 2000?
Un’area sciistica ed escursionistica a ca. 2000 m sul livello del mare, poco sopra Merano. www.meran2000.com
Quando ha luogo la fioritura dei meli a Merano e dintorni?
La fioritura dei meli ha luogo tra fine marzo e fine aprile a Merano e dintorni. Dipende molto dal tempo e dalle temperature.
L’autobus verso Castel Trauttmansdorff?
Le linee 1B e 4 partono dalla stazione centrale o da Corso Libertà verso Castel Trauttmansdorff. La corsa singola costa € 1,50 e può essere acquistata a bordo presso il distributore automatico di biglietti, il quale ha soltanto una fessura per le monete e non da resto.
È possibile visitare i Giardini del Castel Trauttmansdorff portando il proprio cane?
Purtroppo non è consentito introdurre animali domestici nei Giardini.
Quando comincia il “Törggelen”?
Il Törggelen, un’antica tradizione, si celebra ogni anno fra inizio ottobre e metà novembre.
Le Terme sono accessibili a tutti (anche ai bambini)?
Sì, le Terme di Merano sono aperte al pubblico. Anche i bambini possono entrare alle Terme. Per ulteriori informazioni.
Quali impianti di risalita sono compresi nella Buscard?
Nessuno. Solo autobus a Merano e dintorni.