EVENTI IN PRIMAVERA
Dove la primavera inizia prima in Alto Adige…
Merano, inizio marzo: mente sulle cime delle montagne luccica ancora la neve, in città basta mettersi un golfino per stare comodamente seduti sulla passeggiata gustando un delizioso strudel di mele. Le giornate soleggiate accompagnate da una fresca brezza alpina fanno sì, che la primavera inizi sempre presto a Merano. E che inizio anticipato! In un piacevole paesaggio primaverile tutto fiorisce e germoglia nei colori più intensi. Le belle giornate invogliano a passare il tempo all’aria aperta, passeggiando, facendo qualche escursione e ricaricando le batterie di nuove energie.
UN UNICO GRANDE GIARDINO
In linea con la stagione più variopinta dell’anno, Merano e dintorni si cela in una veste di mille colori. Da non perdere è l’esperienza di una visita ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, dove migliaia di tulipani, giacinti e narcisi danno il benvenuto alla nuova stagione botanica. Intorno alla città termale inoltre, vari sentieri escursionistici conducono attraverso la splendida fioritura bianco-rosa dei meli, e più in alto, fino ai rigogliosi prati di montagna e a fragorose cascate. Garanzia di panorami unici sono anche i sentieri della roggia che si snodano lungo gli antichi canali d’irrigazione. È proprio come camminare attraverso un unico immenso giardino! E lo stesso vale anche per il calendario eventi: all’insegna del motto “Primavera a Merano” infatti, nella città del Passirio e nei suoi paesi limitrofi si susseguono un highlight dopo l’altro: feste e mercati floreali, escursioni di vario tipo, scorci artistici sul giardino, workshop, musica e l’immancabile cucina con i suoi prodotti freschi di stagione.