La pista ciclabile della Val Venosta
Una città sommersa, un famoso lago con campanile, un viaggio indietro nel tempo fino al Medioevo e l'oro bianco famoso in tutto il mondo: la Val Venosta ha più da offrire di quanto possa sembrare a prima vista.
La pista ciclabile della Val Venosta

La pista ciclabile della Val Venosta

Una città sommersa, un famoso lago con campanile, un viaggio indietro nel tempo fino al Medioevo e l'oro bianco famoso in tutto il mondo: sulla pista ciclabile c'è molto da scoprire

Il punto di partenza della pista ciclabile della Val Venosta è Curon al lago di Resia con il suo campanile sommerso a oltre 1.500 m s.l.m. Da qui la pista ciclabile si snoda per circa 80 chilometri, soprattutto lungo il fiume Adige, in leggera discesa fino alla città termale di Merano.

Il lago con campanile sommerso nell'acqua
Il lago di Resia, con il suo campanile che si erge con grazia dal lago, è già il primo punto culminante del percorso. Il campanile della chiesa racconta una storia molto particolare: il famoso motivo da cartolina della Val Venosta è il residuo visibile del villaggio di Curon. Nel 1950 fu creato un bacino idrico per la produzione di energia elettrica, Curon e parti di Resia furono allagate a questo scopo. L'immagine del campanile della chiesa nell'acqua blu turchese ci ricorda la città sommersa in discesa verso San Valentino alla Muta.
Il lago di Resia con il campanile

Pausa nella città più piccola delle Alpi

Con vista sul possente massiccio dell'Ortles, si passa il lago di San Valentino alla Muta e i villaggi di Malles, Burgusio e Laudes e si arriva alla medievale Glorenza. Con poco meno di 900 abitanti è la più piccola città dell'Alto Adige ed è ancora completamente circondata da una cinta muraria.
Una visita a Glorenza è come un viaggio nel tempo. Qui è tutto come una volta. Mura massicce, torri fortificate, magnifiche case di città e vicoli pittoreschi ovunque si guardi. Situata direttamente sulla Via Claudia Augusta, Glorenza era un tempo un fiorente centro commerciale. Durante la battaglia di Calven del 1499 la città fu saccheggiata e completamente distrutta. Al contrario, la cortina muraria, eretta durante la ricostruzione di Glorenza nel 1580, è ancora completamente conservata - come molte altre cose. Passeggiando per l'affascinante città, diventa chiaro che "frenetico" è una parola straniera. Rilassati, ci dondoliamo in sella e lasciamo Glorenza dietro di noi sulla pista ciclabile.
La città medievale di Glorenza

Il paese del marmo: Lasa

Si prosegue attraverso l'alta Val Venosta, passando per Spondigna e Prato sul Passo dello Stelvio fino a Lasa, famosa per il suo marmo - qui anche i marciapiedi sono pavimentati con l'oro bianco. Dalla pista ciclabile si vede la ferrovia inclinata che trasporta l'oro bianco a valle. In enormi blocchi viene trasportata da qui a grandi città come Vienna, Londra e New York. Il marmo di Lasa non è conosciuto solo in Europa, ma anche oltreoceano. La Fontana di Pallas Athene a Vienna, il Monumento alla Regina Vittoria a Londra o la stazione della metropolitana Ground Zero a New York: il marmo di Lasa li adorna tutti.
Lasa in Val Venosta con il suo marmo

Da Coldrano via Naturno alla città termale di Merano

Attraverso una piccola discesa il nostro tour ci porta più avanti verso Silandro e Coldrano. Qui l'idilliaco lago ci invita a fare una pausa. Proseguiamo per Laces, i meleti a sinistra e a destra di noi diventano sempre più estesi, le viti si estendono sui pendii. Sul brullo Montesole, vicino a Castelbello, l'omonimo castello si spinge nel panorama. Poco prima di Naturno si trova Castel Juval, residenza estiva del famoso alpinista altoatesino Reinhold Messner.
Via Naturno con la chiesetta di Procolo, Plaus con la famosa Danza della Morte e Rablà andiamo a Tell, dove attraversiamo la strada statale e seguiamo la pista ciclabile. Sulla strada per Lagundo passiamo davanti alle sedie del trono di Trauttmansdorff, due sedie di legno sovradimensionate con una magnifica vista sul Burgraviato e più avanti fino al punto finale, la città termale di Merano, dove un tempo si recava l'imperatrice Sissi.
Castello Juval e la chiesetta San Procolo a Naturno

Dati della pista ciclabile della Val Venosta

 Partenza:   Curon al Lago di Resia
   raggiungibile con la Ferrovia della Val Venosta / Bikeshuttle da Naturno
 Destinazione:  Merano
   ritorno con la bicicletta / Ferrovia della Val Venosta / Bikeshuttle per Naturno
 Lunghezza:   ca. 80 km
 Dislivello:  ca. 1250 m (in discesa) / ca. 100 m (in salita)
 Caratteristiche del percorso:  Pista ciclabile in gran parte asfaltata, ma in parte anche sentieri di campo e forestali (ghiaia), con poche auto o trattori

Prenotate subito il vostro bikeshuttle!
Stampa
Bikeshuttle per Glorenza o Curon Lago di Resia
giovedì 22 mag
Naturno
09:30 - 09:30
+ altre date
Bikeshuttle per Glorenza o Curon Lago di Resia
Un confortevole pullman Vi portera con la vostra bici al seguito, fino a Glorenza o a Curon sul Lago di Resia! Godetevi poi una bellissima discesa panoramica con la vostra bici lungo la pista ...
leggi di più
Prenota la tua vacanza a Naturno
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno Ieri
Naturns  I  Naturno

🌞 Wie wär’s mit einer Fahrt zum Kalterer See?🚴‍♀️
Lust auf eine traumhafte Radtour mit Ziel Kalterer See? Genießt die Strecke ganz entspannt – unser Shuttle bringt euch und eure Bikes jeden Montag und Donnerstag wieder sicher zurück nach Naturns!🥰
Perfekt für alle, die den Süden erkunden wollen, ohne sich Gedanken um den Rückweg machen zu müssen.

📆 Wann? Jeden Montag & Donnerstag
‼️Anmeldung erforderlich‼️
Hier geht's zur Anmeldung: https://www.merano-suedtirol.it/de/naturns/info-events/events/veranstaltungen-in-naturns/rid-F9C17CDE664646959E5044EB88761618-e-bikeshuttle-kalterer-see-nach-naturns.html

Jetzt Plätze sichern und den Sommer auf zwei Rädern genießen!🚐
📸: IDM Südtirol_Manuel Ferrigato

-------

🌞Che ne dici di un bel giro fino al Lago di Caldaro?🚴‍♀️
Hai voglia di un tour in bici da sogno con arrivo al Lago di Caldaro? Goditi il percorso in totale relax – il nostro shuttle ti riporta in tutta sicurezza, insieme alla tua bici, ogni lunedì e giovedì a Naturno!🥰
Perfetto per chi vuole scoprire il sud senza preoccuparsi del ritorno.

📆 Quando? Ogni lunedì e giovedì
‼️Iscrizione obbligatoria‼️
👉 Prenota qui: https://www.merano-suedtirol.it/it/naturno/informazioni-eventi/eventi/manifestazioni-a-naturno/rid-F9C17CDE664646959E5044EB88761618-e-bikeshuttle-kalterer-see-nach-naturns.html

Prenota subito il tuo posto e goditi l’estate su due ruote!🚐
📸: IDM Alto Adige_Manuel Ferrigato

0
naturns_naturno naturns_naturno 4 giorni fa
naturns_naturno

🚎 Travel through South Tyrol with the South Tyrol Guest Pass!🌍

Discover an entire region – easily and comfortably! With the South Tyrol Guest Pass, you can use all public transport in South Tyrol. Whether you're hiking in the mountains, strolling through picturesque towns, or exploring South Tyrol’s stunning natural landscapes – the Guest Pass is your perfect travel companion.💚

Get your pass and start your adventure!📲

The South Tyrol Guest Pass is included in the room rate and will be handed to you at check-in (as a PDF) or sent to you via email.🥰

📸: IDM South Tyrol_Manuela Tessaro

#naturns #naturno #guestpass #mobility #southytrol #südtirol #mobilitat #zug #bus #familie #altoadige #mobilitá #treno #autobus #altoadigedascoprire #altoadigedavivere

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 5 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🏔️ Nicht mehr lange... und die Almhütten am Naturnser Nörderberg öffnen wieder ihre Türen!🌼🐄

Der Frühling🌸zieht langsam in die Berge, und bald ist es soweit: Die urigen Almhütten am Nörderberg oberhalb von Naturns erwachen aus dem Winterschlaf und bereiten sich darauf vor, wieder Wanderer, Genießer und Naturliebhaber willkommen zu heißen. Ob eine herzhafte Marende, fluffiger Kaiserschmarrn oder einfach nur der atemberaubende Blick ins Tal – ein Besuch lohnt sich immer!❤

📅 Naturnser Alm – ab 17. Mai täglich geöffnet
📅 Mausloch Alm – ab 23. Mai täglich geöffnet
📅 Tablander Alm – im Mai immer freitags bis sonntags, ab Juni täglich geöffnet
❌ Die Zetn Alm bleibt im Jahr 2025 voraussichtlich geschlossen!

⏳ Der Countdown läuft – die Almzeit steht vor der Tür!
📸: Vinschgau Marketing_Benjamin Pfitscher

-----

🏔️Non manca molto... e le malghe sul Monte Tramontana di Naturno riapriranno le loro porte!🌼🐄

La primavera🌸 sale lentamente verso le montagne e presto sarà il momento: le accoglienti malghe sul Monte Tramontana sopra Naturno si risvegliano dal letargo invernale e si preparano ad accogliere di nuovo escursionisti, buongustai e amanti della natura. Che sia una gustosa Marende, un soffice Kaiserschmarrn o semplicemente la vista mozzafiato sulla valle – vale sempre la pena fare una sosta!❤

📅 Malga di Naturno – aperta tutti i giorni dal 17 maggio
📅 Malga Mausloch – aperta tutti i giorni dal 23 maggio
📅 Malga di Tablá – aperta a maggio da venerdì a domenica, da giugno tutti i giorni
❌ La magla Zetn rimarra presumibilmente chiusa per l'intero anno 2025!

⏳ Il conto alla rovescia è iniziato – la stagione delle malghe sta per cominciare!
📸: Vinschgau Marketing_Benjamin Pfitscher

2
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 6 giorni fa
Naturns  I  Naturno

‼️ACHTUNG: Das Naturparkhaus bleibt bis inkl. 16. Mai geschlossen‼️ Somit entfällt auch die Führung am morgigen Freitag!

----

‼️Attenzione: Il Parco naturale del Gruppo di Tessa rimarrá chiuso fino il 16 maggio‼️ Per questo motivo non si terrá la guida pianificata questo venerdí!

0
naturns_naturno naturns_naturno 6 giorni fa
naturns_naturno

🏔️ It won’t be long now... and the alpine huts on the Nörderberg mountain of Naturns will reopen their doors! 🌼🐄

Spring🌸 is slowly making its way up the mountains, and soon it will be time: The rustic alpine huts on the Nörderberg mountain above Naturns are waking from their winter rest and getting ready to welcome hikers, food lovers, and nature enthusiasts once again.❤ Whether it’s a hearty "Marende", fluffy "Kaiserschmarrn", or simply the breathtaking view over the valley – a visit is always worth it.🤩

📅 Naturnser Alm – open daily from May 17
📅 Mausloch Alm – open daily from May 23
📅 Tablander Alm – open Fridays to Sundays in May, daily from June
❌ The Zetn Alm is expected to remain closed in 2025!

⏳ The countdown is on – alpine season is just around the corner!

📸: Vinschgau Marketing_Benjamin Pfitscher

#naturns #naturno #mountains #mountainhuts #hiking #mountainlover #southtyrol #südtirol #almen #nörderberg #wandern #bergliebe #aussichtgenießen #altoadige #malghe #montagne #altoadigedascoprire #altoadigedavivere

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk