Parco delle Generazioni

L’area dell’ex minigolf situata all'interno di parco Marconi diventerà un “parco delle generazioni”. A gestirlo – da maggio a settembre e con un ricco programma di iniziative - saranno le associazioni Arci Bolzano e Strike Up.
Mezzi pubblici
Alla stazione ferroviaria di Merano prendi l'autobus urbano n. 1 o n. 4 e scendi alla fermata Parco Elisabetta in via Cavour.
Descrizione d'arrivo
Dal centro città puoi raggiungere il Parco delle Generazioni in 5 minuti a piedi oppure in pochi minuti in bicicletta, lungo la pista ciclabile che passa davanti alle Terme di Merano fino al Ponte della Posta. Da lì prosegui passando accanto alla Chiesa dello Spirito Santo e giri a destra. Il percorso è condiviso da ciclisti e pedoni, perciò chiediamo rispetto e attenzione reciproca.
Dove parcheggiare
I parcheggi per le biciclette si trovano nelle immediate vicinanze. Fate attenzione a non parcheggiare biciclette ed e-scooter in modo incauto. Possono rappresentare un pericolo per le persone non vedenti e ipovedenti, in quanto creano ostacoli per camminare in sicurezza lungo i sentieri e trovare gli accessi. Anche le persone in sedia a rotelle e i genitori con passeggini possono essere ostacolati da biciclette parcheggiate in modo incauto. Si prega di utilizzare gli appositi parcheggi per biciclette. 

Il parcheggio St. Josef Parking si trova nelle immediate vicinanze e dispone di ampi e comodi posti auto. È possibile utilizzare l'applicazione “Car Park Finder” per visualizzare i posti disponibili in tempo reale.
Apertura stagionale: 1 maggio - 30 settembre
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!