L'Alta Via di Merano
Un sentiero, mille emozioni – Camminare con vista
L'Alta Via di Merano
News La Termeavventura Naturno rimane CHIUSA GIOVEDÌ, 11/12/2025.
News La Termeavventura il MARTEDÌ, 09/12/2025 è APERTA dalle 14:00 - 21:30!

Alta Via di Merano presso Naturno

Escursione varia in alta montagna: scoprite i nostri suggerimenti per le tappe & i rifugi per l'Alta Via di Merano


L'Alta Via di Merano

Nel 1976 è stato istituito il Parco Naturale Gruppo di Tessa, con l'obiettivo di preservare un paesaggio montano unico nel suo stato naturale e conservarlo come area ricreativa. Si estende dal fondovalle, attraversando boschi e malghe, fino alle ripide vette rocciose e alle regioni glaciali.

Le bellezze di questa straordinaria area naturale protetta si rivelano agli escursionisti percorrendo il Sentiero d'Alta Via di Merano: con una lunghezza di oltre 90 chilometri, esso circonda la parte centrale del Gruppo di Tessa.

L'idea di questo magnifico sentiero d'alta quota fu di Helmuth Ellmenreich, presidente della Sezione di Merano del Club Alpino dell'Alto Adige dal 1962 al 1997. Grazie alla sua energia e al suo instancabile impegno, il Sentiero d'Alta Via di Merano fu inaugurato nel 1985. È diventato un legame di amicizia da maso a maso, da valle a valle, ed è oggi considerato uno dei più belli sentieri escursionistici delle Alpi.

Nel 2025 l'Alta Via di Merano festeggia il suo 40° anniversario.


Escursione lungo L'Alta Via di Merano

A quota relativamente costante, questo sentiero funge da intermediario tra il clima alpino del Gruppo di Tessa e il clima submediterraneo della valle dell'Adige. Come su una terrazza panoramica, lungo il percorso si può ammirare la Val Venosta, la conca di Merano, la val Passiria, le Alpi Sarentine, le Alpi dello Stubai e le Alpi Venoste. Quando il cielo è sereno, le Dolomiti, il Gruppo di Brenta e il Gruppo Ortles si rivelano vicini e maestosi.

L'intero percorso dell'Alta Via di Merano si estende per circa 90 km ed è suddiviso in un giro a nord e uno a sud. In questo modo, l'escursione può essere effettuata in diverse stagioni dell'anno. L'Alta Via di Merano è generalmente percorribile da fine giugno a ottobre (a seconda delle nevicate). La parte sud e quella est sono di solito prive di neve per tutto l'anno e sono ideali per escursioni giornaliere. Inoltre, il percorso può essere suddiviso in diverse tappe giornaliere.


Giro del Parco Naturale Gruppo di Tessa lungo l'Alta Via di Merano

Per completare l'intero giro della Gruppo di Tesssa lungo l'Alta Via di Merano, è consigliabile pianificare circa 5-7 giorni. I singoli punti di partenza per un'escursione lungo l'Alta Via di Merano possono essere raggiunti con autobus di linea, vari servizi navetta, taxi o automobile, oppure tramite diverse strutture di risalita (funivie, seggiovie...). Un consiglio: Provate a percorrere l'Alta Via di Merano in senso contrario, vivrete un'esperienza affascinante e unica.

L'intera Alta Via di Merano è segnata in modo continuo con il numero 24, con il classico colore rosso/bianco. Tutti i tratti esposti del sentiero sono dotati di ringhiere, scale, gradini o corde d'acciaio. Sebbene i vari tratti del percorso siano ben forniti di punti di ristoro, è importante ricordare che ci si trova in montagna, in parte in alta montagna. Pertanto, un equipaggiamento adeguato all’escursionismo, scarpe da trekking appropriate, protezione dal vento e una buona condizione fisica sono requisiti minimi per percorrere questo straordinario sentiero alpino! Inoltre, è fondamentale procurarsi delle mappe aggiornate prima di partire. Diverse mappe escursionistiche del Parco Naturale Gruppo di Tessa e dell'Alta Via di Merano, nonché un elenco dei punti di ristoro lungo il percorso, sono disponibili presso l'ufficio turistico di Naturno.

Si prega di tenere presente che per pernottare nei rifugi lungo il percorso è importante verificare gli orari di apertura e la disponibilità limitata di posti letto, motivo per cui è vivamente consigliato effettuare una prenotazione telefonica. In alcune tappe giornaliere ci sono anche diverse opzioni per il pernottamento, consentendo di prolungare o accorciare una tappa a seconda delle preferenze. Informatevi sempre presso i gestori dei rifugi e gli ospitanti sullo stato del sentiero e sulla tappa successiva. Ideale per chi cerca percorsi meno affollati, l'Alta Via Val Venosta rappresenta una valida alternativa all'Alta Via di Merano per escursioni di più giorni.


L'Alta Via di Merano in sintesi

 Lunghezza del percoso  circa 90 km
 Punti di partenza  Unterstell, Giggelberg, Monte Santa Caterina, Val di Fosse, Hochmuth, Ulfas, Velloi, Christl, Matatz
 Tempo totale di cammino  5 - 8 giorni
 Dislivello totale  5.100 m
 Periodo consigliato  da fine giugno a ottobre (a seconda delle condizioni meteo)

La funivia Unterstell e la piattaforma panoramica a Naturno
Punti di accesso all'Alta Via di Merano

Ci sono diversi modi per raggiungere l'Alta Via di Merano.

Naturno Funivia Unterstell
Rablà Funivia Texelbahn
Lagundo Cestovia Malga Leiter
Tirolo Funivia Alta Muta
San Leonardo Matatz (in auto)
Plan Autobus
Monte San Caterina Autobus

Alta Via di Merano
Di rifugio in rifugio nel Parco Naturale Gruppo di Tessa
Tappe dell'Alta Via di Merano
Escursione circolare sull'Alta Via di Merano aperto
Escursioni, tutte escursioni, Alta Via, Escursioni multi-tappa, Sentiero chiuso
Escursione circolare sull'Alta Via di Merano

L’Alta Via di Merano è una piacevole escursione tra i rifugi nel Parco naturale Gruppo di Tessa. Circa 100 km di sentiero possono essere percorsi in 5/8 tappe da un giorno.

leggi di più
Alta Via di Merano Alta Muta/Hochmuth - Giggelberg aperto
Escursioni, Alta Via, Escursioni multi-tappa
Alta Via di Merano Alta Muta/Hochmuth - Giggelberg
Un'esperienza unica sul Sentiero di Alta Montagna di Merano Questo tratto panoramico collega la stazione a monte della funivia Hochmuth a Giggelberg, ...
leggi di più
Possibile tappa Alta Via di Merano 3: Da Monte S. Caterina al Maso Gelato aperto
Escursioni, tutte escursioni, Alta Via
Possibile tappa Alta Via di Merano 3: Da Monte S. Caterina al Maso Gelato
Dopo il maso Montferthof, c'è una deviazione da Sellboden via maso Tumlhof e lungo la strada per la Val di Fosse, che richiede 1,5 ore in più.
leggi di più
Alta Via di Merano - proposta della tappa n. 4: Dal Maso Gelato a Plan chiuso
Escursioni, tutte escursioni, Alta Via
Alta Via di Merano - proposta della tappa n. 4: Dal Maso Gelato a Plan
Strada forestale, vecchia strada militare con pendenza regolare (facile percorso), area ad alta quota (possibili nevai) Il passaggio della forcella ...
leggi di più
Alta Via di Merano - proposta della tappa n. 5: Da Plan a Montaccio aperto
Escursioni, tutte escursioni, Alta Via
Alta Via di Merano - proposta della tappa n. 5: Da Plan a Montaccio
Da Plan, e dopo aver attraversato tre ponticelli, il sentiero n. 24 ci porta alla palestra di roccia “Bergkristall”. Proseguendo per il sentiero ...
leggi di più
Tappa Alta Via di Merano 6: da Matatz alla Muta aperto
Escursioni, tutte escursioni, Alta Via
Tappa Alta Via di Merano 6: da Matatz alla Muta
L'Alta Via di Merano è tra i percorsi circolari più belli di tutto l'arco alpino. Lungo il suo corso ai margini del parco naturale Gruppo di Tessa ...
leggi di più
Gastronomia e rifugi lungo l'Alta Via Meranese a Naturno
Parcines
Trattoria Giggelberg
chiuso
venerdì chiuso
sabato chiuso
domenica chiuso
lunedì chiuso
martedì chiuso
mercoledì chiuso
giovedì chiuso
leggi di più
Naturno
Locanda Unterstell
chiuso
venerdì chiuso
sabato chiuso
domenica chiuso
lunedì chiuso
martedì chiuso
mercoledì chiuso
giovedì chiuso
leggi di più
Naturns
Ristorante Linthof
chiuso
venerdì chiuso
sabato chiuso
domenica chiuso
lunedì chiuso
martedì chiuso
mercoledì chiuso
giovedì chiuso
leggi di più
Naturno
Wald
chiuso
venerdì chiuso
sabato chiuso
domenica chiuso
lunedì chiuso
martedì chiuso
mercoledì chiuso
giovedì chiuso
leggi di più
Prenota la tua vacanza a Naturno
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno Ieri
Naturns  I  Naturno

🔥Krampusumzug Naturns 2025 – es ist bald wieder so weit!🔥

Nicht mehr lange, dann findet wieder der traditionelle Krampusumzug in Naturns statt.😍👹
📅Wann? 06. Dezember 2025
⏰ Start: 18:00 Uhr beim Parkplatz "Hirschen", weiter über die Hauptstraße bis zum Rathausplatz.

Für wärmende Momente sorgen verschiedene Glühweinstände mit reichlich Essen & Trinken, und DJ Honz heizt die Stimmung wieder ordentlich an!🥳🔥

Kommt vorbei und erlebt mit uns einen unvergesslichen Abend voller Brauchtum, Spannung und vorweihnachtlicher Stimmung!🎄👹✨

📸: Krampusverein Naturns_Martin Rechenmacher

------

🔥Sfilata dei Krampus Naturno 2025 – ci siamo quasi!🔥

Manca poco al tradizionale sfilata dei Krampus a Naturno.😍👹
📅 Quando? 06 dicembre 2025
⏰ Partenza: ore 18:00 dal parcheggio “Hirschen”, proseguendo lungo la strada principale fino alla piazza del municipio.

Per riscaldarvi troverete diversi stand con vin brulé, tante specialità da gustare e da bere, e DJ Honz vi farà vivere la giusta atmosfera!🥳🔥

Venite a trovarci e vivete con noi una serata indimenticabile all’insegna della tradizione, dell’emozione e della magia del periodo natalizio!🎄👹✨

📸: Krampusverein Naturns_Martin Rechenmacher

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 3 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🎄Adventsfestl in Naturns🎄

Dieses Wochenende wird’s richtig gemütlich! Am Samstag ab 10:00 Uhr laden wir euch herzlich zum Adventsfestl auf dem Burggräfler Platz ein – ein stimmungsvoller Treffpunkt für Groß und Klein. ✨

🕙 10:00 – 21:00 Uhr
Flanieren, genießen und die Adventszeit einläuten – freut euch auf weihnachtliche Stimmung, feine Köstlichkeiten und liebevoll gestaltete Stände.

🎶 Konzert mit Sibylle Siller & Michael Stürz
Von 11:00 bis 13:00 Uhr sorgen die beiden mit ihrer Musik für magische Adventsmomente.

✂️ Kinderbasteln
Von 14:00 bis 16:00 Uhr können die kleinen Besucher kreativ werden und eigene Weihnachtsüberraschungen basteln.

Kommt vorbei und genießt einen wundervollen Adventstag in Naturns!✨🎁

------

🎄Festival dell'Avvento🎄

Questo fine settimana si farà davvero accogliente!
Sabato dalle ore 10:00 vi invitiamo con piacere all’Adventsfestl in Piazza Burggräfler – un luogo pieno di atmosfera per grandi e piccoli.✨

🕙 ore 10:00 – 21:00
Passeggiare, gustare e dare inizio al tempo dell’Avvento – vi aspettano atmosfera natalizia, delizie culinarie e stand decorati con cura.

🎶 Concerto con Sibylle Siller & Michael Stürz
Dalle ore 11:00 alle ore 13:00 i due artisti creeranno momenti magici con la loro musica.

✂️ Laboratorio creativo per bambini
Dalle ore 14:00 alle ore 16:00 i più piccoli potranno dare spazio alla loro creatività e realizzare piccole sorprese natalizie.

Venite a trovarci e godetevi una meravigliosa giornata d’Avvento a Naturno!✨🎁

0
naturns_naturno naturns_naturno 4 giorni fa
naturns_naturno

✨It’s that time of year again – the Christmas markets around Naturns are opening their doors!✨🎄

The air is once again filled with the scent of mulled wine , roasted almonds , and fresh pine branches 🌲. This week marks the official start of Advent with the most beautiful Christmas markets in our area – perfect for a relaxed stroll 🚶‍♀️✨, some gift shopping 🎁, or simply to soak up the magical festive atmosphere❤️❄️.

🎁 You can find an overview of all opening hours on our homepage!

‼️Adventsfestl in Naturns: 29.11.2025 from 10 am to 09 pm🤩 Where? Burggräflerplatz Naturns

📸: IDM Südtirol

#naturns #naturno #weihnachtsmärkte #weihnachten #weihnachtsstimmung #genießen #lichterketten #glühwein #weihnachtskekse #südtirol #altoadige #mercatinidinatale #natale #alberodinatale #southtyrol #christmasmarket #christmas #christmasmood

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 5 giorni fa
Naturns  I  Naturno

Einstimmung auf die nahende Weihnachtszeit❤️✨

Preperarsi al periodo natalizio❤️✨

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 5 giorni fa
Naturns  I  Naturno

✨Es ist wieder so weit – die Weihnachtsmärkte rund um Naturns öffnen ihre Tore!✨

Der Duft von Glühwein, gebrannten Mandeln und Tannenzweigen liegt wieder in der Luft. Diese Woche startet die Adventszeit offiziell mit den schönsten Weihnachtsmärkten unserer Umgebung – perfekt für ein gemütliches Bummeln, Geschenkeshopping oder einfach nur, um die besondere weihnachtliche Stimmung zu genießen. 🎄❤️

🎁 Einen Überblick aller Öffnungszeiten findet ihr auf unserer Homepage: https://www.merano-suedtirol.it/de/naturns/info-events/events/suedtiroler-weihnachtsmaerkte.html

📸: IDM Südtirol_Alex Filz

-----

✨È di nuovo quel momento dell’anno: i mercatini di Natale intorno a Naturno aprono le loro porte!✨

Nell’aria si diffonde il profumo di vin brulé, mandorle tostate e rami di abete. Questa settimana si apre ufficialmente il periodo dell’Avvento con i più bei mercatini della nostra zona – perfetti per una passeggiata tra le bancarelle, per trovare i primi regali o semplicemente per godersi la magica atmosfera natalizia. 🎄❤️

🎁 Una panoramica di tutti gli orari di apertura la trovate sulla nostra homepage:
https://www.merano-suedtirol.it/it/naturno/informazioni-eventi/eventi/mercatini-di-natale-in-alto-adige.html

📸: IDM Alto Adige_Alex Filz

1
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk