Concerti
Alla Festa dell'Uva vi aspetta un'ampia varietà di esibizioni musicali, che combinano tradizioni e modernità. Numerosi concerti di bande musicali e gruppi di musica popolare accompagneranno l'evento, creando un'atmosfera vivace e coinvolgente. Qui potete trovare il programma dettagliato:

Sabato 18 ottobre 2025
10.00-10.20 | Palco in corso Libertà inferiore 
Esibizione dei suonatori di corno alpino di Gargazzone
10.00-11.00 | Via Cassa di Risparmio 
Böhmische Wellweag di Sulzberg/Vorarlberg (A)
10.00-13.00 | Palco in corso Libertà superiore
Marc & Damian
10.00-13.00 | Palco in corso Libertà superiore
Marc & Damian
10.30-11.30 | Piazza della Rena
Banda Musicale di Fleischwangen (D)
10.45-11.05 | Terrazza del Kurhaus
Esibizione dei suonatori di corno alpino di Gargazzone
11.00-14.00 | Palco in corso Libertà inferiore
Cuba Boarisch 2.0
11.30-11.50 | Passeggiata Lungo Passirio nei pressi della Spirale del suono/ponte Lenoir
Esibizione dei suonatori di corno alpino di Gargazzone
12.00-13.00 | Terrazza del Kurhaus
Banda Musicale di Flaurling (A)
12.00-13.00 | Piazza Terme
Banda Musicale Harmonie Frechenrieden (D)
12.30-12.50 | Piazza della Rena
Esibizione dei suonatori di corno alpino di Gargazzone
13.30-14.30 | Via Cassa di Risparmio
Banda Cittadina di Markgröningen (D)
14.00-15.00 | Piazza Terme
Banda Musicale di Pettneu am Arlberg (A)
14.00-16.00 | Terrazza del Kurhaus
Simon & Mac
14.00-17.00 | Palco in corso Libertà superiore
Die Krebsbocher Lettngurgler
14.45-15.45 | Via Cassa di Risparmio
Fanfara di Rosenheim (D)
15.30-16.30 | Piazza Terme
Banda Musicale Absam (A)



Domenica 19 ottobre 2025
9.30-10.30 | Terrazza del Kurhaus 
Banda Musicale di Romeno (prov. TN - Val di Non)
10.00-11.00 | Via Cassa di Risparmio 
Banda Sociale Molina di Fiemme (prov. TN - Val di Fiemme)
10.30-12.00 | Piazza della Rena
Banda Giovanile "Crescendo" (prov. BZ - Oltradige/Bassa Atesina) - Unione di musicisti under 30 delle Bande Musicali di Termeno, Caldaro, Frangarto, Cornaiano, San Michele/Appiano, San Paolo e Andriano.
10.45-11.45 | Terrazza del Kurhaus 
Banda Musicale di Meltina (prov. BZ - Altopiano del Salto)
11.30-12.30 | Via Cassa di Risparmio 
Banda Folkloristica di Telve (prov. TN - Valsugana)
12.00-13.00 | Terrazza del Kurhaus
Banda Musicale di Racines (prov. BZ - Val Ridanna)




19.10 | 17.00 H
Concerto finale della banda musicale cittadina di Bolzano
Kursaal |Entrata libera

Pur fondata oltre 100 anni fa, la Stadtkapelle Bozen/Banda cittadina di Bolzano ha una storia giovane: nata nel 1919 come banda giovanile, il nome fu cambiato nel 1967, quando l’età dei membri originari della formazione avanzava e la compagine fu ribattezzata Musikkapelle Bozen. Il gruppo ha ottenuto una nota di merito al 13° Festival Provinciale della Musica dell'Alto Adige. Due album, una registrazione live su ORF (radiotelevisione austriaca) e una registrazione radiofonica sulla RAI sono il sigillo del salto di qualità. La Banda cittadina di Bolzano rappresenta un riferimento per lo sviluppo musicale dei giovani.
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!
Fai partecipare i tuoi amici ...
Condividi le storie sul tuo profilo e fai sapere ai tuoi amici quello che ti ha entusiasmato!