Il clima mite intorno a Naturno favorisce la crescita di diverse
varietà di mele. In particolare, le varietà Golden Delicious, Gala e Braeburn maturano in modo ottimale a Naturno. Nei
vigneti che circondano la zona, i viticoltori coltivano uve bianche come Riesling, Pinot Bianco, Silvaner e Müller-Thurgau, nonché uve rosse come Schiava e Pinot Nero. Tecniche di affinamento particolari e l'invecchiamento in botti di legno conferiscono al vino il suo carattere unico.
Grazie al clima mite e secco, a Naturno e dintorni non maturano al meglio solo mele, uva e albicocche, ma si creano anche condizioni ideali per la produzione dello speck. La famiglia Moser, ad esempio, produce da generazioni lo speck leggermente affumicato secondo un'antica ricetta di famiglia nella
Moser's Speckworld di Naturno.
Chi desidera assaggiare e acquistare i
prodotti tipici di
Naturno troverà il posto giusto alla
bottega dei contadini, situato all’ingresso della Val Senales. Qui si possono degustare e acquistare oltre 700 prodotti provenienti da contadini della Val Venosta e di Naturno.