Zona escursionistica Naturno
Escursioni sul Monte Sole e Monte Tramontana
Zona escursionistica Naturno

Zona escursionistica Naturno

Escursioni sul Monte Sole e Monte Tramontana


Monte Sole 

La dorsale montuosa che domina Naturno a nord, chiamata Monte Sole, è una vera e propria calamita per i raggi solari e racchiude in sé tutto il loro calore e l’energia, dando origine ad un paesaggio straordinario caratterizzato da una vegetazione submediterranea e una fauna singolare. L’attento osservatore vi troverà innumerevoli nicchie, piccoli habitat naturali custodi di una biodiversità sorprendente. Il Monte Sole è sinonimo di contrasti che caratterizzano sia il paesaggio naturale che quello antropizzato: la steppa con la sua vegetazione brulla, i campi lungo le pendici ripide e pochi masi defilati in quota si contrappongono al verde dei prati rigogliosi e ai frutteti che ricoprono il fondovalle a perdita d’occhio.

Alzando lo sguardo si intravedono qua e là i masi di montagna che solitari paiono aggrappati ai ripidi pendii. Percorrendo i vicoli protetti da mura in pietra e recinti, si sale verso queste cascine pittoresche, aziende agricole portate avanti da generazioni. Nasce spontaneo chiedersi come e quando questi caseggiati abbiano preso origine, così distanti l’uno dall’altro. Sono luoghi spesso isolati in cui gli uomini e le bestie hanno trovato rifugio negli anni. Sono sopravvissuti lavorando una terra arida, trasformandola in campi e adattandola alla propria cultura contadina; infine, furono spesso i grandi proprietari terrieri a rifugiarsi quassù, epoche ed avvenimenti di cui ancora oggi questa terra ci regala tracce visibili.

Il Monte Sole è una vera mecca per gli appassionati di montagna, suddivisa per così dire su “tre piani”. Il primo inizia poco a monte del centro di Naturno. A queste quote contenute si snodano ad esempio la passeggiata Vogeltenn e il sentiero panoramico. Salendo al “secondo piano” si raggiungono i sentieri lungo le antiche rogge attorno a Castel Juval e dal sentiero Wallburgweg si sale ai masi sparsi qua e là sul Monte Sole di Naturno e sul Monte Volpe. Il terzo e ultimo piano si caratterizza per un ambiente alpino in cui si snoda l’Alta Via di Merano e si stagliano al cielo maestose vette solitarie. Sul Monte Sole ci si muove sia in senso orizzontale che verticale scegliendo tra una rilassante passeggiata serale e un tour più impegnativo a 2.500 m di quota superando ripide salite per conquistare infine la vetta della Kirchbachspitze. Il modo migliore per iniziare un’escursione nel Parco Naturale Gruppo di Tessa o lungo l’Alta Via di Merano è servendosi della funivia Unterstell di Naturno. Dalla frazione di Compaccio in pochi minuti si raggiunge la stazione a monte Unterstell a quota 1.300 m. Ed ecco raggiunto il luogo di partenza per un tour di più giorni di rifugio in rifugio, per una gita giornaliera in direzione di Merano o nell’incontaminata Val Senales, per una camminata fino alla prossima locanda in cui fare merenda, per un allenamento in quota su un tracciato di nordic walking oppure per una passeggiata tranquilla con il passeggino fino al parco giochi di uno dei numerosi ristori o locande.

Monte Tramontana

All’ombra del frequentato Monte Sole che con il suo clima favorevole attira numerosi escursionisti tutto l’anno, troviamo il Monte Tramontana. Coperto di boschi e foreste e ombreggiato grazie alla sua orografia, il Monte Tramontana si contrappone al soleggiato promontorio che gli sta di fronte: da una lato la vegetazione secca e le imponenti vette sopra i tremila metri del Gruppo di Tessa, dall’altro pascoli verdi, malghe pittoresche e romantici specchi d’acqua. Sul Monte Tramontana la vita è scandita da ritmi più lenti. Qui si trovano pace e tranquillità, luoghi ameni in cui fare un picnic, radure immerse nel silenzio e tanti luoghi in cui lasciarsi alle spalle la frenesia della vita quotidiana e ricaricarsi di nuova energia.

La vegetazione varia da abeti rossi e larici alternati a pini nelle zone più basse, mentre sopra i 2.000 m si cammina tra i pini mughi. Gli ampi boschi del Monte Tramontana sono il regno dei caprioli, mentre nei circhi glaciali sopra il limite boschivo, l’escursionista più discreto e attento può imbattersi in interi branchi di camosci. Esplorare il Monte Tramontana camminando La vetta più alta del Monte Tramontana è la Guardia Alta di Naturno che con i suoi 2.608 m regala una vista mozzafiato a 360°, dalle Dolomiti alle Alpi Sarentine, dal massiccio dell’Ortles al Gruppo del Brenta. Una cima adatta a tutti, ideale per provare l’ebbrezza di tenere in mano e firmare un libro di vetta. Raggiungibile da tre malghe, la salita alla cima si inserisce perfettamente in un’escursione circolare. In direzione di Merano il Monte Tramontana è collegato al Monte San Vigilio, un colle boscoso e promontorio finale del Monte Tramontana, una propaggine del Gruppo dell’Ortles. L’altopiano del Monte San Vigilio è raggiungibile tramite due funivie: l’impianto omonimo con partenza da Lana e quello di Rio Lagundo con partenza da Rablà.

Per una sosta sul Monte Tramontana, accanto alle numerose trattorie si può scegliere tra tante malghe pittoresche in cui assaporare la merenda tipicamente altoatesina con speck e formaggio ma anche altre specialità come i canederli e lo strudel. Proprio come nelle cartoline, sui pascoli attorno alle malghe si scorgono mucche, pecore, capre, vitelli e cavalli che passano la bella stagione in altura. Le malghe del Monte Tramontana sono facilmente raggiungibili con i taxi per gli escursionisti o con la propria auto. Dopo aver parcheggiato a Kreuzbrünnl si prende una forestale (adatta anche ai passeggini) o qualche sentiero su cui si raggiungono le varie malghe in 30 min. e un’ora mezza. Gli appassionati delle camminate e della buona cucina possono unire le due cose con un’escursione di malga in malga in cui fare sosta e ricaricarsi di energia.
 
Escursioni
a Naturno e dintorni
Un luogo energetico: Wallburgboden aperto
Escursioni, tutte escursioni, Itinerari a tema
Un luogo energetico: Wallburgboden
Naturno – sentiero panoramico – ristorante Wiedenplatzer Keller – sentiero -Wallburgweg – Wallburgboden – ristoro Schwalbennest – Naturno
leggi di più
Giro delle malghe - Monte Tramontana aperto
Escursioni, tutte escursioni
Giro delle malghe - Monte Tramontana
„Kreuzbrünnl" (1.580 m) - Malga di Naturno (1.910 m) - Malga „Zetn Alm" (Alt Alm 1.747 m) - Malga "Mausloch" (1.835 m ) - „Kreuzbrünnl"
leggi di più
Escursione dei masi sul Monte Volpe aperto
Escursioni
Escursione dei masi sul Monte Volpe
Naturno – stazione a monte funivia Unterstell – sentiero n. 24a in direzione Monte S. Caterina – maso Kopfron – sentiero n. 10 – maso Dickhof – stazione a monte funivia Unterstell
leggi di più
Rio Lagundo - Malga di Naturno - Monte San Vigilio aperto
Escursioni, tutte escursioni
Rio Lagundo - Malga di Naturno - Monte San Vigilio
Rablà – stazione a monte funivia Rio Lagundo – malga di Naturno – Colle Scabro – sentiero n. 9 – Monte San Vigilio – stazione a monte funivia / durata: ca 4 ore, dislivello 430
leggi di più
Da Naturno alla cascata di Parcines aperto
Escursioni
Da Naturno alla cascata di Parcines
Naturno – sentiero panoramico – Pignol – sentiero n. 39A – sentiero n. 26 – ristoro Dursterhof – trattoria Birkenwald
leggi di più
Giro dei masi sul Monte Sole aperto
Escursioni, Escursioni invernali
Giro dei masi sul Monte Sole
Naturno – stazione a monte della funivia Unterstell – Patleid – sentiero n. 24a – Alta Via di Merano n. 24 – Linthof – direzione Innerforch – sentiero n. 24b – stazione a monte
leggi di più
Alta Via di Merano: Escursione nella Gola di 1.000 gradini aperto
Escursioni, tutte escursioni
Alta Via di Merano: Escursione nella Gola di 1.000 gradini
Rablà – Stazione a monte funivia Texel – Alta Via di Merano – Gola dei 1000 scalini – Linthof – Patleid – Stazione a monte funivia Unterstell
leggi di più
Alta Via di Merano: Da Monte S. Caterina a Unterstell aperto
Escursioni
Alta Via di Merano: Da Monte S. Caterina a Unterstell
Val Senales – Monte S. Caterina – Alta Via di Merano n. 24 – Lint – Innerforch – sentiero n. 24b – funivia Unterstell.
leggi di più
«12» 15 elementi su 2 pagine, visualizzati 1-8
Prenota la tua vacanza a Naturno
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
naturns_naturno naturns_naturno Ieri
naturns_naturno

⛰ 𝟰𝟬 𝗬𝗲𝗮𝗿𝘀 𝗼𝗳 𝘁𝗵𝗲 𝗠𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗛𝗶𝗴𝗵 𝗠𝗼𝘂𝗻𝘁𝗮𝗶𝗻 𝗧𝗿𝗮𝗶𝗹 – 𝗔 𝗣𝗮𝘁𝗵 𝗧𝗵𝗮𝘁 𝗖𝗼𝗻𝗻𝗲𝗰𝘁𝘀⛰

Since 1985, the Merano High Mountain Trail has guided hikers through one of South Tyrol’s most breathtaking landscapes – circling the Texel Group, with stunning views, rustic mountain huts, and living traditions. ✨

As we celebrate its 40th anniversary, we honor not just a trail, but all those who built it, maintain it, and keep it alive with their passion.🥰 Here’s to 100 kilometers of nature, culture, and unforgettable moments – and to many more years at high altitude!❤

📸: Naturno Tourist Association_Fotostudio2000

#naturns #naturno #meranohighmountaintrail #40years #hiking #mountains #outdoor #whataview #inthemountains #southtyrol #südtirol #wandern #meranerhöhenweg #berge #aussichtgenießen #texelgruppe #altoadige #altaviadimerano #escursioni #montagne #bellavista

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 3 giorni fa
Naturns  I  Naturno

⛰𝟰𝟬 𝗝𝗮𝗵𝗿𝗲 𝗠𝗲𝗿𝗮𝗻𝗲𝗿 𝗛ö𝗵𝗲𝗻𝘄𝗲𝗴 – 𝗘𝗶𝗻 𝗪𝗲𝗴, 𝗱𝗲𝗿 𝘃𝗲𝗿𝗯𝗶𝗻𝗱𝗲𝘁⛰
(1985-2025)

Seit 1985 führt der Meraner Höhenweg Wanderer durch eine der schönsten Landschaften Südtirols – rund um die Texelgruppe, mit grandiosen Ausblicken, urigen Hütten und gelebter Tradition.✨

Zum 40-jährigen Bestehen feiern wir nicht nur einen Weg, sondern auch all jene, die ihn geschaffen, gepflegt und mit Leben erfüllt haben.🥰 Ein Hoch auf 100 Kilometer Natur, Kultur und unvergessliche Momente – und auf viele weitere Jahre in luftiger Höhe!❤

Was ist euer Lieblings-Teilstück auf dem Meraner Höhenweg?👇

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Fotostudio2000

-------

⛰𝟰𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗹𝘁𝗮 𝗩𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼 – 𝗨𝗻 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻𝗶𝘀𝗰𝗲⛰

Dal 1985 l’Alta Via di Merano accompagna gli escursionisti attraverso uno dei paesaggi più affascinanti dell’Alto Adige – attorno al Gruppo di Tessa, con panorami mozzafiato, rifugi autentici e tradizione viva.✨

Nel 40° anniversario non celebriamo solo un sentiero, ma anche tutte le persone che lo hanno creato, curato e animato con passione.🥰 Un brindisi a 100 chilometri di natura, cultura e momenti indimenticabili – e a tanti altri anni in alta quota!❤

Qual è il vostro tratto preferito dell’Alta Via di Merano?👇

📸: Associazione Turistica di Naturno_Fotostudio2000

3
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 5 giorni fa
Naturns  I  Naturno

✨𝗡𝗮𝗰𝗵𝘁 𝗱𝗲𝗿 𝗟𝗶𝗰𝗵𝘁𝗲𝗿 𝗶𝗻 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗻𝘀✨

Am 9., 16., 23. und 30. Juli 2025 ist es endlich wieder soweit!🥰 Nacht der Lichter im Zentrum von Naturns geht in die nächste Runde.✨ Genießt die besondere Atmosphäre, lasst euch kulinarisch verwöhnen und erlebt stimmungsvolle Unterhaltung unter freiem Himmel.😍

Euch erwartet:
🎶 Live-Musik auf mehreren Plätzen
🍷 Regionale Köstlichkeiten & Sommerdrinks
🛍 Ein Manufaktur-Handwerksmarkt auf dem Rathausplatz
🛒 Shopping bis 22:00 Uhr
🤹‍♀️ Kinderprogram: Bungee Trampolin, Riesenrutsche & Kinderschminken
🌟 Und jeden Mittwoch ein ganz besonderes Highlight - Feuershow, Clown Pepe und vieles mehr!

Kommt vorbei, schlendert durch das festlich beleuchtete Zentrum und erlebt unvergessliche Sommerabende voller Genuss und Emotionen.❤

--------

✨𝗡𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗹𝘂𝗰𝗶 𝗮 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗻𝗼✨

Il 9, 16, 23 e 30 luglio 2025 è di nuovo il momento tanto atteso: la Notte delle luci nel centro di Naturno torna con nuove emozioni!🥰
Godetevi l’atmosfera unica, lasciatevi viziare dalle specialità culinarie e vivete serate indimenticabili all’aperto.😍

Vi aspettano:
🎶 Musica dal vivo in più punti del paese
🍷 Specialità locali e freschi drink estivi
🛍 Un mercatino artigianale sulla piazza del municipio
🛒 Negozi aperti fino alle ore 22:00
🤹‍♀️ Programma per bambini: bungee trampoline, scivolo gigante & truccabimbi
🌟 Ogni mercoledì uno spettacolo speciale – spettacolo con il fuoco, il clown Pepe e molto altro!

Venite a trovarci, passeggiate tra le luci scintillanti del centro e godetevi serate d’estate piene di emozioni, gusto e magia. ❤️

0
naturns_naturno naturns_naturno 6 giorni fa
naturns_naturno

🔥𝗛𝗲𝗮𝗿𝘁 𝗼𝗳 𝗝𝗲𝘀𝘂𝘀 𝗙𝗶𝗿𝗲𝘀 – 𝗝𝘂𝗻𝗲 𝟮𝟵, 𝟮𝟬𝟮𝟱🔥
A shining symbol of faith and unity

This Sunday, the traditional Heart of Jesus Fires will once again be lit across South Tyrol – an impressive custom deeply rooted in the region’s history and faith.❤ The fire, symbolizing the sun ☀️, stands for healing, fertility, and blessings for people, animals, and nature. ✨

Don’t miss this unique experience – be there when the mountains light up on June 29!🥰

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Santer Peter; Bauernjugend Naturns

#naturns #naturno #mountains #sacredheart #sacredheartfire #whataview #traditions #southtyrol #südtirol #berge #herzjesufeuer #aussichtgenießen #altoadige #montagne #tradizione #altoadigedascoprire #altoadigedavivere

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 7 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🏡 Wie gut kennt ihr Naturns wirklich?
Wusstet ihr, dass unsere Gemeinde nicht nur aus dem Hauptort besteht?🌄

Naturns hat mehrere Fraktionen – jede mit ihrem eigenen Charme, ihrer Geschichte und ihrer besonderen Atmosphäre. 🌳✨

👉 Tschirland
👉 Tabland
👉 Staben

💬 Na, wie viele dieser Fraktionen habt ihr schon besucht bzw. dort Urlaub gemacht? Oder lebt ihr vielleicht selbst in einer davon?

❤Wir sind gespannt auf eure Geschichten, Erinnerungen und Geheimtipps
aus Tschirland, Tabland, Staben!👇

📸: TG Naturns_Santer Peter

-------

🏡 Quanto bene conoscete davvero Naturno?
Sapevate che il nostro comune non è fatto solo del centro principale?🌄

Naturno è composto da diverse frazioni – ognuna con il suo fascino, la sua storia e un’atmosfera tutta particolare. 🌳✨

👉 Cirlano
👉 Tablà
👉 Stava

💬 Quante di queste frazioni avete già visitato o dove avete trascorso le vostre vacanze? O magari vivete proprio in una di queste?

❤ Siamo curiosi di leggere le vostre storie, ricordi e consigli segreti su
Cirlano, Tablà e Stava! 👇

📸: TG Naturns_Santer Peter

14
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk