Giornate meranesi dell'albero
3° Congresso internazionale
Giornate meranesi dell'albero
Giornate meranesi dell'albero
Giornate meranesi dell'albero


"Alberi & Ambiente"

16-18 giugno 2025 | Kurhaus Merano
where trees and people grow together

Fervono i lavori di organizzazione delle terze “Giornate internazionali meranesi dell’albero”, meeting che si svolgerà a Merano nei giorni 16-17 e 18 giugno 2025 con il contributo di prestigiosi ricercatori di tutto il mondo e il coordinamento scientifico dell’agronomo Daniele Zanzi, che intende promuovere in questo modo punti di incontro tra scienza e cittadini. Le precedenti edizioni del convegno (1995 e 1997) hanno rappresentato pietre miliari per la conoscenza e lo studio degli alberi. La città altoatesina è nota per la cura e la qualità del patrimonio arboreo dei suoi parchi e dei viali: oltre 6000 alberi classificati nel catasto degli alberi del Comune. E per onorare il motto “Merano: dove uomini e alberi crescono insieme”.

Nei due giorni di congresso, il 16 e 17 giugno, sono previsti una serie di interventi specialistici. I contributi affronteranno diversi aspetti legati al tema dell’albero e si rivolgono sia a professionisti del settore sia a cittadini interessati.

Nella mattinata del 18 giugno, terzo giorno dell’evento, si svolgeranno dei workshop su tematiche specifiche, che offriranno l’opportunità di un approfondimento attivo. La partecipazione ai workshop è consentita solo previa iscrizione, in quanto il numero di partecipanti è limitato.

Iscrizione e quote di partecipazione

L’iscrizione al congresso è possibile al prezzo di € 180,00 (+ IVA) a persona.

Per chi desidera partecipare anche a uno dei workshop del 18 giugno, la quota è di € 380,00 (+ IVA) a persona. Ogni workshop è limitato a un massimo di 25 partecipanti – l’iscrizione è possibile fino a esaurimento posti.

Iscrizione agevolata per chi prenota in anticipo!
Sono previste riduzioni per chi si iscrive entro il 30 aprile 2025.

Le iscrizioni al congresso sono aperte fino al 31 maggio 2025.