Bollettino neve Alto Adige
Bollettino neve delle aree sciistiche di Merano e dintorni
Bollettino neve Alto Adige

Bollettino neve Alto Adige

Bollettino neve delle aree sciistiche di Merano e dintorni

Su questa pagina trovate il bollettino della neve del Alto Adige e della regione Merano e dintorni.
Avelengo–Verano–Merano 2000
Punti di misurazione
Altezza neve
Meteo
Neve fresca
2.300 m - Kesselberg
Altezza neve 137 cm
Neve fresca 0 cm
1.600 m - Falzeben ad Avelengo
Altezza neve 74 cm
Neve fresca 0 cm
2.000 m - Stazione a monte Pivigna
Altezza neve 97 cm
Neve fresca 0 cm
Monte S. Vigilio
Punti di misurazione
Altezza neve
Meteo
Neve fresca
Stazione a valle della seggiova
Altezza neve 15 cm
Neve fresca 0 cm
Stazione a monte della seggiovia
Altezza neve 30 cm
Neve fresca 0 cm
Impianti
Orari
Tipo
09:00 - 17:00
Telecabina ad agganciamento automatico

Da Falzeben/Avelengo parte la Cabinovia Falzeben e porta fino alla stazione a monte di Merano 2000.
La Cabinovia Falzeben è comoda, veloce e piacevole. Dalle gondole si gode di una vista sensazionale sulle montagne circostanti.

Ultima modifica: 03/10/2025 10:21
09:30 - 16:30
Telecabina

La nuova e moderna Cabinovia Naifjoch con veicoli da 10 posti connette le due zone del comprensorio sciistico ed escursionistico. Può essere utilizzata anche dai pedoni.

Partenza: Pivigna
Fine: Malga Waidmann

Ultima modifica: 29/09/2025 14:52
09:00 - 17:00
Funivia
Il soleggiato comprensorio sciistico e escursionistico di Merano 2000 è un invito a lasciare la città con la Funivia più grande dell'Alto Adige, che in soli 7 minuti vi porta tra le montagne sulla splendida “terrazza di Merano”. Architettura premiata e mobilità sostenibile sono coniugate in uno dei più moderni impianti di risalita delle Alpi: porta ben 120 persone a cabina a 2.000m d'altezza direttamente nel cuore dell'area sciistica ed escursionistica.

Partenza ogni 15 minuti - orario continuato.
Attenzione: solo la cabina nr. 2 si ferma alla stazione intermedia (solo d'estate).
Ultima modifica: 29/09/2025 15:31

Il comune di Verano sull’altipiano che sovrasta Merano è una delle zone maggiormente soleggiate dell’Alto Adige. Verano è veramente un paradiso per gli escursionisti raggiungibile in appena cinque minuti con la funivia che parte dal paese di Postal. Fermata autobus direttamente vicino alla stazione a valle della funivia a Postal (linee autobus "Merano-Bolzano" e "Citybus Lana").

ORARIO:
Giorni feriali: Partenza dalle ore 7.00 alle 19.40 (tranne le ore 8.20 e 8.40) ogni 20 minuti. Dal 01.05. al 30.09. l'ultima corsa alle ore 20.00.

Domenica e festivi: Partenza dalle ore 8.20 alle 12.00 e dalle ore 13.00 alle 19.00 ogni 20 minuti. Dal 01.05. al 30.09. l'ultima corsa alle ore 20.00.

TARIFFE:

Corsa semplice / Andata e ritorno
Tariffa ord. 6,00 € / 10,00 €
Cane 5,00 € / 6,00 €
Bicicletta 5,00 € / 6,00 €
Parapendio 3,00 € / 6,00 €

Ultima modifica: 19/06/2025 08:18
08:30 - 12:30
Funivia

Funivia Monte San Vigilio – La porta sul paradiso naturale senza auto

Sul Monte San Vigilio vi porta la terza funivia più antica d’Europa, costruita già nel 1912. Nell’agosto 2023 l’impianto storico è stato completamente rinnovato e aggiornato con le tecnologie più moderne. Da allora collega in modo ancora più confortevole e veloce il centro di Lana con l’area escursionistica senza auto del Monte San Vigilio.

Le spaziose e moderne cabine offrono posto per fino a 40 persone e garantiscono un viaggio piacevole. In soli 6 minuti raggiungete la stazione a monte a circa 1.500 m di altitudine, nel cuore di un’oasi di tranquillità – ideale per escursioni, tour in mountain bike o semplicemente per rilassarsi nella natura incontaminata.

Un vantaggio: la funivia è completamente accessibile, sia alla stazione a valle che a quella a monte. Così tutti possono salire a bordo in tutta comodità – anche con passeggini o sedie a rotelle.

Dalla stazione a monte vi porta ancora più comodamente nel cuore dell’area escursionistica la seggiovia monoposto. In pochi minuti sorvolate dolcemente boschi di larici e sentieri, salendo fino a circa 1.800 m di altitudine, con una splendida vista panoramica sulle Dolomiti. 15 minutirigeneranti di pace e di intimità con la natura dura il tranquillo viaggio che sorvola pittoreschi boschi di larici e sentieri, una piccola esperienza a sé. In cima vi aspetta un parco giochi nel bosco per i più piccoli ed è il punto di partenza ideale per passeggiate, escursioni panoramiche o una visita alla chiesetta, simbolo del Monte San Vigilio.

Sul Monte San Vigilio trovate numerosi sentieri escursionistici, sempre ben preparati anche in inverno, adatti a ogni livello di allenamento – dalle passeggiate tranquille tra prati e boschi di larici fino a tour panoramici più impegnativi o alla salita in vetta alla “Hochwart”. Lungo i percorsi vi invitano alla sosta diverse osterie e malghe dove gustare specialità altoatesine accompagnate da una vista mozzafiato.

La stazione a valle si trova direttamente nel centro di Lana, soli 3 minuti a piedi dalla stazione degli autobus di Lana di Sopra. L’arrivo con i mezzi pubblici è quindi particolarmente comodo e sostenibile. Inoltre, sono disponibili un numero limitato di parcheggi a pagamento direttamente presso la stazione a valle.

I biglietti sono disponibili presso la stazione a valle della funivia.
Informazioni aggiornate su prezzi, orari e offerte sono sempre disponibili su www.vigiljoch.com

 

Ultima modifica: 26/09/2025 11:27
07:00 - 19:00
Funivia

Questa piccola funivia, dotata di 12 posti, conduce in pochi minuti da Vilpiano, il paese più a nord della Strada del Vino (260 m s.l.m), a Salonetto, presso Meltina (1.026 m s.l.m.), situata sul dorso montuoso del altipiano del Salto tra le città di Merano e Bolzano. La stupenda posizione panoramica di Meltina la rende una località ideale per godere della natura e del paesaggio delle Alpi della Val Sarentino e per intraprendere passeggiate ed escursioni di differente grado e difficoltà.

L'orario:
Giorni feriali: ore 7, 7.15, 7.30, 8, 8.15, 8.30, 8.45, 9, 9.15, 9.30, 9.45, 10*,10.15*, 10.30*, 10.45*,11*, 11.15*, 11.30*,13, 13.15, 13.30, 13.45, 14, 14.15, 14.30, 16, 16.15, 16.30, 16.45, 17, 17.15*, 17.30*, 18, 19
Giorni festivi: ore 8*, 8.15*, 8.30*, 8.45*, 9, 9.15, 9.30, 9.45, 10, 10.15, 10.30, 10.45, 11, 11.15, 11.30, 11.45, 12, 13, 13.15, 13.30, 13.45, 14, 14.15, 14.30, 14.45, 15, 15.15, 15.30, 15.45, 16, 16.15, 16.30, 16.45, 17, 17.15*, 17.30*, 18, 19
* = queste corse non vengono effettuate nel periodo che va dal 10 novembre a domenica delle palme 


Presso la stazione a valle si trova un parcheggio pubblico.I bus della linea 201 Bolzano-Merano i direzione Merano si fermano proprio davanti alla stazione a valle, quelli della linea 201 Merano-Bolzano in direzione Bolzano si fermano a ca. 200 m di distanza.
Il citybus 202 che collega Terlano-Andriano-Nalles-Vilpiano si ferma anche davanti alla stazione a valle.
La stazione dei treni della linea Bolzano-Merano/Merano-Bolzano dista ca. 10 minuti a piedi.

Ultima modifica: 07/08/2025 13:26
09:00 - 12:45
Seggiovia

Altrove ammirabile solo come pezzo vintage da esposizione, la nostalgica seggiovia monoposto del Monte San Vigilio ondeggia da molti decenni comoda e sicura fino a 1.814 m di altitudine. Dopo aver raggiunto con la funivia da Lana l’altopiano senza auto, inizia qui il tranquillo viaggio con la seggiovia: 15 minuti rigeneranti di silenzio e intimità con la natura, sopra pittoreschi boschi di larici e sentieri – una piccola esperienza a sé.

La stazione a monte si trova vicino alla storica chiesetta del Monte San Vigilio e offre ancora di più: un parco giochi nel bosco per bambini, una piattaforma panoramica con vista sulla Val d’Adige ed è il punto di partenza per numerose escursioni in tutte le direzioni. Lungo il cammino, accoglienti malghe e locande invitano a fermarsi e gustare specialità altoatesine insieme al magnifico panorama.

Ultima modifica: 25/09/2025 10:52
09:00 - 16:00
Seggiovia Seggiovia a 2

Con la Seggiovia Kesselberg si raggiunge direttamente il rifugio Kesselberg su 2.300 metri di altitudine. Dopo una merenda si gode una discesa su due piste larghe di media difficoltà.

Attenzione: questa seggiovia non è accessibile ai pedoni.

Ultima modifica: 29/09/2025 14:52
10:00 - 16:00
Seggiovia

La seggiovia a due posti Mittager raggiunge il monte Catino sia d'inverno che d'estate.
Dal punto d'arrivo gli escursionisti possono godere di una vista spettacolare sulle più famose vette dolomitiche.

Attenzione: la seggiovia Mittager è accessibile anche ai pedoni.

Ultima modifica: 29/09/2025 14:53
09:00 - 16:30
Seggiovia Seggiovia a 4

La seggiovia S. Osvaldo a 4 posti garantisce massimo confort sul tragitto di salita avendo una cupola che protegge i passeggeri dal vento e dal freddo. La seggiovia è aperta solo d'inverno.

Attenzione: questa seggiovia non è accessibile ai pedoni.

Ultima modifica: 29/09/2025 16:04
09:00 - 16:30
Seggiovia Seggiovia a 6

La vecchia seggiovia biposto Wallpach, costruita nel 1981 nella parte anteriori del comprensorio sciistico cesserà il suo servizio per fare posto alla modernità.

La nuova seggiovia a 6 posti, sulla stessa linea della vecchia seggiovia, nella parte anteriore del compnresorio, sarà lunga 900 metri e avrà una portata di 2.200 persone all’ora. Le seggiole sono dotate di cupola e protezione di sicurezza per bambini.


Attenzione: questa seggiovia non è accessibile ai pedoni.

Ultima modifica: 29/09/2025 15:03
09:00 - 17:00
Sciovia Manovia

Nell'Outdoor Kids Camp, l’area di gioco per bambini, alla stazione a monte della Funivia, i più piccoli possono affrontare le loro prime esperienze sugli sci con i “tappeti magici” dell’asilo della neve e con l’aiuto dei numerosi maestri.

Ultima modifica: 29/09/2025 16:04
Piste
Difficoltà diff.
Lunghezza
Orari Orari
Falzeben I
blu
3,5 km
08:30 - 17:00
preparato

Discesa tra i boschi facile, immersa in un panorama da sogno ed ideale per bambini e principianti.

Ultima modifica: 28/08/2025 09:42
Falzeben IA
rosso
3,5 km
08:30 - 17:00
preparato

Discesa tra i boschi molto facile, immersa in un panorama da sogno, ideale per bambini e principianti.

Ultima modifica: 28/08/2025 09:48
Falzeben IB
blu
0,9 km
08:30 - 17:00
preparato
Pista larga, ideale per tutta la famiglia.
Ultima modifica: 28/08/2025 09:50
Falzeben II - Pista nera
nero
1,5 km
08:30 - 17:00
preparato illuminato

Discesa impegnativa per sciatori e snowboarder esperti.

Ultima modifica: 28/08/2025 09:51
Kesselberg I
blu
5,5 km
09:00 - 16:00
preparato

Pista larga, ideale per tutta la famiglia e per il carving.

Ultima modifica: 28/08/2025 10:21
Kesselberg II
blu
5,5 km
09:00 - 16:00
preparato

Pista larga, ideale per tutta la famiglia e per il carving.

Ultima modifica: 28/08/2025 10:36
Mittager
nero
1,0 km
09:00 - 16:00

La pista nera 'Mittager' si trova nella parte interna del comprensorio sciistico ed escursionistico Merano 2000.

La sua particolarità è il panorama sulle Dolomiti e sul Picco Ivigna, ai piedi del quale sorge l’intero altipiano di Merano 2000.

La pista è lunga 1 km e ha un dislivello di ca. 300 metri. È raggiungibile tramite la seggiovia a due posti Mittager, che è accessibile anche ai pedoni.

Ultima modifica: 28/08/2025 10:38
Oswald I
rosso
0,9 km
09:00 - 16:30
preparato

Vista sulle Dolomiti e sulla cappella di S. Osvaldo.

Ultima modifica: 29/09/2025 15:07
Oswald II
rosso
5,5 km
09:00 - 16:30
preparato

Vista sulle Dolomiti e sulla cappella di S. Osvaldo.

Ultima modifica: 28/08/2025 10:43
Outdoor Kids Camp
blu
0,0 km
09:00 - 17:00
preparato
Presso l’area bambini Outdoor Kids Camp, direttamente alla stazione a monte Merano 2000, si trovano tre tappeti magici, piste pianeggianti e larghe, adatte ai principianti. In questa area i bambini possono divertirsi sulla neve, giocare e fare le prime esperienze sugli sci.
Ultima modifica: 29/09/2025 15:38
Snowpark Merano 2000
rosso
09:30 - 15:30

Lungo la pista di S. Osvaldo, presso la Malga Waidmann, si erge lo Snowpark di Merano 2000. Un ambizioso progetto che con i suoi numerosi Kicker, Rail, Tube e Box sa entusiasmare Snowboarder e Freestyler di tutti i livelli di capacità.

La Jump-Zone è raggiungibile dalla stazione a monte della funivia con la seggiovia Piffing.

Ultima modifica: 29/09/2025 15:42
Wallpach
rosso
3,0 km
08:45 - 16:30
preparato

Una discesa variegata - la pista ideale per riscaldamento.

Ultima modifica: 28/08/2025 10:45
Wallpach - Training & Race
rosso
3,5 km
08:45 - 16:30
preparato

Pista da allenamento per gruppi da corsa e skiclub.

Ultima modifica: 28/08/2025 10:47
Sci di fondo
Lunghezza
Dislivello
Pista da fondo Avelengo/Falzeben
2,7 km

Il basso grado di difficoltà della pista e le condizioni climatiche particolarmente favorevoli di Merano 2000 rendono l'anello di fondo a Falzeben il tracciato ideale per principianti e bambini. L'anello è ideale sia per la tecnica classica che per lo skating.

La partenza dell’anello è posta nei pressi della stazione a valle della cabinovia ad Avelengo/Falzeben e si sviluppa per circa 3 chilometri attraverso i boschi coperti di neve dell’altipiano.

Ultima modifica: 29/09/2025 15:46
Piste da slittino
Lunghezza
Dislivello alt.
Pista da slittino Malga Leadner
0,2 km
24 m

Anche presso la Malga Leadner, sopra Verano, facilmente raggiungibile con la macchina, esiste una pista ben preparata per le discese in slittino, particolarmente adatta sia per i bambini sia per gli adulti. Sulla Malga funziona ovviamente anche un ottimo punto di ristoro.

Nessun impianto di risalita - salita a piedi. Nessun noleggio in loco.

 

Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
Pista da slittino Merano 2000
3,0 km
351 m
preparato illuminato

La pista da slittino naturale è particolarmente amata dalle famiglie come da gruppi e parte proprio accanto alla stazione a monte di Merano 2000. Da qui, il suo tragitto lungo 3 chilometri e pieno di curve porta fino alla stazione a valle della Cabinovia Falzeben passando tra i paesaggi innevati. La risalita si fa comodamente in cabinovia.

Il noleggio delle slitte si trova alla stazione a monte della Funivia e a Falzeben.

Ultima modifica: 29/09/2025 15:52
Sentiero slittino Malga di Verano
4,7 km
361 m

La comoda pista per slittini si snoda per circa 4,7 chilometri attraverso il paesaggio invernale sopra Verano.

Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
Prenota la tua vacanza a Merano
Pianifica ora la tua vacanza da sogno