Passo Stelvio
La Regina delle strade alpine
Passo dello Stelvio - Serpentine sulla strada del passo dello Stelvio nella zona dell'Ortles in Alto Adige in Italia
News La Termeavventura Naturno rimane chiusa dal 15/09 al 26/09/2025.

Passo Stelvio

La strada panoramica del Passo Stelvio

Il passo più alto d'Italia è il Passo dello Stelvio. A 2.757 m di altitudine, il Passo dello Stelvio collega Bormio, che appartiene alla regione Lombardia, con Prato in Alto Adige. Il Passo Stelvio è famoso soprattutto per la sua strada panoramica con 48 tornanti mozzafiato, che in estate vengono utilizzati da numerosi motociclisti e ciclisti.
Non solo la vista del "Re Ortles" con i suoi 3.905 m affascina i visitatori. Anche la posizione da sogno al centro del Parco Nazionale dello Stelvio, che ospita una flora e una fauna unica nel loro genere, fa battere forte il cuore dei visitatori.
Popolare e noto tra i ciclisti da corsa: il Passo Stelvio
Dopo un periodo di costruzione di 5 anni, la strada del Passo dello Stelvio, lunga quasi 50 km, fu completata nel 1825. Sotto l'imperatore Francesco I, la strada doveva collegare la Lombardia, che all'epoca apparteneva all'Impero austriaco, con il resto dell'impero.
Sul lato altoatesino la strada è composta da poco meno di 28 km con 48 tornanti, sul lato lombardo da poco meno di 22 km con 34 tornanti, e si passa anche attraverso 6 gallerie.
Nonostante il dislivello di 1870 m sul versante altoatesino, la pendenza della strada poteva essere mantenuta relativamente bassa al 9%. Solo in pochi punti sale all'11%. Naturalmente la strada - soprattutto nella parte orientale - è molto soggetta a valanghe, per cui subito dopo la sua apertura sono stati costruiti dei tunnel di legno per la protezione dalle valanghe.
Fino al 1848 la strada del passo poteva essere percorsa tutto l'anno.
Durante la rivoluzione del 1848 alcuni di questi tunnel valanghivi furono incendiati, rendendo la strada impraticabile. Questo spinse le autorità dell'epoca a creare percorsi alternativi: i passi del Tonale e dell'Aprica furono potenziati, riducendo l'importanza della strada del Passo dello Stelvio.
Intorno al passo si possono vedere ancora oggi i resti della Prima Guerra Mondiale, quando il fronte italiano passò sul Passo dello Stelvio.
Il parco nazionale dello Stelvio
Parco Nazionale dello Stelvio

Una delle più grandi riserve naturali d'Europa

Il parco nazionale dello stelvio in alta montagna è una delle più grandi riserve naturali d'Europa e si estende su quasi 130.800 ettari e si estende in Alto Adige, Trentino e Lombardia. Comprende gran parte delle Alpi dell'Ortles, delle Alpi di Livigno e del Gruppo di Sobretta Gavia e confina a sud-ovest con il Parco Nazionale Svizzero in Engadina. Il Parco Nazionale confina a nord con la Val Venosta e la Val Müstair, a est con la Val d'Ultimo, a sud con la Val di Sole e a ovest con la Valtellina.

Si estende da 700 a 3900 m sul livello del mare e attraversa quindi tutte le zone climatiche alpine. La flora e la fauna sono quindi uniche qui! Oltre a cervi, caprioli, stambecchi e camosci, qui vivono anche aquile e avvoltoi. Per proteggere questa zona con tutti i suoi abitanti è stata dichiarata parco nazionale nel 1935. Negli anni '70 il parco nazionale è stato ampliato fino alle dimensioni attuali.

In Alto Adige sono stati aperti cinque centri visitatori per trasmettere i vari temi importanti per questa regione:

Centro Luogo  Tematica Contatto 
 Aquaprad  Prato allo Stelvio  L'elemento "acqua" con la mostra permanente "Sotto i pesci - un viaggio nei mondi stranieri".  info@aquaprad.com
 Avimundus  Silandro  Il mondo degli uccelli  info@avimundus.com
 Culturamartell  Val Martello  Il mondo dei contadini di montagna nel Parco Nazionale di allora e di oggi    info@culturamartell.com
 Lahnersäge  Santa Gertrude / Val d'Ultimo  La foresta come risorsa insostituibile della natura e la mostra speciale "Cuccioli-Born to be wild"  info@lahnersaege.com
 Naturatrafoi  Trafoi  La vita in alta montagna  info@naturatrafoi.com

Il Val Martello e il centro visitatore Naturatrafoi
Prenota la tua vacanza a Naturno
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 3 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🍇Die Weinernte in Südtirol ist im vollen Gange!🌞
Jetzt heißt es: Ärmel hochkrempeln, Trauben schneiden und den Duft des Herbstes genießen! Die Weinberge rund um Naturns und Plaus zeigen sich in ihrer goldenen Pracht – ein echtes Highlight für alle Sinne.

Ob bei einem Spaziergang, einer geführten Weinführung inkl. Verkostung bei einem Weingut in Naturns (DO) – der Herbst ist die perfekte Zeit, um die Region und ihre edlen Tropfen kennenzulernen. 🍷✨

➡️ Schon mal bei der Lese dabei gewesen? Oder euren Lieblingswein aus der Region gefunden? Teilt’s mit uns in den Kommentaren! 👇

📸: IDM Südtirol_Florian Andergassen

-------

🍇La vendemmia in Alto Adige è in pieno svolgimento!🌞
È tempo di rimboccarsi le maniche, raccogliere l’uva e godersi il profumo dell’autunno! I vigneti intorno a Naturno e Plaus risplendono nei colori dorati della stagione – un vero spettacolo per tutti i sensi.

Che sia durante una passeggiata tra le vigne o in occasione di una visita guidata con degustazione presso una cantina di Naturno (giovedì) – l’autunno è il momento ideale per scoprire il territorio e i suoi pregiati vini. 🍷✨

➡️ Hai mai partecipato alla vendemmia? O hai già trovato il tuo vino preferito della zona? Raccontacelo nei commenti! 👇

📸: IDM Südtirol_Florian Andergassen

0
naturns_naturno naturns_naturno 4 giorni fa
naturns_naturno

Wow – what an incredible shot of the Unterstell cable car!🚠📸
Open daily and the perfect starting point for unforgettable adventures in Naturns. 🏔️
Let’s go – the mountains are calling!💪🌄

📸: TG Naturns_Konrad Götsch

#UnterstellCableCar #Schnalstal #MountainLove #Trailrunning #Wanderlust #AlpineVibes #OutdoorAdventure #naturns #naturno #mountains #hikingadventure

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 5 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🍂🚵‍♂️ Biken im Herbst – pure Freiheit in Südtirol!🚵‍♀️🍁

Der Herbst ist die perfekte Zeit, um die Südtiroler Trails mit dem Bike zu erkunden. Die Luft ist klar und frisch, die Landschaft zeigt sich in einem spektakulären Farbenmeer aus Gold, Rot und Orange. 🌄🍃

Ob gemütliche Touren entlang der Radwege oder spannende Mountainbike-Strecken in den Bergen – Südtirol bietet für jeden Biker das Richtige.💚

Also rauf auf’s Rad und ab ins Abenteuer!🥰

📸: IDM Südtirol_Alex Moling

------

🍂🚵‍♂️ Pedalare in autunno – pura libertà in Alto Adige!🚵‍♀️🍁

L’autunno è il momento perfetto per esplorare i sentieri altoatesini in bici. L’aria è limpida e fresca, e il paesaggio si veste di un incredibile spettacolo di colori dorati, rossi e arancioni. 🌄🍃

Che si tratti di passeggiate tranquille lungo le piste ciclabili o di emozionanti percorsi mountain bike in montagna – l’Alto Adige offre la giusta avventura per ogni ciclista.💚

Allora, sali in sella e via verso l’avventura!🥰

📸: IDM Alto Adige_Alex Moling

0
naturns_naturno naturns_naturno 6 giorni fa
naturns_naturno

Experience the healing power of water in Naturns.💙

📸: TG Naturns_Peter Santer

#HealingWater #PowerOfWater #WaterTherapy #NatureHealing #ElementOfWater #termalwater #naturns #naturno #thermalwasser #thermalwasserquelle #entspannung #quelle

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 8 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🌄 Magische Momente über den Wolken✨
Wer einmal einen Sonnenaufgang in den Südtiroler Bergen erlebt hat, weiß: Das sind Augenblicke, die man nie vergisst. Wenn die ersten Sonnenstrahlen ☀️ die Gipfel in goldenes Licht tauchen, die Luft noch frisch und klar ist und die Welt für einen Moment stillzustehen scheint – dann spürt man den wahren Zauber Südtirols. 🏞️💛

Früh aufstehen lohnt sich – versprochen!😉

📍Mutspitze

📸: IDM Südtirol
------

🌄 Momenti magici sopra le nuvole✨
Chi ha vissuto almeno una volta l’alba tra le montagne dell’Alto Adige, lo sa: sono attimi che non si dimenticano mai. Quando i primi raggi del sole ☀️ tingono le cime di luce dorata, l’aria è ancora fresca e frizzante, e il mondo sembra fermarsi per un istante – è lì che si percepisce la vera magia dell’Alto Adige. 🏞️💛

Alzarsi presto ne vale davvero la pena – promesso! 😉

📍Cima Mut (Mutspitze)

📸: IDM Alto Adige

1
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk