Via Claudia Augusta
Un tempo era una via commerciale, oggi è un apprezzato percorso escursionistico e ciclistico
Via Claudia Augusta

La Via Claudia Augusta

Dalla Danubio all'Adriatico lungo l'antica strada commerciale romana Via Claudia Augusta

Le origini della tipica strada romana Via Claudia Augusta risalgono ai tempi dei Celti. Collega l'Italia settentrionale con la Germania meridionale ed era, nell'antichità, il modo più semplice per attraversare le Alpi.
I Romani, all'epoca sotto il comando di Nerone Claudio Druso, utilizzarono i percorsi di collegamento già esistenti dei Celti per gli spostamenti; il figlio di Nerone, Claudius, trasformò poi la strada in una via commerciale e la chiamò "Via Claudia Augusta" – un omaggio a suo padre.
Questa prima vera strada attraverso le Alpi si estende per oltre 700 km dal Danubio, passando per il Passo di Fern, proseguendo attraverso il punto più alto al Passo di Resia, attraversando la Val Venosta fino alla città termale di Merano, dove soggiornò anche l'imperatrice Sissi. Attraverso il capoluogo dell'Alto Adige – Bolzano – la strada conduce a Trento, dove si diramava in due percorsi. La parte occidentale prosegue attraverso Verona fino alla Pianura Padana nei pressi di Ostiglia (Hostilia), mentre la parte orientale, chiamata anche Via Claudia Augusta Altinate, attraversa Feltre fino all’Adriatico presso Altino.


Luoghi da visitare lungo la Via Claudia Augusta in Val Veno
Campanile sul lago di Resia, abbazzia Marienberg sopra Burgusio, città medievale di Glorenza, castel Coira, il marmo di Lasa, Messner Mountain Museo di Castel Juval, chiesetta di San Procolo a Naturno, replica della pietra miliare romana a Rablà, iscrizione funeraria romana a Parcines, Tell - ex stazione doganale romana, sedia del trono di Trauttmansdorff (piattaforma panoramica a Lagundo). Oggi, le meraviglie della Via Claudia Augusta possono essere esplorate lungo la pista ciclabile dell'Adige o quella della Val Venosta.
Informazioni sul tracciato

Nome  Via Claudia Augusta
 Partenza Donauwörth
 Destinazione Venezia / Altinate (tratto orientale)
 Lunghezza circa 820 km
 Dislivello positivo circa 8.300m
 Dislivello negativo  circa 8.700m 

Il logo della Via Claudia Augusta e la pietra miliare romana
Pietra miliare romana della Via Claudia Augusta
Pietra miliare romana della Via Claudia Augusta
Con la scoperta di una preziosa pietra miliare a Rablà è stato dimostrato che la famosa Via Claudia Augusta, una strada imperiale romana che valicava le Alpi, ...
leggi di più
Lapide sepolcrale Romana - Via Claudia Augusta
Lapide sepolcrale Romana - Via Claudia Augusta
Il Hochhuebenhof a Parcines è stato un feudo dei vescovi di Salisburgo del 14°sec. Vicino alla porta d’ingresso, nella parete esterna del muro di cinta, è ...
leggi di più
Esplora la Via Claudia Augusta con il nostro bike shuttle
Navette per bici a Naturno
Navette per bici a Naturno
Muoversi in libertà con le navette per bici
Impressioni della Via Claudia Augusta

Tratto della Via Claudia Augusta in Val Venosta

Ciclabile dell’Adige: Val Venosta, Malles-Merano aperto
Tour (anche in e-Bike)
Ciclabile dell’Adige: Val Venosta, Malles-Merano
Da Merano potete sfruttare i molteplici vantaggi della combinazione "bici e treno" in direzione della Val Venosta: ogni viaggio col treno della Val ...
leggi di più
La ciclabile della Val d’Adige: Merano–Bolzano aperto
Tour (anche in e-Bike), Bici da corsa
La ciclabile della Val d’Adige: Merano–Bolzano
Da Merano è possibile raggiungere Bolzano attraverso la pista ciclabile della Val d’Adige in modo piacevole. Se avete noleggiato la bici al noleggio ...
leggi di più
Prenota la tua vacanza a Naturno
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
naturns_naturno naturns_naturno 24 ore fa
naturns_naturno

🌄Magical moments above the clouds✨
Anyone who has ever witnessed a sunrise in the mountains of South Tyrol knows: these are moments you’ll never forget. When the first rays of sunlight☀️ bathe the peaks in golden light, the air is still cool and crisp, and the world seems to pause for just a second – that’s when you truly feel the spirit of South Tyrol. 🏞️💛

Getting up early is definitely worth it – we promise!😉

📍Mutspitze

Have you already found your favorite sunrise spot? Tag us in your best sunrise photo!📸

📸: IDM Southtyrol

#naturns #naturno #sunrise #mountains #peak #whataview #southtyrol #südtirol #wandern #berge #sonnenaufgang #bergspitze #aussichtgenießen #altoadige #montagne #cima #bellavista #altoadigedascoprire #altoadigedavivere

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno Ieri
Naturns  I  Naturno

🚋Unterwegs mit dem Südtirol Guest Pass – mobil, flexibel und kostenlos!🎫

Mit dem Südtirol Guest Pass wird dein Urlaub noch entspannter: Du nutzt alle öffentlichen Verkehrsmittel in ganz Südtirol kostenlos – ganz ohne Stress und Parkplatzsuche!🌍🚌🚆

Ein besonderes Highlight: Auch folgende Seilbahnen sind inklusive!
🚡 Vöran | Mölten | Ritten | Kohlern | Meransen
Und das ist noch nicht alles – auch die nostalgische Rittner Schmalspurbahn sowie die beeindruckende Standseilbahn auf die Mendel sind mit dabei!🚞⛰️

So wird nachhaltiges Reisen zum echten Erlebnis – bequem, umweltfreundlich und mit traumhaften Ausblicken!💛

📸: IDM Südtirol

--------

🚋 In viaggio con l'Alto Adige Guest Pass – mobile, flessibile e gratuito!🎫

Con l’Alto Adige Guest Pass, la tua vacanza diventa ancora più rilassante: puoi viaggiare gratuitamente su tutti i mezzi pubblici in tutto l’Alto Adige – senza stress e senza pensare al parcheggio!🌍🚌🚆

Un vero punto forte: anche le seguenti funivie sono incluse!
🚡 Verano | Meltina | Renon | Colle | Maranza
E non è tutto – anche la storica ferrovia a scartamento ridotto del Renon e la funicolare della Mendola sono comprese!🚞⛰️

Viaggiare in modo sostenibile non è mai stato così facile – comodo, ecologico e con panorami mozzafiato! 💛

📸: IDM Alto Adige

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 3 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🍎Live aus den Apfelplantagen eines Naturnser Apfelbauern!😋 Die Apfelernte hat begonnen...
Was sagt ihr?😍

------

🍎In diretta dai meleti di un contadino di mele di Naturno!😋La raccolta delle mele è iniziata...
Che ne dite?😍

2
naturns_naturno naturns_naturno 3 giorni fa
naturns_naturno

✨Welcome to the heart of Naturns!✨

Whether you're in the mood for a relaxed stroll, some laid-back shopping, or a delicious aperitivo – the vibrant village center of Naturns has something for everyone!🛍️🍝☕

Charming shops, family-run restaurants, and cozy bars invite you to linger – all with South Tyrolean warmth and a touch of Mediterranean flair.🌞🗺️

Whether you're looking for local products, a fine dinner, or simply a good vibe – you'll find it right here!💛

📍 Come by and experience the unique lifestyle in the heart of Naturns!

📸: TG Naturns_The Travely

#naturns #naturno #centre #restaurants #dorfzentrum #caffé #genuss #wein #erleben #altoadigedascoprire #altoadigedavivere

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 4 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🍎Endlich ist es wieder soweit – die Apfelernte beginnt!🍏

Der Duft von reifen Äpfeln liegt in der Luft, die Bäume hängen voll und das Warten hat ein Ende: Die Apfelsaison startet!😍 Ob süß oder säuerlich, knackig frisch vom Baum oder weiterverarbeitet zu Saft, Kuchen oder Mus – jetzt ist die perfekte Zeit, um regionale Äpfel zu genießen.😋

Habt ihr schon euren Lieblingsapfel gefunden? 🍎💬

📸: Südtiroler Apfelkonsortium_Manuel Kottersteger

------

🍎Finalmente è di nuovo quel momento – inizia la raccolta delle mele!🍏

Nell’aria si sente il profumo delle mele mature, gli alberi sono carichi e l’attesa è finita: la stagione delle mele ha inizio! 😍 Dolci o acidule, croccanti appena colte o trasformate in succo, torta o composta – questo è il momento perfetto per gustare le mele locali. 😋

Avete già trovato la vostra mela preferita?🍎💬

📸: Consorzio Mela Alto Adige_Manuel Kottersteger

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk