Sentieri della roggia presso Naturno
I sentieri della roggia si trovano lungo corsi d'acqua storici
Sentieri della roggia presso Naturno
News ORARIO D'APERTURA TERMEAVVENTURA 25/10 - 02/11/2025: ogni giorno ore 10:00-21:30 I domenica ore 10:00-20:30 (saune dalle ore 12:00)

Sentieri della roggia presso Naturno

I sentieri della roggia si trovano lungo corsi d'acqua storici

A causa delle precipitazioni scarse e irregolari che caratterizzano la zona della Val Venosta e di Merano e dintorni, fin dal XIII secolo i contadini erano soliti installare dei canali irrigui lunghi anche diversi chilometri detti rogge. Attorno a Naturno che rappresenta una delle zone più secche delle Alpi, nacque così una fitta rete di sentieri che costeggiano tali canali. Il nome tedesco di roggia “Waal” deriva presumibilmente dal latino “aquale” che significa corso d’acqua. L’acqua viene derivata dai torrenti delle valli più in quota. Lungo molti canali, ancora oggi una campanella indica lo scorrere regolare dell’acqua. A farla suonare è un martelletto mosso dalla ruota girata dall’acqua. Quando la campanella smette di suonare, significa che il canale è stato ostruito da una frana o da uno smottamento. L’acqua viene convogliata nei canali in primavera e rimane a disposizione dei contadini a seconda delle condizioni meteo fino a fine settembre/ ottobre. Spesso i canali erano costeggiati da passarelle strette che servivano per la manutenzione e la cura delle rogge. Originariamente, i sentieri delle rogge venivano utilizzati solo dai guardiani addetti alla manutenzione e alla corretta ripartizione delle ore d’acqua a disposizione dei contadini in un determinato periodo tempo. Ancora oggi questi custodi sono responsabili della distribuzione equa dell’acqua così preziosa per l’agricoltura. Oggi questi percorsi pressoché pianeggianti sono degli apprezzati sentieri per camminate domenicali in cui godersi la pace e la tranquillità, lontano dal traffico e a contatto con la natura. Accompagnati dallo scorrere dell’acqua ci si immerge ogni volta in un paesaggio sempre nuovo.

 

Sentieri della roggia attorno a Naturno

Nei dintorni di Naturno ci sono alcuni dei sentieri della roggia più belli dell’Alto Adige. I sentieri di Stava e di Ciardes formano un bel giro circolare da unire ad una visita a Castel Juval di proprietà dell’alpinista Reinhold Messner che in primavera e in autunno apre i battenti ai visitatori. Altro itinerario molto appagante è il sentiero della roggia Latschander che da Laces porta a Colsano. Lungo oltre 8 km, è combinabile con il sentiero della roggia di Ciardes che termina a Castel Juval. Sempre nei dintorni si trovano le rogge di Parcines, Rablà, Lagundo e Marlengo considerati alcune delle passeggiate più belle dell’Alto Adige. La bellezza di questi percorsi sta soprattutto negli scorci panoramici che offrono sulla conca di Merano e la Valle dell’Adige con le infinite distese di vigne e alberi da frutto. Da Naturno anche gli altri sentieri dei dintorni sono comodamente raggiungibili con i mezzi pubblici. Grazie al clima gradevole di queste zone, i sentieri della roggia sono percorribili praticamente tutto l’anno. Ognuno vanta le proprie peculiarità, un patrimonio culturale e naturale che vale la pena di preservare. Lungo i sentieri, oltre alle casette dei guardiani con la ruota d’acqua che gira e la campanella che suona, si possono ammirare anche castelli, fortezze e chiese che raccontano del prezioso patrimonio culturale di questa regione. E non mancano di certo le possibilità di fare sosta: le numerose osterie contadine sono l’ideale per riposare e rifocillarsi.

Tutti i canali d'irrigazione in Val Venosta e nei dintorni di Naturno
Il Waalweg di Marlengo (sentiero della roggia) con partenza a Tel/Töll aperto
Escursioni, Escursioni invernali
Il Waalweg di Marlengo (sentiero della roggia) con partenza a Tel/Töll
Il Waalweg di Marlengo fa parte dei più bei sentieri delle rogge del Burgraviato. Con i suoi 12 km è il più lungo sentiero delle rogge dell’Alto ...
leggi di più
Escursione ad anello lungo la roggia di Maia - Waalweg aperto
Escursioni, tutte escursioni, Sentieri d'acqua
Escursione ad anello lungo la roggia di Maia - Waalweg
La semplice e bella escursione lungo la roggia di Maia si snoda piacevolmente attraverso i boschi e i campi di mele e presenta lunghi tratti ...
leggi di più
Percorso circolare - sentiero della roggia di Rablà aperto
Escursioni, Sentieri d'acqua, Escursioni invernali
Percorso circolare - sentiero della roggia di Rablà
Il “Waalweg” – sentiero della roggia attinge la sua acqua dal torrente Zielbach, proveniente dalla nota valle Zieltal. Serve ad irrigare i frutteti ...
leggi di più
Percorso Circolare - Waalweg di Parcines (sentiero della roggia) aperto
Escursioni, Sentieri d'acqua, Escursioni invernali
Percorso Circolare - "Waalweg" di Parcines (sentiero della roggia)

Un panorama meraviglioso e l’ascolto del gorgoglio della pura acqua di fonte rendono questa escursione indimenticabile.

leggi di più
Escursione lungo la roggia di Scena - Waalweg aperto
Escursioni, tutte escursioni, Sentieri d'acqua, Escursioni invernali
Escursione lungo la roggia di Scena - Waalweg
La splendida escursione lungo la roggia di Scena si snoda su un piacevole sentiero in piano attraverso i castagneti e i campi di mele sopra Merano ed ...
leggi di più
Passeggiata lungo il Waalweg di Caines aperto
Escursioni, tutte escursioni, Sentieri d'acqua, Itinerari a tema
Passeggiata lungo il Waalweg di Caines
Dal ristorante Ungericht (Schalenstein) si percorre la strada che, in circa 10 minuti, porta al maso Mutlechnerhof (837 m); da qui un percorso ...
leggi di più
Sentiero d'acqua di Lagundo aperto
Escursioni, Sentiero adatto per passeggini, Escursioni invernali
Sentiero d'acqua di Lagundo

Sopra il paese di Lagundo scorre l’omonima roggia.

leggi di più
Passeggiata lungo il Waalweg di Rifiano aperto
Escursioni, tutte escursioni, Sentieri d'acqua, Itinerari a tema
Passeggiata lungo il Waalweg di Rifiano
La passeggiata lungo il Waalweg, il sentiero lungo l'antico canale di irrigazione, parte da via Chiesa, in paese. Dopo circa 300 metri si svolta a ...
leggi di più
Prenota la tua vacanza a Naturno
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 17 ore fa
Naturns  I  Naturno

Wir freuen uns auf euren Besuch!🥰
Kommt vorbei, entdeckt außergewöhnliche Weine und erlebt Genuss auf höchstem Niveau, verkostet die Wettbewerbs-Weine von 10:00-16:30 Uhr.🍷

------

Siamo felici di accogliervi!🥰
Venite a trovarci, scoprite vini straordinari e vivete un’esperienza di gusto al massimo livello – degustate i vini in concorso dalle ore 10:00 alle ore 16:30. 🍷

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 20 ore fa
Naturns  I  Naturno

🥾 Herbstwanderung im Pfossental🍁

Der goldene Herbst zeigt sich im Pfossental von seiner allerschönsten Seite – und bis zum 27. Oktober habt ihr noch die Möglichkeit, mit unserem Wandershuttle ganz bequem ins Tal zu gelangen!🥰

Genießt noch wunderschöne Herbsttage im Pfossental!🧡
🍴Almen - und Hütten:
- Jägerrast bis Allerheiligen geöffnet
- Rableidalm bis 26. Oktober geöffnet
- Eishof bis 02. November geöffnet

📸: IDM Südtirol_Alex Filz

------

🥾 Escursione autunnale in Val di Fosse🍁

Il dorato autunno mostra il suo lato più bello in Val di Fosse – e fino al 27 ottobre avete ancora la possibilità di raggiungere comodamente la valle con il nostro shuttle escursionistico! 🥰

Godetevi queste splendide giornate d’autunno in Val di Fosse! 🧡
🍴 Malghe e rifugi aperti:
- Rifugio Jägerrast aperto fino a Ognissanti
- Malga Rableid aperto fino al 26 ottobre
- Maso Gelato aperto fino al 2 novembre

📸: IDM Südtirol_Alex Filz

4
naturns_naturno naturns_naturno Ieri
naturns_naturno

🍷 Gourmet Autumn in Naturns🍂
Until November 22, you can still enjoy evening tastings with South Tyrolean wineries, gourmet nights at partner hotels, and so much more!🥰

✨ Sign up now and savour autumn with a#culinaryjourney

📸: IDM Südtirol_Marion Lafogler

#GourmetAutumn #TasteNaturns #SouthTyrolExperience #WineLovers #AutumnVibes #CulinaryJourney #Gourmetherbst #NaturnsGenuss #SüdtirolErleben #Weinliebe #Herbstmomente #Genussreise #naturns #naturno

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 3 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🍷Abendverkostung mit dem Weingut Thomas Niedermayr🍂

Im Rahmen des Gourmetherbstes 2025 laden wir euch herzlich zur exklusiven Weinverkostung mit dem Weingut Niedermayr Thomas ein!

📅 Montag, 27. Oktober 2025
🕘 Ab 21:00 Uhr
📍 Naturparkhaus Texelgruppe
💶 Teilnahmegebühr: 15,00 €
Genießt edle Tropfen, spannende Einblicke in die Südtiroler Weinwelt und erlebt einen genussvollen Ausklang des Tages!✨

Anmeldung unter: https://www.merano-suedtirol.it/de/naturns/info-events/events/naturnser-gourmet-herbst/rid-A3145472DAD141D9A9ADBB5A636E21AE-e-gourmetherbst-abendverkostung-mit-dem-weingut-niedermayr-thomas.html

📸: Weingut Thomas Niedermayr_Meike Hollnaicher

-----

🍷 Degustazione serale con la Tenuta Thomas Niedermayr 🍂

Nell’ambito del Gourmetautunno 2025, vi invitiamo cordialmente a un’esclusiva degustazione di vini con la Tenuta Niedermayr Thomas!

📅 Lunedì, 27 ottobre 2025
🕘 Dalle ore 21:00
📍 Centro visite del Parco Naturale Gruppo di Tessa
💶 Quota di partecipazione: 15,00 €

Godetevi vini pregiati, interessanti approfondimenti sul mondo vitivinicolo altoatesino e una serata all’insegna del gusto! ✨

👉 Iscrizione su:
https://www.merano-suedtirol.it/it/naturno/informazioni-eventi/eventi/autunno-gourmet-di-naturno/rid-A3145472DAD141D9A9ADBB5A636E21AE-e-gourmetherbst-abendverkostung-mit-dem-weingut-niedermayr-thomas.html

📸: Weingut Thomas Niedermayr_Meike Hollnaicher

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 5 giorni fa
Naturns  I  Naturno

Jetzt anmelden!❤

-----

Registrati ora!❤

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk