In bici e in mountainbike a Naturno
In sella tutto l’anno sotto il sole di Naturno
In bici e in mountainbike a Naturno
News La funivia Unterstell sarà fuori servizio dal 20 novembre fino alla fine di marzo 2024 a causa della revisione ventennale!

In bici e in mountainbike a Naturno

In sella tutto l’anno sotto il sole di Naturno

A Naturno, le possibilità di andare in bici sono varie quanto il paesaggio stesso: comode passeggiate tra paesi, meleti e prati; tour lungo l’Adige per bici elettriche; strade ricche di curve alla conquista di qualche valico alpino, come ad esempio il Passo dello Stelvio a 2.757 m. Con la mountain bike si può raggiungere qualche malga per poi gustarsi il brivido della discesa lungo sentiero in mezzo al bosco.

Con 315 giorni di sole all’anno, Naturno è la meta ideale per gli appassionati delle due ruote, da febbraio a novembre. Novità assoluta a Naturno è la Bike Highline Meran/o che collega tutte le malghe del Monte Tramontana. Chi desidera affinare la propria tecnica può esercitarsi nell’apposito campo pratica di Naturno gestito dalla Ötzi Bike Academy.

Naturno è il luogo ideale per le pedalate in famiglia. Con la navetta per bici oppure in treno si raggiunge comodamente Passo Resia da cui si diparte la pista ciclabile della Val Venosta. Considerato una de21lle più belle piste ciclabili delle Alpi, il percorso si snoda per 80 chilometri lungo il fiume Adige, dal Passo Resia fino a Merano, passando anche per Naturno. Questo facile itinerario è particolarmente adatto anche alle famiglie.
In alto sui passi di montagna, tranquillamente lungo il fiume Adige o per trails very flow? A Naturno, gli amanti della bicicletta troveranno probabilmente la più varia offerta dell'Alto Adige.

Bici da strada – le eleganti
Telai leggeri, pneumatici stretti, manubri curvi e velocità del fulmine: le bici da strada incantano gli esteti del ciclismo. La zona intorno a Naturno è ideale per i patiti di bici da corsa: la pista ciclabile lungo l'Adige, le rustiche valli laterali o le solitarie strade di montagna vi aspettano. Il clou, tuttavia, sono i numerosi valichi di montagna che circondano Naturno, compreso il re di tutti i passi: il Passo dello Stelvio, che non manca ogni anno di mettere alle strette anche i professionisti del Giro d'Italia. La leggendaria strada del passo si snoda per 48 tornanti e non è solo lo sforzo a far salire la frequenza cardiaca, ma anche le magnifiche viste.

Mountain bike – pedalare cool
Mentre l'ombroso Monte Tramontana era un tempo conosciuto solo per le sue rustiche malghe e le escursioni, da alcuni anni una fitta rete di sentieri per mountain bike lo attraversa da Parcines, Naturno e fino a Castelbello. Sebbene Naturno sia una delle più recenti destinazioni per la mountain bike dell’Alto Adige, è stata in grado di posizionarsi in testa a tutte le altre grazie all'offerta diversificata e all'incredibile scenario naturale: downhillers, freeriders, enduro e all-mountain bikers trovano tutti pane per i loro denti. E cosa sarebbe una giornata in bicicletta senza la meritata sosta in una delle tante malghe lungo i sentieri? Non c'è quindi da stupirsi che Klaus Nischler, capo della Ötzi Bike Academy, e Greta Weithaler, ex professionista della MTB, siano due dei volti altoatesini più noti sulla scena di Naturno.

E-bike – pedalate di moda
Originariamente concepite come un mezzo di trasporto per la città, negli ultimi anni le e-bike hanno (letteralmente) conquistato terreno. Grazie al motore elettrico di supporto, i tour sono meno faticosi e si possono anche raggiungere destinazioni altrimenti impensabili con la sola forza muscolare. Anche Naturno si è adattata a questa tendenza e pure i sentieri per mountain bike o i classici percorsi per bici da corsa possono essere conquistati con le e-bike. La Via Claudia Augusta lungo il fiume Adige rimane un classico per questa moderna versione della bici. A proposito: chi pensa che un tour in e-bike non sia una cosa da sportivi si sbaglia! Gli studi hanno dimostrato che, grazie alla e-bike,la volontà di andare in giro regolarmente aumenta. Inoltre, il corpo rimane solitamente nella zona aerobica ottimale, cioè non si sforza né troppo né poco.

Pedalando in tutto relax – il classico
Naturno è sinonimo di divertimento – anche in bicicletta! La Val Venosta non è tutta pianeggiante, ma ci sono molti tour in bicicletta piacevoli e variegati attraverso meleti e villaggi pittoreschi, che passano davanti a castelli imponenti, sempre con il panorama mozzafiato delle montagne in vista. Un vero classico per i ciclisti è la pista ciclabile della Val Venosta, che parte dal lago di Resia e costeggia il fiume Adige attraverso la valle. C'è molto da scoprire lungo questo piacevole percorso: il villaggio sommerso nel lago di Resia, il famoso monastero di Monte Maria, il biotopo vicino a Prato allo Stelvio, la città medievale di Glorenza, il villaggio del marmo di Lasa e molto altro. Dopo 80 chilometri dal lago di Resia, raggiungerete la città termale di Merano e, se non ne avrete ancora abbastanza, potrete proseguire sempre sulla la pista ciclabile… fino al lago di Garda!
Prenota la tua vacanza a Naturno
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
Naturns I Naturno 8 ore fa Naturns  I  Naturno

Liebe Freunde des Bikens 🚴‍♂️, wir haben auf eure Nachfrage gehört und freuen uns, eine Neuigkeit für die kommende Saison zu verkünden! Neben unseren bereits beliebten Bike-Shuttles nach Graun 🏛️, vom Kalterer See 🏞️ und Meran zurück nach Naturns, fügen wir eine neue Route hinzu: Ab dem nächsten Jahr bieten wir einen wöchentlichen Shuttle von St. Martin im Passeiertal zurück nach Naturns an! 🌟
Der Radweg bietet wundervolle Einblicke in die Natur des vorderen Passeiertals und ist für jedermann zu schaffen. 💪
Die Details folgen bald 🔜 🤩

0
Naturns I Naturno 5 giorni fa Naturns  I  Naturno

🍁 Der Jesus-Besinnungsweg 🍂
👣 Diese Wanderung am Nörderberg ist perfekt, um die Ruhe der Natur zu genießen und dem Alltagsstress zu entfliehen. 👣

6
Naturns I Naturno 8 giorni fa Naturns  I  Naturno

Bald ist es wieder soweit: auf Südtirols Straßen treiben sich bald wieder furchterregende Gestalten rum 😈😅
Wenn es euch interessiert, was es mit diesem alten Brauch auf sich hat, klickt hier:
https://www.merano-suedtirol.it/de/naturns/natur-kultur/geschichten-aus-naturns/alp-en-traum-krampus.html

1
Naturns I Naturno 10 giorni fa Naturns  I  Naturno

🎄 Bald ist es soweit! Die Weihnachtsmärkte in den Städten Südtirols öffnen in weniger als einer Woche ihre Tore! 🎅 🌟 Seid ihr schon in Weihnachtsstimmung? 🎁

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk