Il complesso medievale di
Castel Juval, uno dei primi musei di Reinhold Messner, sorge sopra la stretta gola della Val Senales vicino a Naturno e fu costruito da Hugo von Montalban intorno al 1278 su un insediamento preistorico. Dal 1983 è di proprietà dell'alpinista estremo Reinhold Messner ed è oggi sede di uno dei sei
Messner Mountain Museum, tutti dedicati ad un tema diverso.
La mostra permanente di Castel Juval è dedicata al
mito della montagna. Qui i visitatori scopriranno un'impressionante collezione di
tibetica, diverse maschere provenienti dai cinque continenti, una vasta biblioteca d'avventura, l'esposizione unica su Gesar Ling, così come affreschi rinascimentali.
La
cantina della spedizione di Reinhold Messner e una mostra di immagini delle montagne sacre del mondo sono anch'esse parte della variegata esposizione.
Personale addestrato accompagna i visitatori attraverso le varie sale del castello e avvicina le storie dei singoli oggetti esposti.
Oltre al Museo Reinhold Messner con tutte le mostre del castello, c'è un piccolo parco di animali di montagna sulla collina del castello di Castel Juval, la locanda
Schlosswirt offre prodotti agricoli, la cantina
Unterortl produce ottimi vini della Val Venosta e ai piedi della montagna si trova la
"Bottega dei cotadini" della Val Venosta.
Reinhold Messner L'alpinista estremo, autore di libri ed ex politico è nato nel 1944 e dal 1969 ha compiuto più di 100 escursioni in montagna e nei deserti di tutto il mondo. Ha realizzato molte prime ascensioni - tra cui la traversata dell'Antartide, i deserti del Gobi e del Takla Makan e la traversata longitudinale della Groenlandia. Negli ultimi anni Reinhold Messner si è dedicato alla fondazione di diversi musei in Alto Adige e ad attività culturali e politiche.
Orari di apertura del Castello Juval: Dalla 4
a domenica di marzo al 30 giugno e dal 1° agosto alla 1
a domenica di novembre dalle ore 10 - 16.
( è visitabile solo in compagnia di una guida. La visita guidata dura circa 1 ora.)
Mercoledì chiuso! Visite guidate in lingua italiana | giorni feriali: 11.00 12.30 14.45 16.15 domenica e giorni festivi: 10.15 11.45 13.15 14.45 16.15 |
Per ulteriori informazioni e prenotazioni di gruppo:
+39 0471 631264 o juval@messner-mountain-museum.it
Navetta Poiché non ci sono parcheggi nei pressi del Castello Juval, siete pregati di utilizzare il bus navetta o di camminare.
Il bus navetta parte tutti i giorni, tranne il mercoledì, dal parcheggio davanti alla Bottega dei Contadini per raggiungere il "Schlosswirt" di Castel Juval. Da lì ci vogliono circa 15 minuti per raggiungere il castello.