Via Claudia Augusta
Un tempo era una via commerciale, oggi è un apprezzato percorso escursionistico e ciclistico
Via Claudia Augusta
News ORARIO D'APERTURA TERMEAVVENTURA 25/10 - 02/11/2025: ogni giorno ore 10:00-21:30 I domenica ore 10:00-20:30 (saune dalle ore 12:00)

La Via Claudia Augusta

Dalla Danubio all'Adriatico lungo l'antica strada commerciale romana Via Claudia Augusta

Le origini della tipica strada romana Via Claudia Augusta risalgono ai tempi dei Celti. Collega l'Italia settentrionale con la Germania meridionale ed era, nell'antichità, il modo più semplice per attraversare le Alpi.
I Romani, all'epoca sotto il comando di Nerone Claudio Druso, utilizzarono i percorsi di collegamento già esistenti dei Celti per gli spostamenti; il figlio di Nerone, Claudius, trasformò poi la strada in una via commerciale e la chiamò "Via Claudia Augusta" – un omaggio a suo padre.
Questa prima vera strada attraverso le Alpi si estende per oltre 700 km dal Danubio, passando per il Passo di Fern, proseguendo attraverso il punto più alto al Passo di Resia, attraversando la Val Venosta fino alla città termale di Merano, dove soggiornò anche l'imperatrice Sissi. Attraverso il capoluogo dell'Alto Adige – Bolzano – la strada conduce a Trento, dove si diramava in due percorsi. La parte occidentale prosegue attraverso Verona fino alla Pianura Padana nei pressi di Ostiglia (Hostilia), mentre la parte orientale, chiamata anche Via Claudia Augusta Altinate, attraversa Feltre fino all’Adriatico presso Altino.


Luoghi da visitare lungo la Via Claudia Augusta in Val Veno
Campanile sul lago di Resia, abbazzia Marienberg sopra Burgusio, città medievale di Glorenza, castel Coira, il marmo di Lasa, Messner Mountain Museo di Castel Juval, chiesetta di San Procolo a Naturno, replica della pietra miliare romana a Rablà, iscrizione funeraria romana a Parcines, Tell - ex stazione doganale romana, sedia del trono di Trauttmansdorff (piattaforma panoramica a Lagundo). Oggi, le meraviglie della Via Claudia Augusta possono essere esplorate lungo la pista ciclabile dell'Adige o quella della Val Venosta.
Informazioni sul tracciato

Nome  Via Claudia Augusta
 Partenza Donauwörth
 Destinazione Venezia / Altinate (tratto orientale)
 Lunghezza circa 820 km
 Dislivello positivo circa 8.300m
 Dislivello negativo  circa 8.700m 

Il logo della Via Claudia Augusta e la pietra miliare romana
Pietra miliare romana della Via Claudia Augusta
Pietra miliare romana della Via Claudia Augusta
Con la scoperta di una preziosa pietra miliare a Rablà è stato dimostrato che la famosa Via Claudia Augusta, una strada imperiale romana che valicava le Alpi, ...
leggi di più
Lapide sepolcrale Romana - Via Claudia Augusta
Lapide sepolcrale Romana - Via Claudia Augusta
Il Hochhuebenhof a Parcines è stato un feudo dei vescovi di Salisburgo del 14°sec. Vicino alla porta d’ingresso, nella parete esterna del muro di cinta, è ...
leggi di più
Esplora la Via Claudia Augusta con il nostro bike shuttle
Navette per bici a Naturno
Navette per bici a Naturno
Muoversi in libertà con le navette per bici
Impressioni della Via Claudia Augusta

Tratto della Via Claudia Augusta in Val Venosta

La ciclabile della Val d’Adige: Merano–Bolzano aperto
Tour (anche in e-Bike), Bici da corsa
La ciclabile della Val d’Adige: Merano–Bolzano
Da Merano è possibile raggiungere Bolzano attraverso la pista ciclabile della Val d’Adige in modo piacevole. Se avete noleggiato la bici al noleggio ...
leggi di più
Ciclabile dell’Adige: Val Venosta, Malles-Merano aperto
Tour (anche in e-Bike)
Ciclabile dell’Adige: Val Venosta, Malles-Merano
Da Merano potete sfruttare i molteplici vantaggi della combinazione "bici e treno" in direzione della Val Venosta: ogni viaggio col treno della Val ...
leggi di più
Prenota la tua vacanza a Naturno
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
naturns_naturno naturns_naturno Ieri
naturns_naturno

Autumn magic in Naturns & Plaus!🍂
Golden leaves, crisp mountain air, and pure delight – we’re in love!💕
How about you?😍

📸: TG Naturns_Frieder Blickle
#naturns #naturno #autumn #autumnmood #autumnvibes #autumndays #weloveautumn #fallvibes #mountains #herbst #herbstgenuss #herbstzeit #herbstfarben #südtirol #altoadige #autunno

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 3 giorni fa
Naturns  I  Naturno

📸 Schaut, welche tollen Eindrücke uns vom Pollhans-Markt erreicht haben!😍 Naturns zu Gast am „Polle“ in unserer Partnerstadt Schloß Holte-Stukenbrock!

Der traditionsreiche Pollhans-Markt, liebevoll „Polle“ genannt, zählt zu den größten Volksfesten in Ostwestfalen-Lippe. Jedes Jahr am dritten Oktoberwochenende verwandelt sich der Pollhansplatz in ein buntes Festgelände – mit über 350 Schaustellern und rund 300.000 Besucherinnen und Besuchern an drei Tagen! 🎡🎶🍻

Auch heuer war Naturns wieder mit dabei und präsentierte sich mit viel Herzblut und typischer Südtiroler Gastfreundschaft. „Mit einer Vielzahl an Informationsmaterialien haben wir den Gästen des Marktes einen Besuch in Naturns schmackhaft gemacht; vielleicht noch mehr lädt aber die Verkostung von frischen Äpfeln, einem guten Glas Wein und herzhaftem Speck auf Schüttelbrot nach Südtirol ein,“ schmunzelt Referentin Astrid Pichler nach drei intensiven und erfolgreichen Markttagen. 🍷🍎🥓

Ein großes Dankeschön geht an unsere Sponsoren – die Obstgenossenschaft Texel, die Meraner Kellerei und Merano Speck – für ihre Unterstützung! 🙏

Die Städtepartnerschaft zwischen Naturns und Schloß Holte-Stukenbrock bleibt auch nach den Gemeinderatswahlen lebendig und stark. Was einst 1966 als Sportfreundschaft zwischen dem SSV Naturns und dem FC Stukenbrock begann, ist heute eine tiefe Freundschaft zwischen zwei Gemeinden – offiziell besiegelt im Jahr 2021. 💙

-----

📸 Guardate che splendide immagini ci sono arrivate dal Pollhans-Markt!😍 Naturno ospite al “Polle” nella nostra città gemellata Schloß Holte-Stukenbrock!

Il tradizionale Pollhans-Markt, affettuosamente chiamato “Polle”, è una delle fiere popolari più grandi e storiche della regione di Ostwestfalen-Lippe. Ogni anno, nel terzo fine settimana di ottobre, la piazza Pollhansplatz si trasforma in un vivace spazio festivo con oltre 350 espositori e circa 300.000 visitatori nei tre giorni di festa!🎡🎶🍻

Anche quest’anno Naturno era presente, con tanta passione e la tipica ospitalità altoatesina.
«Con una vasta gamma di materiali informativi abbiamo invogliato i visitatori della fiera a scoprire Naturno; ma forse ancora di più li ha conquistati la degustazione di mele fresche, un buon bicchiere di vino e speck su pane di segale croccante,» sorride la referente Astrid Pichler dopo tre giornate intense e di grande successo. 🍷🍎🥓

Un grande grazie ai nostri sponsor – la Cooperativa Frutticola Texel, la Cantina Merano e Merano Speck – per il loro prezioso sostegno!🙏

Il gemellaggio tra Naturno e Schloß Holte-Stukenbrock rimane vivo e forte anche dopo le elezioni comunali. Quella che nel 1966 è nata come amicizia sportiva tra l’SSV Naturno e l’FC Stukenbrock, è oggi una profonda amicizia tra due comunità – ufficialmente sancita nel 2021. 💙

2
naturns_naturno naturns_naturno 3 giorni fa
naturns_naturno

🍇 Autumn Dream in Naturns 🍂
Stroll through golden-colored vineyards, breathe in the crisp autumn air, and take in the breathtaking views – pure magic! ✨

Book a wine tour at one of the local wineries in Naturns now and experience autumn with all your senses! 🍷💛

📍 Winery Falkenstein Naturns

📸: TG Naturns_Maria Gapp

#WineAutumn #DiscoverNaturns #SouthTyrolWine #GoldenAutumn #AutumnVibes #VineyardWalk

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 5 giorni fa
Naturns  I  Naturno

Wir freuen uns auf euren Besuch!🥰
Kommt vorbei, entdeckt außergewöhnliche Weine und erlebt Genuss auf höchstem Niveau, verkostet die Wettbewerbs-Weine von 10:00-16:30 Uhr.🍷

------

Siamo felici di accogliervi!🥰
Venite a trovarci, scoprite vini straordinari e vivete un’esperienza di gusto al massimo livello – degustate i vini in concorso dalle ore 10:00 alle ore 16:30. 🍷

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 5 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🥾 Herbstwanderung im Pfossental🍁

Der goldene Herbst zeigt sich im Pfossental von seiner allerschönsten Seite – und bis zum 27. Oktober habt ihr noch die Möglichkeit, mit unserem Wandershuttle ganz bequem ins Tal zu gelangen!🥰

Genießt noch wunderschöne Herbsttage im Pfossental!🧡
🍴Almen - und Hütten:
- Jägerrast bis Allerheiligen geöffnet
- Rableidalm bis 26. Oktober geöffnet
- Eishof bis 02. November geöffnet

📸: IDM Südtirol_Alex Filz

------

🥾 Escursione autunnale in Val di Fosse🍁

Il dorato autunno mostra il suo lato più bello in Val di Fosse – e fino al 27 ottobre avete ancora la possibilità di raggiungere comodamente la valle con il nostro shuttle escursionistico! 🥰

Godetevi queste splendide giornate d’autunno in Val di Fosse! 🧡
🍴 Malghe e rifugi aperti:
- Rifugio Jägerrast aperto fino a Ognissanti
- Malga Rableid aperto fino al 26 ottobre
- Maso Gelato aperto fino al 2 novembre

📸: IDM Südtirol_Alex Filz

6
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk