I 
rifugi attorno a 
Naturno sono famosi per l’ottima 
cucina regionale, le terrazze al sole e l’ospitalità dei gestori. Sulle tavole delle antiche stube in legno si portano soprattutto le specialità della tradizione altoatesina come i canederli, la tipica merenda a base di speck, formaggio e pane secco e lo strudel di mele.
I seguenti rifugi e malghe del monte tramontana di Naturno vi invitano a fermarvi per un boccone: 
    
        
            | Taverna Brandhof | 
             1.044 m | 
        
        
            |  Malga Zetn (chiuso) | 
             1.747 m | 
        
        
            |  Malga Mausloch | 
             1.837 m | 
        
        
            |  Malga di Tablá | 
             1.758 m | 
        
        
            |  Magla di Naturno | 
             1.922 m | 
        
    
I seguenti locande e rifugi si trovano sul monte sole di Naturno: 
    
        
            | Locanda Weinberghof  | 
             ca. 600 m | 
        
        
            |  Locanda Weintal | 
             ca. 600 m | 
        
        
            |  Locanda Schwalbennest  | 
             665 m  | 
        
        
            |  Locanda Unterstell | 
             1.300 m  | 
        
        
            |  Rifiugio Galmein  | 
             1.384 m  | 
        
        
            |  Rifiugio Patleid (chiuso) | 
             1.386 m | 
        
        
            |  Rifiugio Pirch | 
             1.445 m | 
        
        
            |  Locanda Linthof | 
             1.464 m | 
        
        
            |  Locanda Wald | 
             1.505 m | 
        
    
Spesso nei
 rifugi e nelle malghe attorno a Naturno si può anche pernottare. Il periodo di apertura varia in funzione delle condizioni meteo e neve ed è consigliabile 
informarsi a riguardo prima di intraprendere il proprio itinerario.