I castelli e le fortezze a Merano
Rivivere la storia tra mura antiche
I castelli e le fortezze a Merano

I castelli e le fortezze a Merano

Rivivere la storia tra mura antiche

Il periodo di massima fioritura di castelli e fortezze in Alto Adige risale ai secoli X e XI. Nel corso degli anni questi edifici storici furono destinati ad usi diversi, venendo trasformati in musei, sanatori e hotel. Fino al XIX secolo sorsero numerose nuove residenze nobiliari e molti castelli che oggi spesso ospitano cantine vinicole e ristoranti. Tra questi si ricordano il Castello Principesco, i castelli Rametz e Labers, Pienzenau, Rubein e Kallmünz, oltre ai numerosi palazzi signorili e castelli nel centro di Merano e nei dintorni.
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
Riconosciuti tra i giardini più belli d’Europa, i Giardini di Castel Trauttmansdorff sono un palcoscenico verde di straordinaria biodiversità, che vi condurrà ...
leggi di più
Castello Principesco
Castello Principesco
Nel cuore pulsante del centro storico di Merano, protetto tra vicoli e portici, si erge il Castello Principesco, un gioiello architettonico del Quattrocento. ...
leggi di più
Torre delle Polveri
Torre delle Polveri
Il mastio rettangolare faceva parte dell'imponente castello Ortenstein, che si trovava in posizione dominante sopra la città. Costruito originariamente come ...
leggi di più
Museo del vino Castello Rametz
Museo del vino Castello Rametz
Adagiato sui pendii soleggiati di Maia Alta e circondato da vigneti secolari, sorge Castel Rametz, autentico gioiello della viticoltura altoatesina. La ...
leggi di più
Touriseum - Museo provinciale del Turismo
Touriseum - Museo provinciale del Turismo
Situato nello storico Castel Trauttmansdorff, il Touriseum – il Museo Provinciale del Turismo dell’Alto Adige – è una tappa imperdibile per chi ama viaggiare ...
leggi di più
Prenota la tua vacanza a Merano
Pianifica ora la tua vacanza da sogno