Da sempre
la pesca a Merano e dintorni in Alto Adige è un’attività molto apprezzata. Dal torrente montano al lago alpino, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Accanto ai fiumi Valsura e Adige, il Passirio che attraversa il centro di Merano permette di praticare la pesca a mosca direttamente in centro città. Un’esperienza indimenticabile è la cattura di una trota marmorata, una specie di grandi dimensioni autoctona dell’Alto Adige.
I laghetti della regione come ad esempio quello di S. Leonardo in Passiria, sono mete ambite per le famiglie. Per gli amanti della pesca a mosca e per chi vuole imparare questa tecnica, l’indirizzo giusto è la Val d’Ultimo ricca di laghi e corsi d’acqua presso cui si organizzano anche dei corsi mirati.
Per poter pescare in tutte le acqua pubbliche è necessario disporre di una licenza nazionale per non residenti (tipo D) e di un permesso giornaliero della zona in cui si desidera pescare. Reperibile presso le
associazioni turistiche della regione, la licenza non può essere ceduta e ha una validità di 10 anni in tutta Italia.