Sentieri della roggia presso Naturno
I sentieri della roggia si trovano lungo corsi d'acqua storici
Sentieri della roggia presso Naturno

Sentieri della roggia presso Naturno

I sentieri della roggia si trovano lungo corsi d'acqua storici

A causa delle precipitazioni scarse e irregolari che caratterizzano la zona della Val Venosta e di Merano e dintorni, fin dal XIII secolo i contadini erano soliti installare dei canali irrigui lunghi anche diversi chilometri detti rogge. Attorno a Naturno che rappresenta una delle zone più secche delle Alpi, nacque così una fitta rete di sentieri che costeggiano tali canali. Il nome tedesco di roggia “Waal” deriva presumibilmente dal latino “aquale” che significa corso d’acqua. L’acqua viene derivata dai torrenti delle valli più in quota. Lungo molti canali, ancora oggi una campanella indica lo scorrere regolare dell’acqua. A farla suonare è un martelletto mosso dalla ruota girata dall’acqua. Quando la campanella smette di suonare, significa che il canale è stato ostruito da una frana o da uno smottamento. L’acqua viene convogliata nei canali in primavera e rimane a disposizione dei contadini a seconda delle condizioni meteo fino a fine settembre/ ottobre. Spesso i canali erano costeggiati da passarelle strette che servivano per la manutenzione e la cura delle rogge. Originariamente, i sentieri delle rogge venivano utilizzati solo dai guardiani addetti alla manutenzione e alla corretta ripartizione delle ore d’acqua a disposizione dei contadini in un determinato periodo tempo. Ancora oggi questi custodi sono responsabili della distribuzione equa dell’acqua così preziosa per l’agricoltura. Oggi questi percorsi pressoché pianeggianti sono degli apprezzati sentieri per camminate domenicali in cui godersi la pace e la tranquillità, lontano dal traffico e a contatto con la natura. Accompagnati dallo scorrere dell’acqua ci si immerge ogni volta in un paesaggio sempre nuovo.

 

Sentieri della roggia attorno a Naturno

Nei dintorni di Naturno ci sono alcuni dei sentieri della roggia più belli dell’Alto Adige. I sentieri di Stava e di Ciardes formano un bel giro circolare da unire ad una visita a Castel Juval di proprietà dell’alpinista Reinhold Messner che in primavera e in autunno apre i battenti ai visitatori. Altro itinerario molto appagante è il sentiero della roggia Latschander che da Laces porta a Colsano. Lungo oltre 8 km, è combinabile con il sentiero della roggia di Ciardes che termina a Castel Juval. Sempre nei dintorni si trovano le rogge di Parcines, Rablà, Lagundo e Marlengo considerati alcune delle passeggiate più belle dell’Alto Adige. La bellezza di questi percorsi sta soprattutto negli scorci panoramici che offrono sulla conca di Merano e la Valle dell’Adige con le infinite distese di vigne e alberi da frutto. Da Naturno anche gli altri sentieri dei dintorni sono comodamente raggiungibili con i mezzi pubblici. Grazie al clima gradevole di queste zone, i sentieri della roggia sono percorribili praticamente tutto l’anno. Ognuno vanta le proprie peculiarità, un patrimonio culturale e naturale che vale la pena di preservare. Lungo i sentieri, oltre alle casette dei guardiani con la ruota d’acqua che gira e la campanella che suona, si possono ammirare anche castelli, fortezze e chiese che raccontano del prezioso patrimonio culturale di questa regione. E non mancano di certo le possibilità di fare sosta: le numerose osterie contadine sono l’ideale per riposare e rifocillarsi.

Tutti i canali d'irrigazione in Val Venosta e nei dintorni di Naturno
Il Waalweg di Marlengo (sentiero della roggia) con partenza a Tel/Töll aperto
Escursioni, Escursioni invernali
Il Waalweg di Marlengo (sentiero della roggia) con partenza a Tel/Töll
Il Waalweg di Marlengo fa parte dei più bei sentieri delle rogge del Burgraviato. Con i suoi 12 km è il più lungo sentiero delle rogge dell’Alto ...
leggi di più
Escursione ad anello lungo la roggia di Maia - Waalweg aperto
Escursioni, tutte escursioni, Sentieri d'acqua
Escursione ad anello lungo la roggia di Maia - Waalweg
La semplice e bella escursione lungo la roggia di Maia si snoda piacevolmente attraverso i boschi e i campi di mele e presenta lunghi tratti ...
leggi di più
Percorso circolare - sentiero della roggia di Rablà aperto
Escursioni, Sentieri d'acqua, Escursioni invernali
Percorso circolare - sentiero della roggia di Rablà
Il “Waalweg” – sentiero della roggia attinge la sua acqua dal torrente Zielbach, proveniente dalla nota valle Zieltal. Serve ad irrigare i frutteti ...
leggi di più
Percorso Circolare - Waalweg di Parcines (sentiero della roggia) aperto
Escursioni, Sentieri d'acqua, Escursioni invernali
Percorso Circolare - "Waalweg" di Parcines (sentiero della roggia)

Un panorama meraviglioso e l’ascolto del gorgoglio della pura acqua di fonte rendono questa escursione indimenticabile.

leggi di più
Escursione lungo la roggia di Scena - Waalweg aperto
Escursioni, tutte escursioni, Sentieri d'acqua, Escursioni invernali
Escursione lungo la roggia di Scena - Waalweg
La splendida escursione lungo la roggia di Scena si snoda su un piacevole sentiero in piano attraverso i castagneti e i campi di mele sopra Merano ed ...
leggi di più
Passeggiata lungo il Waalweg di Caines aperto
Escursioni, tutte escursioni, Sentieri d'acqua, Itinerari a tema
Passeggiata lungo il Waalweg di Caines
Dal ristorante Ungericht (Schalenstein) si percorre la strada che, in circa 10 minuti, porta al maso Mutlechnerhof (837 m); da qui un percorso ...
leggi di più
Sentiero d'acqua di Lagundo aperto
Escursioni, Sentiero adatto per passeggini, Escursioni invernali
Sentiero d'acqua di Lagundo

Sopra il paese di Lagundo scorre l’omonima roggia.

leggi di più
Passeggiata lungo il Waalweg di Rifiano aperto
Escursioni, tutte escursioni, Sentieri d'acqua, Itinerari a tema
Passeggiata lungo il Waalweg di Rifiano
La passeggiata lungo il Waalweg, il sentiero lungo l'antico canale di irrigazione, parte da via Chiesa, in paese. Dopo circa 300 metri si svolta a ...
leggi di più
Prenota la tua vacanza a Naturno
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno Ieri
Naturns  I  Naturno

Einstimmung auf die nahende Weihnachtszeit❤️✨

Preperarsi al periodo natalizio❤️✨

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno Ieri
Naturns  I  Naturno

✨Es ist wieder so weit – die Weihnachtsmärkte rund um Naturns öffnen ihre Tore!✨

Der Duft von Glühwein, gebrannten Mandeln und Tannenzweigen liegt wieder in der Luft. Diese Woche startet die Adventszeit offiziell mit den schönsten Weihnachtsmärkten unserer Umgebung – perfekt für ein gemütliches Bummeln, Geschenkeshopping oder einfach nur, um die besondere weihnachtliche Stimmung zu genießen. 🎄❤️

🎁 Einen Überblick aller Öffnungszeiten findet ihr auf unserer Homepage: https://www.merano-suedtirol.it/de/naturns/info-events/events/suedtiroler-weihnachtsmaerkte.html

📸: IDM Südtirol_Alex Filz

-----

✨È di nuovo quel momento dell’anno: i mercatini di Natale intorno a Naturno aprono le loro porte!✨

Nell’aria si diffonde il profumo di vin brulé, mandorle tostate e rami di abete. Questa settimana si apre ufficialmente il periodo dell’Avvento con i più bei mercatini della nostra zona – perfetti per una passeggiata tra le bancarelle, per trovare i primi regali o semplicemente per godersi la magica atmosfera natalizia. 🎄❤️

🎁 Una panoramica di tutti gli orari di apertura la trovate sulla nostra homepage:
https://www.merano-suedtirol.it/it/naturno/informazioni-eventi/eventi/mercatini-di-natale-in-alto-adige.html

📸: IDM Alto Adige_Alex Filz

1
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 3 giorni fa
Naturns  I  Naturno

Lumagica 2026✨
until 06.01.2026!❤️

You’ll find a small preview in the reel 👀… let yourself be surprised!✨

Opening hours: from 04:30 p.m. until 09:00 p.m.

‼️closed 24.12.2025

Book your ticket 🎟️

0
naturns_naturno naturns_naturno 4 giorni fa
naturns_naturno

🍷 Savor the Flavors of Naturns & Plaus!🥂
Whether you’re craving traditional South Tyrolean cuisine, Mediterranean lightness, or creative gourmet dishes – in Naturns, there’s something to delight every palate!😋✨

Let yourself be spoiled in our restaurants, enjoy regional specialties, and discover how wonderful true hospitality can taste.💚

An experience for all the senses – pure pleasure in Naturns & Plaus!🌿

📸: TG Naturns_HerbMedia

#Naturns #SüdtirolGenuss #TasteSouthTyrol #CulinaryDelights #EnjoyNaturns #FoodieMoments #Südtirol #Genussmomente #EatLocal #foodlovers❤️ #genuss #restaurants #Naturno #AltoAdigeGusto #PiaceriDelGusto #CucinaLocale #SaporiDellAltoAdige #esperienzeculinarie #ristoranti #southtyrol

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk