L'Alta Via di Merano
Sentiero circolare panoramico nel Parco Naturale Gruppo di Tessa
L'Alta Via di Merano

Alta Via di Merano presso Naturno

Camminando in quota di rifugio in rifugio

La Val Venosta, la conca di Merano, la Val Passiria e le Alpi Sarentine, di Stubai e di Ötz: l’Alta Via di Merano - con la sua tappa presso Naturno - offre tutto questo e molto di più senza dislivelli impegnativi.

Nelle giornate con cielo terso, potrete ammirare in lontananza anche le Dolomiti, il Gruppo del Brenta e il massiccio dell’Ortles.

Raggiungibile da Naturno a piedi, con il bus di linea, le navette e la funivia Unterstell, l’Alta Via di Merano si estende per 90 chilometri tra i 1.500 e 2.850 metri di quota. L' itinerario è percorribile in più giorni ma anche nelle sue singole tappe.

Il giro completo del Gruppo di Tessa richiede dai quattro ai sei giorni. Lungo il percorso vi sono molti ristoranti alpini e rifugi in cui fare una sosta ed assaporare le specialità locali. Un eventuale pernottamento va prenotato telefonicamente. Indispensabili in ambiente alpino sono una buona condizione fisica e l’attrezzatura adatta.
La funivia Unterstell e la piattaforma a Naturno
Possibilità di raggiungere l'Alta Via di Merano

Ci sono diversi modi per raggiungere l'Alta Via di Merano.

Naturno Funivia Unterstell
Rablà Funivia Texelbahn
Lagundo Cestovia Malga Leiter
Tirolo Funivia Alta Muta
San Leonardo Matatz (in auto)
Plan Autobus
Monte San Caterina Autobus

Alta Via di Merano
Di rifugio in rifugio nel Parco Naturale Gruppo di Tessa
Tappe dell'Alta Via di Merano
Alta Via di Merano 1a tappa: Hochmuth - Giggelberg
Escursioni, Alta Via, Escursioni multi-tappa
Alta Via di Merano 1a tappa: Hochmuth - Giggelberg
Con l'Alta Via di Merano (sentiero n° 24), l'intero Parco Naturale Gruppo di Tessa può essere circumnavigato in un'escursione di quattro oppure sei ...
leggi di più
Alta Via di Merano 2a tappa: la “Valle dei Mille Gradini” fino al paese di Monte Santa Caterina Val Senales
Escursioni, Alta Via
Alta Via di Merano 2a tappa: la “Valle dei Mille Gradini” fino al paese di Monte Santa Caterina Val Senales

Escursione panoramica per gli amanti dei sentieri di alta quota!

leggi di più
Possibile tappa Alta Via di Merano 3: Da Monte S. Caterina al Maso Gelato
Escursioni, tutte escursioni, Alta Via
Possibile tappa Alta Via di Merano 3: Da Monte S. Caterina al Maso Gelato
La quarta tappa dell’Alta Via di Merano è un’escursione di media difficoltà che parte da Monte Santa Caterina, attraversa la Val di Fosse e arriva al ...
leggi di più
Alta Via di Merano - proposta della tappa n. 4: Dal Maso Gelato a Plan
Escursioni, tutte escursioni, Alta Via
Alta Via di Merano - proposta della tappa n. 4: Dal Maso Gelato a Plan
Strada forestale, vecchia strada militare con pendenza regolare (facile percorso), area ad alta quota (possibili nevai) Il passaggio della forcella ...
leggi di più
Alta Via di Merano - proposta della tappa n. 5: Da Plan a Montaccio
Escursioni, tutte escursioni, Alta Via
Alta Via di Merano - proposta della tappa n. 5: Da Plan a Montaccio
Da Plan, e dopo aver attraversato tre ponticelli, il sentiero n. 24 ci porta alla palestra di roccia “Bergkristall”. Proseguendo per il sentiero ...
leggi di più
Tappa Alta Via di Merano 6: da Matatz alla Muta
Escursioni, tutte escursioni, Alta Via
Tappa Alta Via di Merano 6: da Matatz alla Muta
L'Alta Via di Merano è tra i percorsi circolari più belli di tutto l'arco alpino. Lungo il suo corso ai margini del parco naturale Gruppo di Tessa ...
leggi di più
Alta Via di Merano 2a tappa: la “Valle dei Mille Gradini” fino al paese di Monte Santa Caterina Val Senales
Escursioni, Alta Via
Alta Via di Merano 2a tappa: la “Valle dei Mille Gradini” fino al paese di Monte Santa Caterina Val Senales

Escursione panoramica per gli amanti dei sentieri di alta quota!

leggi di più
Prenota la tua vacanza a Naturno
Pianifica ora la tua vacanza da sogno