News La Termeavventura Naturno rimane chiusa dal 05/05 al 16/05/2025.
News Chiusura Passo Resia: deviazione di 10 minuti via Svizzera/Martina

Alta Via di Merano presso Naturno

Escursione varia in alta montagna: scoprite i nostri suggerimenti per le tappe & i rifugi per l'Alta Via di Merano


L'Alta Via di Merano


Nel 1976 è stato istituito il Parco Naturale Gruppo di Tessa, con l'obiettivo di preservare un paesaggio montano unico nel suo stato naturale e conservarlo come area ricreativa. Si estende dal fondovalle, attraversando boschi e malghe, fino alle ripide vette rocciose e alle regioni glaciali.

Le bellezze di questa straordinaria area naturale protetta si rivelano agli escursionisti percorrendo il Sentiero d'Alta Via di Merano: con una lunghezza di oltre 90 chilometri, esso circonda la parte centrale del Gruppo di Tessa.

L'idea di questo magnifico sentiero d'alta quota fu di Helmuth Ellmenreich, presidente della Sezione di Merano del Club Alpino dell'Alto Adige dal 1962 al 1997. Grazie alla sua energia e al suo instancabile impegno, il Sentiero d'Alta Via di Merano fu inaugurato nel 1985. È diventato un legame di amicizia da maso a maso, da valle a valle, ed è oggi considerato uno dei più belli sentieri escursionistici delle Alpi.

Nel 2025 l'Alta Via di Merano festeggia il suo 40° anniversario.


Escursione lungo L'Alta Via di Merano

A quota relativamente costante, questo sentiero funge da intermediario tra il clima alpino del Gruppo di Tessa e il clima submediterraneo della valle dell'Adige. Come su una terrazza panoramica, lungo il percorso si può ammirare la Val Venosta, la conca di Merano, la val Passiria, le Alpi Sarentine, le Alpi dello Stubai e le Alpi Venoste. Quando il cielo è sereno, le Dolomiti, il Gruppo di Brenta e il Gruppo Ortles si rivelano vicini e maestosi.

L'intero percorso dell'Alta Via di Merano si estende per circa 90 km ed è suddiviso in un giro a nord e uno a sud. In questo modo, l'escursione può essere effettuata in diverse stagioni dell'anno. L'Alta Via di Merano è generalmente percorribile da fine giugno a ottobre (a seconda delle nevicate). La parte sud e quella est sono di solito prive di neve per tutto l'anno e sono ideali per escursioni giornaliere. Inoltre, il percorso può essere suddiviso in diverse tappe giornaliere.


Giro del Parco Naturale Gruppo di Tessa lungo l'Alta Via di Merano

Per completare l'intero giro della Gruppo di Tesssa lungo l'Alta Via di Merano, è consigliabile pianificare circa 5-7 giorni. I singoli punti di partenza per un'escursione lungo l'Alta Via di Merano possono essere raggiunti con autobus di linea, vari servizi navetta, taxi o automobile, oppure tramite diverse strutture di risalita (funivie, seggiovie...). Un consiglio: Provate a percorrere l'Alta Via di Merano in senso contrario, vivrete un'esperienza affascinante e unica.

L'intera Alta Via di Merano è segnata in modo continuo con il numero 24, con il classico colore rosso/bianco. Tutti i tratti esposti del sentiero sono dotati di ringhiere, scale, gradini o corde d'acciaio. Sebbene i vari tratti del percorso siano ben forniti di punti di ristoro, è importante ricordare che ci si trova in montagna, in parte in alta montagna. Pertanto, un equipaggiamento adeguato all’escursionismo, scarpe da trekking appropriate, protezione dal vento e una buona condizione fisica sono requisiti minimi per percorrere questo straordinario sentiero alpino! Inoltre, è fondamentale procurarsi delle mappe aggiornate prima di partire. Diverse mappe escursionistiche del Parco Naturale Gruppo di Tessa e dell'Alta Via di Merano, nonché un elenco dei punti di ristoro lungo il percorso, sono disponibili presso l'ufficio turistico di Naturno.

Si prega di tenere presente che per pernottare nei rifugi lungo il percorso è importante verificare gli orari di apertura e la disponibilità limitata di posti letto, motivo per cui è vivamente consigliato effettuare una prenotazione telefonica. In alcune tappe giornaliere ci sono anche diverse opzioni per il pernottamento, consentendo di prolungare o accorciare una tappa a seconda delle preferenze. Informatevi sempre presso i gestori dei rifugi e gli ospitanti sullo stato del sentiero e sulla tappa successiva. Ideale per chi cerca percorsi meno affollati, l'Alta Via Val Venosta rappresenta una valida alternativa all'Alta Via di Merano per escursioni di più giorni.


L'Alta Via di Merano in sintesi

 Lunghezza del percoso  circa 90 km
 Punti di partenza  Unterstell, Giggelberg, Monte Santa Caterina, Val di Fosse, Hochmuth, Ulfas, Velloi, Christl, Matatz
 Tempo totale di cammino  5 - 8 giorni
 Dislivello totale  5.100 m
 Periodo consigliato  da fine giugno a ottobre (a seconda delle condizioni meteo)

La funivia Unterstell e la piattaforma panoramica a Naturno
Punti di accesso all'Alta Via di Merano

Ci sono diversi modi per raggiungere l'Alta Via di Merano.

Naturno Funivia Unterstell
Rablà Funivia Texelbahn
Lagundo Cestovia Malga Leiter
Tirolo Funivia Alta Muta
San Leonardo Matatz (in auto)
Plan Autobus
Monte San Caterina Autobus

Alta Via di Merano
Di rifugio in rifugio nel Parco Naturale Gruppo di Tessa
Tappe dell'Alta Via di Merano
Alta Via di Merano Alta Muta/Hochmuth - Giggelberg chiuso
Escursioni, Alta Via, Escursioni multi-tappa
Alta Via di Merano Alta Muta/Hochmuth - Giggelberg
Un'esperienza unica sul Sentiero di Alta Montagna di Merano Questo tratto panoramico collega la stazione a monte della funivia Hochmuth a Giggelberg, ...
leggi di più
Possibile tappa Alta Via di Merano 3: Da Monte S. Caterina al Maso Gelato chiuso
Escursioni, tutte escursioni, Alta Via
Possibile tappa Alta Via di Merano 3: Da Monte S. Caterina al Maso Gelato
Dopo il maso Montferthof, c'è una deviazione da Sellboden via maso Tumlhof e lungo la strada per la Val di Fosse, che richiede 1,5 ore in più.
leggi di più
Alta Via di Merano - proposta della tappa n. 4: Dal Maso Gelato a Plan chiuso
Escursioni, tutte escursioni, Alta Via
Alta Via di Merano - proposta della tappa n. 4: Dal Maso Gelato a Plan
Strada forestale, vecchia strada militare con pendenza regolare (facile percorso), area ad alta quota (possibili nevai) Il passaggio della forcella ...
leggi di più
Alta Via di Merano - proposta della tappa n. 5: Da Plan a Montaccio chiuso
Escursioni, tutte escursioni, Alta Via
Alta Via di Merano - proposta della tappa n. 5: Da Plan a Montaccio
Da Plan, e dopo aver attraversato tre ponticelli, il sentiero n. 24 ci porta alla palestra di roccia “Bergkristall”. Proseguendo per il sentiero ...
leggi di più
Tappa Alta Via di Merano 6: da Matatz alla Muta aperto
Escursioni, tutte escursioni, Alta Via
Tappa Alta Via di Merano 6: da Matatz alla Muta
L'Alta Via di Merano è tra i percorsi circolari più belli di tutto l'arco alpino. Lungo il suo corso ai margini del parco naturale Gruppo di Tessa ...
leggi di più
Gastronomia e rifugi lungo l'Alta Via Meranese a Naturno
Parcines
Trattoria Giggelberg
chiuso
mercoledì 08:00 - 23:00
giovedì 08:00 - 23:00
venerdì 08:00 - 23:00
sabato 08:00 - 23:00
domenica 08:00 - 23:00
lunedì 08:00 - 23:00
martedì 08:00 - 23:00
leggi di più
Naturno
Pirchhof
chiuso
mercoledì 09:00 - 18:00
giovedì 09:00 - 18:00
venerdì 09:00 - 18:00
sabato 09:00 - 18:00
domenica 09:00 - 18:00
lunedì 09:00 - 18:00
martedì 09:00 - 18:00
leggi di più
Naturno
Locanda Unterstell
chiuso
mercoledì 08:00 - 19:00
giovedì 08:00 - 19:00
venerdì chiuso
sabato 08:00 - 19:00
domenica 08:00 - 19:00
lunedì 08:00 - 19:00
martedì 08:00 - 19:00
leggi di più
Naturns
Ristorante Linthof
chiuso
mercoledì 10:00 - 18:00
giovedì 10:00 - 18:00
venerdì 10:00 - 18:00
sabato chiuso
domenica 10:00 - 18:00
lunedì 10:00 - 18:00
martedì 10:00 - 18:00
leggi di più
Naturno
Patleidhof
chiuso
mercoledì chiuso
giovedì chiuso
venerdì chiuso
sabato chiuso
domenica chiuso
lunedì chiuso
martedì chiuso
leggi di più
Naturno
Wald
chiuso
mercoledì 10:00 - 17:00
giovedì 10:00 - 17:00
venerdì 10:00 - 17:00
sabato 10:00 - 17:00
domenica 10:00 - 17:00
lunedì 10:00 - 17:00
martedì 10:00 - 17:00
leggi di più
Prenota la tua vacanza a Naturno
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
naturns_naturno naturns_naturno Ieri
naturns_naturno

🌸Merano in Spring🌸

Merano in spring is truly a paradise for nature lovers and adventurers!🌞
Here are some unforgettable activities you shouldn’t miss in Merano during the spring:

Walk along the Tappeinerweg🌿
The famous Tappeinerweg takes you along a picturesque route through blooming gardens and past breathtaking views of the city and surrounding mountains. Ideal for a relaxing spring walk!

Visit the Gardens of Trauttmansdorff Castle🌳🌺
The Gardens of Trauttmansdorff Castle are a true flower paradise in spring! Explore the different themed gardens and enjoy the blooming beauty of the plant world.

Enjoy the culinary delights 🍷🥨
Spring in Merano also means savoring the fresh regional specialties. Whether you’re visiting a cozy café in the old town or dining in one of the excellent restaurants – the fresh cuisine of South Tyrol is waiting to be discovered!

What’s your favorite spot in Merano during spring?💚

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns

#naturns #naturno #spring #springvibes #outdoor #citytrip #southtyrol #südtirol #meran #altstadt #frühlingsgefühle #städtetrip #altoadige #merano

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 3 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🎉Diese Woche ist es endlich soweit: Südtiroler Specktag in Naturns!🥓

Am 04. Mai dreht sich bei uns alles um Südtirols kulinarisches Kultprodukt – den original Südtiroler Speck g.g.A.! Freu dich auf einen Tag voller Geschmack, Tradition und echter Südtiroler Gastfreundschaft. 🍷🎶 Euch erwartet musikalische Unterhaltung, ein Genussmarkt, Kinderprogramm und noch vieles mehr!❤

📍 Seit dabei und feiert mit uns das Beste, was Südtirol zu bieten hat – mitten im Frühling, mitten in Naturns!

📅 Wann: Sonntag, 4. Mai - Beginn: 10:00 Uhr
📍 Wo: Rathausplatz Naturns

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Manfred Mair

-----

🎉Questa settimana è finalmente arrivato il momento: Giornata del Speck a Naturno!🥓

Il 4 maggio tutto ruoterà attorno al prodotto culinario simbolo dell’Alto Adige – il vero Speck Alto Adige IGP!
Preparati a una giornata piena di gusto, tradizione e autentica ospitalità altoatesina. 🍷🎶

Ti aspettano musica dal vivo, un mercato del gusto, programma per bambini e tanto altro ancora! ❤

📍 Non mancare e festeggia con noi il meglio che l’Alto Adige ha da offrire – nel cuore della primavera, nel cuore di Naturno!

📅 Quando: Domenica 4 maggio - Inizio: ore 10:00
📍 Dove: Piazza del Municipio, Naturno

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Manfred Mair

0
naturns_naturno naturns_naturno 4 giorni fa
naturns_naturno

🥓Just one week to go: South Tyrolean Speck Day in Naturns!🎉

On May 4th, everything in Naturns will revolve around South Tyrol’s most iconic culinary treasure – the original South Tyrolean Speck! Get ready for a day full of flavor, tradition, and genuine South Tyrolean hospitality. 🍷🎶

Look forward to live music, a gourmet market, kids' activities, and so much more!❤

📍 Join us and celebrate the very best of South Tyrol – in the heart of spring, right here in Naturns!

📅 When: Sunday, May 4th - 10 a.m.
📍 Where: Rathausplatz (Town Hall Square), Naturns

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Manfred Mair

#naturns #naturno #speckday #music #SpeckDayNaturns #SouthTyroleanSpeck #TasteSouthTyrol #NaturnsEvents #SpringInSouthTyrol #FoodFestival #TraditionAndFlavor #specktag #südtirolertradition #genuss #altoadige #speckaltoatesino

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 5 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🌷✨ Frühlingserwachen in den Gärten von Schloss Trauttmansdorff 🌿🌞

Der Frühling ist die schönste Zeit, um die Gärten von Schloss Trauttmansdorff in ihrer vollen Blütenpracht zu erleben! Über 80 Gartenlandschaften aus aller Welt erwachen jetzt zu neuem Leben – ein echtes Paradies für Blumenliebhaber, Naturliebhaber und alle, die sich einfach mal eine Auszeit gönnen wollen. 🌺🌍

Ob leuchtende Tulpen, exotische Pflanzen oder mediterranes Flair – ein Spaziergang durch diese einzigartige Gartenwelt wird zum unvergesslichen Erlebnis. Und das Panorama mit Blick auf Meran und die umliegenden Berge macht den Besuch perfekt. 🌄💐

⏰ Öffnungszeiten: 9.00–19.00 Uhr (letzter Einlass: 17.30 Uhr)

📸: Karlheinz Sollbauer

------

🌷✨ La primavera sboccia nei Giardini di Castel Trauttmansdorff 🌿🌞

La primavera è il momento più bello per visitare i Giardini di Castel Trauttmansdorff in tutta la loro esplosione di colori! Oltre 80 paesaggi botanici da tutto il mondo si risvegliano ora a nuova vita – un vero paradiso per gli amanti dei fiori, della natura e per chi desidera semplicemente prendersi una pausa. 🌺🌍

Tulipani colorati, piante esotiche e un tocco di atmosfera mediterranea: una passeggiata in questo giardino unico è un’esperienza indimenticabile. E il panorama su Merano e le montagne circostanti rende la visita ancora più speciale. 🌄💐

⏰ Orari di apertura: ore 9.00–19.00 (ultimo ingresso: 17.30)

📸: Karlheinz Sollbauer

5
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 6 giorni fa
Naturns  I  Naturno

𝗦𝗽𝗲𝗰𝗸, 𝗪𝗶𝗻𝗲 & 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰❤️
Ein genussvoller Abend mit Musik

Gemütliches Beisammensein, guter Wein🍷, Südtiroler Speck🥓 und tolle Musik – das sind die Zutaten für einen genussvollen Abend.
Speck, Wine & Music..... im Rahmen des Südtiroler Specktages in Naturns am Sonntag 04. Mai 2025, laden wir alle schon am Freitag 02.05.2025 herzlich zu diesem Event mit der Musikgruppe🎼 "Tonal Acoustic Duo" in die Bar Vinothek Baumgärtner ein.🥰

--------

𝗦𝗽𝗲𝗰𝗸, 𝗪𝗶𝗻𝗲 & 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰❤️
Una piacevole serata di musica

Un incontro accogliente, buon vino🍷, speck altoatesino🥓 e ottima musica: questi sono gli ingredienti per una serata piacevole.
Speck, vino e musica..... nell'ambito della Giornata dello Speck Alto Adige che si terrà a Naturno il 04.05.2025, invitiamo tutti a partecipare all'evento con il gruppo musicale🎼 "Tonal Acoustic Duo" venerdì 02.05.2025 presso il Bar Vinoteca Baumgärtner.🥰

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk