News Chiusura Passo Resia: deviazione di 10 minuti via Svizzera/Martina

I Krampus,

tra folklore e orrore

A dicembre, quando i Krampus irrompono nei villaggi dell’Alto Adige, per le vie cala un’atmosfera da film dell'orrore. Questa tradizione secolare vive oggi un vero e proprio boom.
La tensione nell’aria era palpabile, ogni suono faceva trasalire. La sera del 5 dicembre, a Naturno era sempre una serata speciale: dopo la tradizionale recita di San Nicolò, i Krampus si riversavano sul paese. Le strade si popolavano di tetre figure con maschere congelate in smorfie, lunghe corna, costumi irsuti, catene sferraglianti e campanacci. Ad essere inseguiti erano preferibilmente i bambini e i giovani. Chi non poteva rinunciare ad essere in giro la sera, percorreva la strada di casa deviando dai percorsi più esposti. I più audaci, invece, affrontavano nel Tuifeltratzen i Krampus: li provocavano e poi se ne scappavano a gambe levate. Alcune volte i più veloci erano i Krampus, altre volte i giovani. Non di rado, queste prove di coraggio finivano per i ragazzi con qualche legnata e facce sporche di fuliggine.

Il Krampus è una figura demoniaca del folklore alpino. Tradizionalmente, sono i servi di San Nicola che lo aiutano durante l’Avvento: il Santo premia i bambini buoni, mentre il Krampus, chiamato anche “Tuifl”, punisce i bambini cattivi con la sua verga. Anche se la tradizione oggi ha un tocco cristiano, i sinistri aiutanti hanno probabilmente la loro origine nelle usanze invernali precristiane delle Alpi e probabilmente rappresentano la durezza dell'inverno.
Il Krampus punisce i bambini cattivi.
Mentre fino a qualche tempo fa il numero di Krampus era abbastanza ridotto, da alcuni anni la tradizione sta vivendo un revival e i gruppi sono oggi molto diffusi. A Naturno il Krampusverein (l’associazione dei Krampus), rifondato nel 2006, conta oggi circa 70 membri. Essere un Krampus non è necessariamente un hobby economico, un costume può costare fino a 2.000 euro.

Dietro le maschere spaventose ci sono i volti amichevoli dei giovani abitanti del villaggio e, se la tradizione prevedeva che solo gli scapoli maschi potessero essere Krampus, alcune maschere ora nascondono anche le donne. Tra l’altro, quando gli uomini furono chiamati a combattere durante le guerre mondiali, le donne non solo facevano il lavoro nei masi, ma si infilavano impavide anche nei costumi di questi diavolacci.
Essere un Krampus è costoso: il prezzo di un costume con pelliccia e maschera può ammontare a diverse migliaia di euro.
Anche se a volte l’atmosfera si scalda un po’ troppo e qualcuno si porta a casa qualche livido, ai Krampus non è tutto è permesso. Se in passato le corse dei Krampus erano prive di regole e non si sapeva chi ti aveva appena picchiato, oggi l'usanza è regolamentata: il caos selvaggio è diventato una corsa spettacolo approvata dal Comune ed è quindi soggetta a regole ben precise. Anche l'anonimato dei Krampus appartiene ormai al passato: ogni Krampus riceve un numero ed è registrato. Questo rende possibile risalire alla loro identità.

Oggi potete starvene al sicuro dietro le barriere ad assistere allo spettacolo delle sfilate dei Krampus da una distanza di sicurezza e i brividi di quelle notti in cui i diavoli imperversavano liberamente per Naturno sono solo un ricordo d’infanzia. Eppure: aver affrontato i Krampus ed essere sfuggiti da loro assieme agli amici, ruggendo di paura ed eccitazione, fanno di questa notte dell’orrore un bel ricordo condiviso.
Seguiteci sui nostri Social Media
naturns_naturno naturns_naturno 3 giorni fa
naturns_naturno

When spring temperatures drop below 0°C, things get serious for the delicate apple blossoms.🌸
But our fruit farmers are ready! 💪🍏

💧 With frost protection sprinklers, they cover the blossoms in a fine layer of water. Sounds strange? But it works! As the water freezes, it releases heat – and that heat protects the flower! ✨ Sometimes, small fire pits🔥 are lit in the orchards to push back the cold air.💨

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Hubert Grüner

#naturns #naturno #spring #springvibes #appleblossom #frostprotection #applefarmers #southtyrol #frühling #apfelblüte #frostschutz #apfelbauern #frühlingsanfang #südtirol #altoadige #primavera #mele #fiori #altoadigedascoprire #altoadigedavivere

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 4 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🌸Apfelblüte in Naturns – Wusstest du das?🌸

Zwischen Ende März/Anfang April und Ende April verwandelt sich Naturns in Südtirol in ein weiß-rosa Blütenmeer – denn dann ist Apfelblüte-Zeit! 🌼

🍎 Wusstest du, dass...
✔️ rund 18.400 Hektar Apfelwiesen Südtirols in dieser Zeit blühen?
✔️ die Bauern die Blüten vor Frostschäden mit der Frostschutzberegnung oder dem Feuer schützen?
✔️ die Blütezeit je nach Höhenlage und Wetter variiert – und damit jedes Jahr einzigartig ist?

Ein Spaziergang oder eine Radtour durch die duftenden Obstgärten ist jetzt besonders magisch.✨
Und: Die Blüte ist nicht nur schön – sie legt auch den Grundstein für die Apfelernte im Herbst!🍎

📸: Vinschgau Marketing_Patrick Schwienbacher

-----

🌸 Fioritura dei meli a Naturno – Lo sapevi? 🌸

Tra fine marzo/inizio aprile e fine aprile, Naturno in Alto Adige si trasforma in un mare di fiori bianco-rosati – è tempo di fioritura dei meli! 🌼

🍎 Lo sapevi che...
✔️ circa 18.400 ettari di meleti in Alto Adige fioriscono proprio in questo periodo?
✔️ gli agricoltori proteggono i fiori dal gelo con l’irrigazione antibrina o accendendo fuochi?
✔️ il periodo della fioritura varia a seconda dell'altitudine e del clima – ed è quindi unico ogni anno?

Una passeggiata o un giro in bici tra i frutteti in fiore è particolarmente magico in questo momento. ✨
E poi: la fioritura non è solo bella – è anche la base per il raccolto delle mele in autunno! 🍎

📸: Vinschgau Marketing_Patrick Schwienbacher

0
naturns_naturno naturns_naturno 5 giorni fa
naturns_naturno

🏔Alpine Herbal Lemonade – Natural & Refreshing✨

Inspired by fragrant mountain meadows🌸, this herbal lemonade, a special edition for the 40th anniversary of the Merano High Mountain Trail❤️, combines the finest herbs with fruity apple juice🍎. Light, not too sweet, and full of natural freshness; perfect for a revitalizing break.

💸Now available at the Naturns Tourist Office and selected local businesses

📸: Tourist office Naturns

#naturns #naturno #meranohighmountaintrail #mountains #whataview #southtyrol #südtirol #meranerhöhenweg #40jahre #berge #wasfüreineaussicht #altoadige #altaviadimerano #40anni #montagne #altoadigedascoprire #altoadigedavivere

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 6 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🏔Alpine Kräuterlimonade – Natürlich & Erfrischend✨

Inspiriert von duftenden Bergwiesen🌸 vereint diese Kräuterlimonade, eine Sonderedition zum 40-jährigen Jubiläum des Meraner Höhenwegs❤️ feinste Kräuter mit fruchtigem Apfelsaft🍎. Leicht, nicht zu süß und voller natürlicher Frische; perfekt für eine belebende Auszeit.

💸Ab sofort im Tourismusbüro Naturns und in ausgewählten Betrieben erhältlich.

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns

-----

🏔Limonata alle erbe alpine – Naturale e Rinfrescante✨

Ispirata dai profumati prati montani🌸, questa limonata alle erbe, edizione speciale per il 40° anniversario dell'Alta Via di Merano❤️, unisce le migliori erbe con succo di mela fruttato🍎. Leggera, non troppo dolce e piena di freschezza naturale; perfetta per una pausa ristoratrice.

💸Disponibile presso l'ufficio turistico di Naturno e in strutture selezionate.

0
naturns_naturno naturns_naturno 7 giorni fa
naturns_naturno

🌸 The apple blossom is just around the corner! In Naturns, the magical time is about to begin when the apple trees will be in full bloom, and the landscape will be transformed into a sea of white and pink.✨

This wonderful season shows us how much beauty nature has to offer – a true highlight for all nature lovers and photographers. 📸 Who of you is already excited to see the first blossoms?😍

📸: Vinschgau Marketing_Patrick Schwienbacher

#naturns #naturno #springvibes #apples #appleblossom #nature #springflowers #springtime #southtyrol #südtirol #apfelblüte #frühling #frühlingsblumen #natur #altoadige #primavera #mela #natura #altoadigedavivere #altoadigedascoprire

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk