Zona escursionistica Naturno
Escursioni sul Monte Sole e Monte Tramontana
Zona escursionistica Naturno

Zona escursionistica Naturno

Escursioni sul Monte Sole e Monte Tramontana


Monte Sole 

La dorsale montuosa che domina Naturno a nord, chiamata Monte Sole, è una vera e propria calamita per i raggi solari e racchiude in sé tutto il loro calore e l’energia, dando origine ad un paesaggio straordinario caratterizzato da una vegetazione submediterranea e una fauna singolare. L’attento osservatore vi troverà innumerevoli nicchie, piccoli habitat naturali custodi di una biodiversità sorprendente. Il Monte Sole è sinonimo di contrasti che caratterizzano sia il paesaggio naturale che quello antropizzato: la steppa con la sua vegetazione brulla, i campi lungo le pendici ripide e pochi masi defilati in quota si contrappongono al verde dei prati rigogliosi e ai frutteti che ricoprono il fondovalle a perdita d’occhio.

Alzando lo sguardo si intravedono qua e là i masi di montagna che solitari paiono aggrappati ai ripidi pendii. Percorrendo i vicoli protetti da mura in pietra e recinti, si sale verso queste cascine pittoresche, aziende agricole portate avanti da generazioni. Nasce spontaneo chiedersi come e quando questi caseggiati abbiano preso origine, così distanti l’uno dall’altro. Sono luoghi spesso isolati in cui gli uomini e le bestie hanno trovato rifugio negli anni. Sono sopravvissuti lavorando una terra arida, trasformandola in campi e adattandola alla propria cultura contadina; infine, furono spesso i grandi proprietari terrieri a rifugiarsi quassù, epoche ed avvenimenti di cui ancora oggi questa terra ci regala tracce visibili.

Il Monte Sole è una vera mecca per gli appassionati di montagna, suddivisa per così dire su “tre piani”. Il primo inizia poco a monte del centro di Naturno. A queste quote contenute si snodano ad esempio la passeggiata Vogeltenn e il sentiero panoramico. Salendo al “secondo piano” si raggiungono i sentieri lungo le antiche rogge attorno a Castel Juval e dal sentiero Wallburgweg si sale ai masi sparsi qua e là sul Monte Sole di Naturno e sul Monte Volpe. Il terzo e ultimo piano si caratterizza per un ambiente alpino in cui si snoda l’Alta Via di Merano e si stagliano al cielo maestose vette solitarie. Sul Monte Sole ci si muove sia in senso orizzontale che verticale scegliendo tra una rilassante passeggiata serale e un tour più impegnativo a 2.500 m di quota superando ripide salite per conquistare infine la vetta della Kirchbachspitze. Il modo migliore per iniziare un’escursione nel Parco Naturale Gruppo di Tessa o lungo l’Alta Via di Merano è servendosi della funivia Unterstell di Naturno. Dalla frazione di Compaccio in pochi minuti si raggiunge la stazione a monte Unterstell a quota 1.300 m. Ed ecco raggiunto il luogo di partenza per un tour di più giorni di rifugio in rifugio, per una gita giornaliera in direzione di Merano o nell’incontaminata Val Senales, per una camminata fino alla prossima locanda in cui fare merenda, per un allenamento in quota su un tracciato di nordic walking oppure per una passeggiata tranquilla con il passeggino fino al parco giochi di uno dei numerosi ristori o locande.

Monte Tramontana

All’ombra del frequentato Monte Sole che con il suo clima favorevole attira numerosi escursionisti tutto l’anno, troviamo il Monte Tramontana. Coperto di boschi e foreste e ombreggiato grazie alla sua orografia, il Monte Tramontana si contrappone al soleggiato promontorio che gli sta di fronte: da una lato la vegetazione secca e le imponenti vette sopra i tremila metri del Gruppo di Tessa, dall’altro pascoli verdi, malghe pittoresche e romantici specchi d’acqua. Sul Monte Tramontana la vita è scandita da ritmi più lenti. Qui si trovano pace e tranquillità, luoghi ameni in cui fare un picnic, radure immerse nel silenzio e tanti luoghi in cui lasciarsi alle spalle la frenesia della vita quotidiana e ricaricarsi di nuova energia.

La vegetazione varia da abeti rossi e larici alternati a pini nelle zone più basse, mentre sopra i 2.000 m si cammina tra i pini mughi. Gli ampi boschi del Monte Tramontana sono il regno dei caprioli, mentre nei circhi glaciali sopra il limite boschivo, l’escursionista più discreto e attento può imbattersi in interi branchi di camosci. Esplorare il Monte Tramontana camminando La vetta più alta del Monte Tramontana è la Guardia Alta di Naturno che con i suoi 2.608 m regala una vista mozzafiato a 360°, dalle Dolomiti alle Alpi Sarentine, dal massiccio dell’Ortles al Gruppo del Brenta. Una cima adatta a tutti, ideale per provare l’ebbrezza di tenere in mano e firmare un libro di vetta. Raggiungibile da tre malghe, la salita alla cima si inserisce perfettamente in un’escursione circolare. In direzione di Merano il Monte Tramontana è collegato al Monte San Vigilio, un colle boscoso e promontorio finale del Monte Tramontana, una propaggine del Gruppo dell’Ortles. L’altopiano del Monte San Vigilio è raggiungibile tramite due funivie: l’impianto omonimo con partenza da Lana e quello di Rio Lagundo con partenza da Rablà.

Per una sosta sul Monte Tramontana, accanto alle numerose trattorie si può scegliere tra tante malghe pittoresche in cui assaporare la merenda tipicamente altoatesina con speck e formaggio ma anche altre specialità come i canederli e lo strudel. Proprio come nelle cartoline, sui pascoli attorno alle malghe si scorgono mucche, pecore, capre, vitelli e cavalli che passano la bella stagione in altura. Le malghe del Monte Tramontana sono facilmente raggiungibili con i taxi per gli escursionisti o con la propria auto. Dopo aver parcheggiato a Kreuzbrünnl si prende una forestale (adatta anche ai passeggini) o qualche sentiero su cui si raggiungono le varie malghe in 30 min. e un’ora mezza. Gli appassionati delle camminate e della buona cucina possono unire le due cose con un’escursione di malga in malga in cui fare sosta e ricaricarsi di energia.
 
Escursioni
a Naturno e dintorni
Un luogo energetico: Wallburgboden aperto
Escursioni, tutte escursioni, Itinerari a tema
Un luogo energetico: Wallburgboden
Naturno – sentiero panoramico – ristorante Wiedenplatzer Keller – sentiero -Wallburgweg – Wallburgboden – ristoro Schwalbennest – Naturno
leggi di più
Giro delle malghe - Monte Tramontana aperto
Escursioni, tutte escursioni
Giro delle malghe - Monte Tramontana
„Kreuzbrünnl" (1.580 m) - Malga di Naturno (1.910 m) - Malga „Zetn Alm" (Alt Alm 1.747 m) - Malga "Mausloch" (1.835 m ) - „Kreuzbrünnl"
leggi di più
Escursione dei masi sul Monte Volpe aperto
Escursioni
Escursione dei masi sul Monte Volpe
Naturno – stazione a monte funivia Unterstell – sentiero n. 24a in direzione Monte S. Caterina – maso Kopfron – sentiero n. 10 – maso Dickhof – stazione a monte funivia Unterstell
leggi di più
Rio Lagundo - Malga di Naturno - Monte San Vigilio aperto
Escursioni, tutte escursioni
Rio Lagundo - Malga di Naturno - Monte San Vigilio
Rablà – stazione a monte funivia Rio Lagundo – malga di Naturno – Colle Scabro – sentiero n. 9 – Monte San Vigilio – stazione a monte funivia / durata: ca 4 ore, dislivello 430
leggi di più
Da Naturno alla cascata di Parcines aperto
Escursioni
Da Naturno alla cascata di Parcines
Naturno – sentiero panoramico – Pignol – sentiero n. 39A – sentiero n. 26 – ristoro Dursterhof – trattoria Birkenwald
leggi di più
Giro dei masi sul Monte Sole aperto
Escursioni, Escursioni invernali
Giro dei masi sul Monte Sole
Naturno – stazione a monte della funivia Unterstell – Patleid – sentiero n. 24a – Alta Via di Merano n. 24 – Linthof – direzione Innerforch – sentiero n. 24b – stazione a monte
leggi di più
Alta Via di Merano: Escursione nella Gola di 1.000 gradini aperto
Escursioni, tutte escursioni
Alta Via di Merano: Escursione nella Gola di 1.000 gradini
Rablà – Stazione a monte funivia Texel – Alta Via di Merano – Gola dei 1000 scalini – Linthof – Patleid – Stazione a monte funivia Unterstell
leggi di più
Alta Via di Merano: Da Monte S. Caterina a Unterstell aperto
Escursioni
Alta Via di Merano: Da Monte S. Caterina a Unterstell
Val Senales – Monte S. Caterina – Alta Via di Merano n. 24 – Lint – Innerforch – sentiero n. 24b – funivia Unterstell.
leggi di più
«12» 15 elementi su 2 pagine, visualizzati 1-8
Prenota la tua vacanza a Naturno
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno Ieri
Naturns  I  Naturno

🌿Wie wär's mit einem Besuch im Naturparkhaus der Texelgruppe?🥰

Hier wird die einzigartige Landschaft des Naturparks lebendig – mit interaktiven Stationen, spannenden Infos zur Tier- und Pflanzenwelt und beeindruckenden Einblicken in die Geschichte der Texelgruppe. 🦅🌼

Ideal für Groß und Klein❤ – ob als Schlechtwetter-Alternative oder als Startpunkt für eine Wanderung in der Umgebung.

📍 Der Eintritt ist kostenlos – also einfach vorbeikommen, staunen und entdecken!
⏰Öffnungszeiten:
Dienstag - Samstag
9.30 - 12.30 Uhr und 14.30 - 18 Uhr

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Ewelina Herzog

-----

🌿Che ne dite di una visita al Centro visite del Parco Naturale Gruppo di Tessa?🥰

Qui il paesaggio unico del parco prende vita – con stazioni interattive, informazioni affascinanti sulla flora e fauna e scorci impressionanti sulla storia del Gruppo di Tessa.🦅🌼

Ideale per grandi e piccini ❤ – perfetto sia come alternativa nelle giornate di pioggia, sia come punto di partenza per un'escursione nei dintorni.

📍 L’ingresso è gratuito – passate a trovarci, meravigliatevi e lasciatevi ispirare!
⏰ Orari di apertura:
Dal martedì al sabato
ore 9.30 – 12.30 e 14.30 – 18.00

📸: Associazione Turistica Naturno_Ewelina Herzog

0
naturns_naturno naturns_naturno 4 giorni fa
naturns_naturno

🏞️Hike to the Wallburgböden Circuit⛰️

Today we headed for higher ground – destination: the Wallburgboden Circuit!🥰
The trail follows historic irrigation channels and leads to a viewpoint that’s easy to reach and absolutely worth the effort. High above Naturns, you’ll be rewarded with unforgettable panoramic views. 🌄

⏰Duration: ca. 2/2:30 hours
✅Difficulty: easy

You’ll find all the route details on our website – check it out!😉

Tip: Bring sturdy shoes, plenty of water, and a camera!
📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Fotostudio2000

#naturns #naturno #hikinglife #mountains #sunnymountain #southtyrol #südtirol #wandern #aussichtgenießen #sonnenberg #wallburgboden #altoadige #escursioni #montesole #bellavista #altoadigedascoprire #altoadigedavivere

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 5 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🌞 Wie wär’s mit einer Fahrt zum Kalterer See?🚴‍♀️
Lust auf eine traumhafte Radtour mit Ziel Kalterer See? Genießt die Strecke ganz entspannt – unser Shuttle bringt euch und eure Bikes jeden Montag und Donnerstag wieder sicher zurück nach Naturns!🥰
Perfekt für alle, die den Süden erkunden wollen, ohne sich Gedanken um den Rückweg machen zu müssen.

📆 Wann? Jeden Montag & Donnerstag
‼️Anmeldung erforderlich‼️
Hier geht's zur Anmeldung: https://www.merano-suedtirol.it/de/naturns/info-events/events/veranstaltungen-in-naturns/rid-F9C17CDE664646959E5044EB88761618-e-bikeshuttle-kalterer-see-nach-naturns.html

Jetzt Plätze sichern und den Sommer auf zwei Rädern genießen!🚐
📸: IDM Südtirol_Manuel Ferrigato

-------

🌞Che ne dici di un bel giro fino al Lago di Caldaro?🚴‍♀️
Hai voglia di un tour in bici da sogno con arrivo al Lago di Caldaro? Goditi il percorso in totale relax – il nostro shuttle ti riporta in tutta sicurezza, insieme alla tua bici, ogni lunedì e giovedì a Naturno!🥰
Perfetto per chi vuole scoprire il sud senza preoccuparsi del ritorno.

📆 Quando? Ogni lunedì e giovedì
‼️Iscrizione obbligatoria‼️
👉 Prenota qui: https://www.merano-suedtirol.it/it/naturno/informazioni-eventi/eventi/manifestazioni-a-naturno/rid-F9C17CDE664646959E5044EB88761618-e-bikeshuttle-kalterer-see-nach-naturns.html

Prenota subito il tuo posto e goditi l’estate su due ruote!🚐
📸: IDM Alto Adige_Manuel Ferrigato

0
naturns_naturno naturns_naturno 6 giorni fa
naturns_naturno

🚎 Travel through South Tyrol with the South Tyrol Guest Pass!🌍

Discover an entire region – easily and comfortably! With the South Tyrol Guest Pass, you can use all public transport in South Tyrol. Whether you're hiking in the mountains, strolling through picturesque towns, or exploring South Tyrol’s stunning natural landscapes – the Guest Pass is your perfect travel companion.💚

Get your pass and start your adventure!📲

The South Tyrol Guest Pass is included in the room rate and will be handed to you at check-in (as a PDF) or sent to you via email.🥰

📸: IDM South Tyrol_Manuela Tessaro

#naturns #naturno #guestpass #mobility #southytrol #südtirol #mobilitat #zug #bus #familie #altoadige #mobilitá #treno #autobus #altoadigedascoprire #altoadigedavivere

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 7 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🏔️ Nicht mehr lange... und die Almhütten am Naturnser Nörderberg öffnen wieder ihre Türen!🌼🐄

Der Frühling🌸zieht langsam in die Berge, und bald ist es soweit: Die urigen Almhütten am Nörderberg oberhalb von Naturns erwachen aus dem Winterschlaf und bereiten sich darauf vor, wieder Wanderer, Genießer und Naturliebhaber willkommen zu heißen. Ob eine herzhafte Marende, fluffiger Kaiserschmarrn oder einfach nur der atemberaubende Blick ins Tal – ein Besuch lohnt sich immer!❤

📅 Naturnser Alm – ab 17. Mai täglich geöffnet
📅 Mausloch Alm – ab 23. Mai täglich geöffnet
📅 Tablander Alm – im Mai immer freitags bis sonntags, ab Juni täglich geöffnet
❌ Die Zetn Alm bleibt im Jahr 2025 voraussichtlich geschlossen!

⏳ Der Countdown läuft – die Almzeit steht vor der Tür!
📸: Vinschgau Marketing_Benjamin Pfitscher

-----

🏔️Non manca molto... e le malghe sul Monte Tramontana di Naturno riapriranno le loro porte!🌼🐄

La primavera🌸 sale lentamente verso le montagne e presto sarà il momento: le accoglienti malghe sul Monte Tramontana sopra Naturno si risvegliano dal letargo invernale e si preparano ad accogliere di nuovo escursionisti, buongustai e amanti della natura. Che sia una gustosa Marende, un soffice Kaiserschmarrn o semplicemente la vista mozzafiato sulla valle – vale sempre la pena fare una sosta!❤

📅 Malga di Naturno – aperta tutti i giorni dal 17 maggio
📅 Malga Mausloch – aperta tutti i giorni dal 23 maggio
📅 Malga di Tablá – aperta a maggio da venerdì a domenica, da giugno tutti i giorni
❌ La magla Zetn rimarra presumibilmente chiusa per l'intero anno 2025!

⏳ Il conto alla rovescia è iniziato – la stagione delle malghe sta per cominciare!
📸: Vinschgau Marketing_Benjamin Pfitscher

2
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk