A tu per tu con San Procolo
Un’intervista con la famiglia Koch
A tu per tu con San Procolo

Un’intervista con Maria e Heinrich Koch

I buoni spiriti di San Procolo

PER 35 ANNI MARIA E HEINRICH KOCH SONO STATI I CUSTODI DI SAN PROCOLO. LA PANDEMIA È STATA PER L’OCCASIONE PER DIRE ADDIO ALLA CURA E ALLE VISITE GUIDATE ALLA CHIESA. LI ABBIAMO INCONTRATI E ABBIAMO PARLATO COI CONIUGI KOCH DI QUALI AFFRESCHI LI AFFASCININO DI PIÙ DOPO TANTI ANNI, COSA RENDA LA CHIESA DI SAN PROCO - LO COSÌ SPECIALE E DI QUEI VISITATORI CHE SI PRESENTANO ARMATI.

Il lavoro a San Procolo vi ha intensamente coinvolti per 35 anni. Cosa vi affascina di più ancora oggi?
M: Sono semplicemente rapita dall’atmosfera della chiesa. Per 35 anni mi sono occupata degli affreschi e ancora oggi li ammiro durante le visite guidate, mi affascinano sempre come il primo giorno. È uno spazio molto piccolo, ma nasconde così tanti dettagli e tanta bellezza che non manca mai di sorprendere.
H: Mi seduce constatare che, nonostante tutte le conoscenze scientifiche, non sappiamo nulla. Gli affreschi carolingi lasciano ogni ipotesi aperta e possono essere interpretati in qualsiasi modo. C'è quindi molto da supporre e poco da sapere. Tutto quello che abbiamo detto ai visitatori erano teorie. Non sapremo mai cosa pensavano questi pittori 1.300 anni fa e cosa volevano dirci, perché non eravamo lì. Nei loro affreschi, i carolingi rap - presentavano anche elementi per loro importanti, che li emozionavano. Al contrario, con i loro affre - schi i pittori gotici avevano l’obiettivo principale di parlare di religione.

C’è una raffigurazione o un affresco che preferite o trovate particolarmente interessante?
M: Una rappresentazione che mi affascina ancora oggi è quella degli angeli con le mani aperte che decorano l'arco del coro. Trovo particolarmente bella la postura delle mani, che dovrebbero allontanare il male. Se guardate bene, noterete che sono le uniche figure presenti in chiesa ad avere le orecchie! Presumibilmente questo ha a che fare con la posizione all'altare, da cui si ascolta la parola di Dio.
H: Mi emoziona anche il fatto che San Procolo ospiti raffigurazioni uniche: le mani sproporzionatamente grandi o la rappresentazione gotica dei Magi, che sono raffigurati come bambini, come uomini e poi come vecchi. Il simbolismo dietro queste immagini vuole presumibilmente dirci che la vita dell’uomo è una continua ricerca. Una rappresentazione originalissima!

Pensando ai trentacinque anni della vostra esperienza, se e come è cambiato il pubblico dei visitatori?
H: Il pubblico che visita la chiesetta di San Procolo è sempre stato molto variegato. Dai turisti alle classi scolastiche ai professori universitari, abbiamo visto di tutto. Ciò che è sicuramente è cambiato, aumentando i suoi numeri, è il turismo culturale. 35 anni fa, molte persone venivano in Alto Adige solo per fare escursioni e godersi il vino, non rimanendo loro molto tempo per qualsiasi altra cosa. Negli anni le cose sono molto cambiate.
Gli affreschi nella Chiesetta di San Procolo hanno 1300 anni.
Cosa pensate renda così attraente San Procolo? Perché questa chiesa così poco appariscente è ancora oggi così apprezzata?
H: La chiesetta di San Procolo è più che un monumento culturale o una chiesa. San Procolo è un luogo di energia! La gente va in pellegrinaggio in questi luoghi da secoli e tutti quelli che li visitano vi lasciano qualcosa di sé. Abbiamo visto visitare la chiesa persone di qualsiasi tipo, veggenti e rabdomanti inclusi. Certo, possiamo dire quello che vogliamo su questo aspetto, ma tutti confermano che la chiesa di San Procolo è un luogo dove ci si sente bene e ci si ricarica di nuova forza. É interessante anche il fatto che i genitori e i loro figli si intrattengano sempre con piacere nel giardino della chiesa.

Il mondo sta attualmente vivendo tempi difficili e di crisi. Pensate che i beni culturali abbiano un ruolo importante nella società di oggi? Possono aiutare le persone? Pensiamo a quanto il mondo ha guardato con orrore l'incendio di Notre Dame oppure ai monumenti distrutti dall'Isis.
 
H: Tali monumenti sono luoghi di identificazione. A volte la gente non ci fa più caso, perché sono sempre stati qui. Semplicemente, ci sono. Molte persone sono anche sorprese dal fatto che molti di questi edifici hanno anche riferimenti alla situazione contemporanea. Come nel caso di San Procolo e dell'affresco che rappresenta il mantello di Maria che respinge le frecce della peste: l’analogia con i tempi della pandemia è immediata. Direi anche in generale che sempre più persone si rivolgono di nuovo alla cultura e alla storia. Fatto senz’altro positivo.

Quindi questi luoghi sono più che semplici “pietre morte”?
M (ride): Questi posti non sono affatto morti. Al contrario, sono vivissimi e, se sai ascoltare, ti raccontano le storie più emozionanti.
La chiesa era come una seconda casa per Maria e Heinrich.
La poco appariscente chiesetta di San Procolo, con i suoi affreschi di epoca pre-carolingia, racchiude al suo interno un tesoro storico-artistico. Non è solo l’età, circa 1.300 anni, a rendere eccezionali queste pitture, ma anche la particolarità dei loro soggetti: la famosa figura sull’altalena, gli angeli, il nastro ornamentale con motivi celtici, la processione del bestiame o gli spettatori.Oltre a questi affreschi, troverete anche dipinti gotici.
Chi vuole approfondire ulteriormente l’aspetto storico può visitare il museo di San Procolo che si trova di fronte alla chiesa. I reperti archeologici forniscono informazioni sulla vita a Naturno dalla tarda antichità alla fatidica epidemia di tifo del XVII secolo.
Seguiteci sui nostri Social Media
naturns_naturno naturns_naturno Ieri
naturns_naturno

🌟Only a few days to go!🌟
This Wednesday it's finally time again: "Night of Lights" is back in Naturns!✨

Look forward to delicious culinary delights🍴, live music from various bands, bungee trampoline, a handcrafted goods market on the town hall square, late-night shopping until 10:00 PM, and much more! ❤

📍 Location: Naturns town center
🕖 Start: 6:00 PM
📅 Every Wednesday in July (9, 16, 23 and 30.07.2025)

📸: Naturno Tourist Association_Fotostudio2000

#naturns #naturno #nightofthelights #summerday #culinary #livemusic #southtyrol #südtirol #nachtderlichter #kulinarik #livemusik #kinderprogramm #altoadige #estate #nottedelleluci #culinaria #musicadalvivo #altoadigedascoprire #altoadigedavivere

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 3 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🌟Nur noch wenige Tage!🌟
Am Mittwoch ist es endlich wieder so weit: Nacht der Lichter in Naturns ist zurück!✨

Euch erwartet Kulinarik vom Feinsten🍴, Live-Musik🎼 verschiedener Bands, Bungee Trampolin, ein Manufaktur Handwerksmarkt auf dem Rathausplatz von Naturns, 🛍Shopping bis 22:00 Uhr und vieles mehr!❤

📍 Ort: Naturns Zentrum
🕖 Beginn: 18:00 Uhr
📅 Jeden Mittwoch im Juli (09.07., 16.07., 23.07 und 30.07.2025)

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Fotostudio2000

------

🌟Mancano solo pochi giorni!🌟
Mercoledì è finalmente di nuovo il momento: la "Notte delle Luci" torna a Naturno!✨

Vi aspettano delizie culinarie🍴, musica dal vivo con diverse band🎼, bungee trampolino, mercato artigianale sulla piazza del municipio di Naturno, 🛍shopping fino alle ore 22:00 e tanto altro!❤

📍 Luogo: Centro di Naturno
🕖 Inizio: ore 18:00
📅 Ogni mercoledì di luglio (09.07, 16.07, 23.07 e 30.07.2025)

📸: Associazione Turistica Naturno_Fotostudio2000

1
naturns_naturno naturns_naturno 4 giorni fa
naturns_naturno

🥾 Themed Trail in Tabland: Discover Nature and Culture❤

This circular hike in Tabland offers a varied discovery tour through nature and local culture. Along the route, 15 themed stations accompany you from the village center out into the surrounding forest landscape.🌿

The starting point for this scenic and diverse trail is the village square next to the elementary school in Tabland. From there, follow the road briefly downhill past the bus stop, then turn left onto the paved road and follow trail marker no. 4 toward the Schleidertal valley. At the shooting range, the path continues moderately uphill through the forest in a westerly direction to station no. 9 (Birch Forest). From there, the trail heads east to the Hasler Weide meadow. The return leads downhill along the trail marked "Hinzlweg" until you reach the main road in Tabland. Follow it west back to the starting point.

🕒 Duration: approx. 1.5 hours
⚠️ Difficulty: Moderate
⬆️ Elevation gain: approx. 220 m

#naturns #naturno #hiking #mountains #hinzlweg #walking #discouver #southtyrol #südtirol #wandern #entdecken #unterwegs #altoadige #escursioni #montagne #bellavista #altoadigedascoprire #altoadigedavivere

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 5 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🍷 Wein & Genuss in Naturns✨
Zwischen sonnenverwöhnten Weinbergen und alpiner Bergkulisse lädt Naturns zum Genießen ein.🥰 Ob bei einer Weinverkostung direkt beim Winzer (jeden Donnerstag), einem genussvollen Abend im Restaurant oder beim Schlendern durch das Dorfzentrum.☀️

Wir freuen uns auf euch!❤

📸: IDM Südtirol_Manuel Ferrigato

----

🍷 Vino & piacere a Naturno✨
Tra vigneti baciati dal sole e un suggestivo panorama alpino, Naturno invita a gustare la vita.🥰
Che sia una degustazione di vini direttamente dal viticoltore (ogni giovedì), una cena raffinata al ristorante o una passeggiata rilassante nel centro del paese.☀️

Vi aspettiamo con gioia! ❤

📸: IDM Alto Adige_Manuel Ferrigato

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 5 giorni fa
Naturns  I  Naturno

‼️Achtung‼️ - Freibad, Kinderbecken und Liegewiese der Erlebnistherme bleiben 𝗛𝗘𝗨𝗧𝗘 geschlossen.

----

‼️Attenzione‼️ – la piscina esterna, la piscina per bambini ed il prato esterno della Termeavventura Naturno rimangono 𝗖𝗛𝗜𝗨𝗦𝗜 𝗢𝗚𝗚𝗜.

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk