Zona escursionistica Naturno
Escursioni sul Monte Sole e Monte Tramontana
Zona escursionistica Naturno

Zona escursionistica Naturno

Escursioni sul Monte Sole e Monte Tramontana


Monte Sole 

La dorsale montuosa che domina Naturno a nord, chiamata Monte Sole, è una vera e propria calamita per i raggi solari e racchiude in sé tutto il loro calore e l’energia, dando origine ad un paesaggio straordinario caratterizzato da una vegetazione submediterranea e una fauna singolare. L’attento osservatore vi troverà innumerevoli nicchie, piccoli habitat naturali custodi di una biodiversità sorprendente. Il Monte Sole è sinonimo di contrasti che caratterizzano sia il paesaggio naturale che quello antropizzato: la steppa con la sua vegetazione brulla, i campi lungo le pendici ripide e pochi masi defilati in quota si contrappongono al verde dei prati rigogliosi e ai frutteti che ricoprono il fondovalle a perdita d’occhio.

Alzando lo sguardo si intravedono qua e là i masi di montagna che solitari paiono aggrappati ai ripidi pendii. Percorrendo i vicoli protetti da mura in pietra e recinti, si sale verso queste cascine pittoresche, aziende agricole portate avanti da generazioni. Nasce spontaneo chiedersi come e quando questi caseggiati abbiano preso origine, così distanti l’uno dall’altro. Sono luoghi spesso isolati in cui gli uomini e le bestie hanno trovato rifugio negli anni. Sono sopravvissuti lavorando una terra arida, trasformandola in campi e adattandola alla propria cultura contadina; infine, furono spesso i grandi proprietari terrieri a rifugiarsi quassù, epoche ed avvenimenti di cui ancora oggi questa terra ci regala tracce visibili.

Il Monte Sole è una vera mecca per gli appassionati di montagna, suddivisa per così dire su “tre piani”. Il primo inizia poco a monte del centro di Naturno. A queste quote contenute si snodano ad esempio la passeggiata Vogeltenn e il sentiero panoramico. Salendo al “secondo piano” si raggiungono i sentieri lungo le antiche rogge attorno a Castel Juval e dal sentiero Wallburgweg si sale ai masi sparsi qua e là sul Monte Sole di Naturno e sul Monte Volpe. Il terzo e ultimo piano si caratterizza per un ambiente alpino in cui si snoda l’Alta Via di Merano e si stagliano al cielo maestose vette solitarie. Sul Monte Sole ci si muove sia in senso orizzontale che verticale scegliendo tra una rilassante passeggiata serale e un tour più impegnativo a 2.500 m di quota superando ripide salite per conquistare infine la vetta della Kirchbachspitze. Il modo migliore per iniziare un’escursione nel Parco Naturale Gruppo di Tessa o lungo l’Alta Via di Merano è servendosi della funivia Unterstell di Naturno. Dalla frazione di Compaccio in pochi minuti si raggiunge la stazione a monte Unterstell a quota 1.300 m. Ed ecco raggiunto il luogo di partenza per un tour di più giorni di rifugio in rifugio, per una gita giornaliera in direzione di Merano o nell’incontaminata Val Senales, per una camminata fino alla prossima locanda in cui fare merenda, per un allenamento in quota su un tracciato di nordic walking oppure per una passeggiata tranquilla con il passeggino fino al parco giochi di uno dei numerosi ristori o locande.

Monte Tramontana

All’ombra del frequentato Monte Sole che con il suo clima favorevole attira numerosi escursionisti tutto l’anno, troviamo il Monte Tramontana. Coperto di boschi e foreste e ombreggiato grazie alla sua orografia, il Monte Tramontana si contrappone al soleggiato promontorio che gli sta di fronte: da una lato la vegetazione secca e le imponenti vette sopra i tremila metri del Gruppo di Tessa, dall’altro pascoli verdi, malghe pittoresche e romantici specchi d’acqua. Sul Monte Tramontana la vita è scandita da ritmi più lenti. Qui si trovano pace e tranquillità, luoghi ameni in cui fare un picnic, radure immerse nel silenzio e tanti luoghi in cui lasciarsi alle spalle la frenesia della vita quotidiana e ricaricarsi di nuova energia.

La vegetazione varia da abeti rossi e larici alternati a pini nelle zone più basse, mentre sopra i 2.000 m si cammina tra i pini mughi. Gli ampi boschi del Monte Tramontana sono il regno dei caprioli, mentre nei circhi glaciali sopra il limite boschivo, l’escursionista più discreto e attento può imbattersi in interi branchi di camosci. Esplorare il Monte Tramontana camminando La vetta più alta del Monte Tramontana è la Guardia Alta di Naturno che con i suoi 2.608 m regala una vista mozzafiato a 360°, dalle Dolomiti alle Alpi Sarentine, dal massiccio dell’Ortles al Gruppo del Brenta. Una cima adatta a tutti, ideale per provare l’ebbrezza di tenere in mano e firmare un libro di vetta. Raggiungibile da tre malghe, la salita alla cima si inserisce perfettamente in un’escursione circolare. In direzione di Merano il Monte Tramontana è collegato al Monte San Vigilio, un colle boscoso e promontorio finale del Monte Tramontana, una propaggine del Gruppo dell’Ortles. L’altopiano del Monte San Vigilio è raggiungibile tramite due funivie: l’impianto omonimo con partenza da Lana e quello di Rio Lagundo con partenza da Rablà.

Per una sosta sul Monte Tramontana, accanto alle numerose trattorie si può scegliere tra tante malghe pittoresche in cui assaporare la merenda tipicamente altoatesina con speck e formaggio ma anche altre specialità come i canederli e lo strudel. Proprio come nelle cartoline, sui pascoli attorno alle malghe si scorgono mucche, pecore, capre, vitelli e cavalli che passano la bella stagione in altura. Le malghe del Monte Tramontana sono facilmente raggiungibili con i taxi per gli escursionisti o con la propria auto. Dopo aver parcheggiato a Kreuzbrünnl si prende una forestale (adatta anche ai passeggini) o qualche sentiero su cui si raggiungono le varie malghe in 30 min. e un’ora mezza. Gli appassionati delle camminate e della buona cucina possono unire le due cose con un’escursione di malga in malga in cui fare sosta e ricaricarsi di energia.
 
Escursioni
a Naturno e dintorni
Un luogo energetico: Wallburgboden aperto
Escursioni, tutte escursioni, Itinerari a tema
Un luogo energetico: Wallburgboden
Naturno – sentiero panoramico – ristorante Wiedenplatzer Keller – sentiero -Wallburgweg – Wallburgboden – ristoro Schwalbennest – Naturno
leggi di più
Giro delle malghe - Monte Tramontana aperto
Escursioni, tutte escursioni
Giro delle malghe - Monte Tramontana
„Kreuzbrünnl" (1.580 m) - Malga di Naturno (1.910 m) - Malga „Zetn Alm" (Alt Alm 1.747 m) - Malga "Mausloch" (1.835 m ) - „Kreuzbrünnl"
leggi di più
Escursione dei masi sul Monte Volpe aperto
Escursioni
Escursione dei masi sul Monte Volpe
Naturno – stazione a monte funivia Unterstell – sentiero n. 24a in direzione Monte S. Caterina – maso Kopfron – sentiero n. 10 – maso Dickhof – stazione a monte funivia Unterstell
leggi di più
Rio Lagundo - Malga di Naturno - Monte San Vigilio aperto
Escursioni, tutte escursioni
Rio Lagundo - Malga di Naturno - Monte San Vigilio
Rablà – stazione a monte funivia Rio Lagundo – malga di Naturno – Colle Scabro – sentiero n. 9 – Monte San Vigilio – stazione a monte funivia / durata: ca 4 ore, dislivello 430
leggi di più
Da Naturno alla cascata di Parcines aperto
Escursioni
Da Naturno alla cascata di Parcines
Naturno – sentiero panoramico – Pignol – sentiero n. 39A – sentiero n. 26 – ristoro Dursterhof – trattoria Birkenwald
leggi di più
Giro dei masi sul Monte Sole aperto
Escursioni, Escursioni invernali
Giro dei masi sul Monte Sole
Naturno – stazione a monte della funivia Unterstell – Patleid – sentiero n. 24a – Alta Via di Merano n. 24 – Linthof – direzione Innerforch – sentiero n. 24b – stazione a monte
leggi di più
Alta Via di Merano: Escursione nella Gola di 1.000 gradini aperto
Escursioni, tutte escursioni
Alta Via di Merano: Escursione nella Gola di 1.000 gradini
Rablà – Stazione a monte funivia Texel – Alta Via di Merano – Gola dei 1000 scalini – Linthof – Patleid – Stazione a monte funivia Unterstell
leggi di più
Alta Via di Merano: Da Monte S. Caterina a Unterstell aperto
Escursioni
Alta Via di Merano: Da Monte S. Caterina a Unterstell
Val Senales – Monte S. Caterina – Alta Via di Merano n. 24 – Lint – Innerforch – sentiero n. 24b – funivia Unterstell.
leggi di più
«12» 16 elementi su 2 pagine, visualizzati 1-8
Prenota la tua vacanza a Naturno
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 3 giorni fa
Naturns  I  Naturno

✨ Save the Date: Last Summer Glow – das Event-Highlight zum Sommerausklang! ✨
📍 Burggräflerplatz Naturns
📅 Samstag, 20. September | ab 17.00 Uhr

Genießt mit uns die letzten goldenen Sonnenstrahlen des Sommers bei einem ganz besonderen Abend in einzigartiger Atmosphäre!🌅

🎶 Live-Musik von der Santoni Family ab 18:30 Uhr sorgt für entspannte Vibes und gute Laune
🍹 Aperitivi, kulinarische Köstlichkeiten & feine Drinks laden zum Genießen und Verweilen ein
🕯️ Stimmungsvolles Ambiente unter freiem Himmel – der perfekte Ausklang eines langen Sommers!

Kommt vorbei, bringt Freunde mit und erlebt den Last Summer Glow in Naturns – wir freuen uns auf euch!💛

--------

✨Save the Date: Last Summer Glow – l’evento clou per salutare l’estate!✨
📍 Piazza dei Principi, Naturno
📅 Sabato, 20 settembre | dalle ore 17.00

Godiamoci insieme gli ultimi raggi dorati dell’estate in una serata speciale e dall’atmosfera unica!🌅

🎶 La musica live della Santoni Family dalle ore 18:30 creerà vibrazioni rilassate e buon umore
🍹 Aperitivi, delizie culinarie e ottimi drink vi aspettano per una serata tutta da gustare
🕯️ Un’atmosfera suggestiva sotto il cielo stellato – il modo perfetto per concludere l’estate!

Passate a trovarci, portate amici e vivete con noi il Last Summer Glow a Naturno – vi aspettiamo!💛

0
naturns_naturno naturns_naturno 4 giorni fa
naturns_naturno

🏞️ Small, charming & sunny – that’s Plaus!☀️🍇
Nestled between apple orchards and mountains, Plaus is a real hidden gem for anyone seeking peace, nature, and that authentic South Tyrolean vibe. 💚

🚴‍♀️ Perfect for cycling & hiking
🍷 Pure indulgence with regional specialties
🌿 Total relaxation
📸 And always worth a photo stop!

Whether as a base for adventures or a place to slow down – Plaus enchants with its charm and laid-back, sunny atmosphere.🌞

👉 Have you been there yet? Or is it still on your bucket list?

📸: TG Naturns_Fotostudio2000

#Plaus #SouthTyrol #HiddenGem #NatureLovers #CyclingParadise #RelaxAndUnwind #VisitSouthTyrol #littlevillage #naturns #naturno #worthavisit

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 5 giorni fa
Naturns  I  Naturno

✨Willkommen im Herzen von Naturns!✨

Egal ob euch der Sinn nach einem entspannten Spaziergang, gemütlichem Shopping oder einem köstlichen Aperitif steht – das lebendige Ortszentrum von Naturns hat für alle etwas zu bieten! 🛍️🍝☕

Charmante Geschäfte, familiengeführte Restaurants und gemütliche Bars laden zum Verweilen ein – mit echter Südtiroler Herzlichkeit und einem Hauch mediterranem Flair. 🌞🗺️

Ob ihr nach regionalen Produkten, einem feinen Abendessen oder einfach guter Stimmung sucht – hier werdet ihr sicherlich fündig!💛

📍 Kommt vorbei und erlebt das besondere Lebensgefühl im Herzen von Naturns!

📸: TG Naturns_The Travely

------

✨Benvenuti nel cuore di Naturno!✨

Che tu abbia voglia di una passeggiata rilassante, di un po’ di shopping tranquillo o di un delizioso aperitivo – il vivace centro di Naturno ha qualcosa da offrire a tutti! 🛍️🍝☕

Negozi caratteristici, ristoranti a conduzione familiare e bar accoglienti ti invitano a fermarti e goderti l’atmosfera – con tutta la cordialità altoatesina e un tocco di fascino mediterraneo. 🌞🗺️

Cerchi prodotti locali, una cena raffinata o semplicemente una bella atmosfera? Qui sei nel posto giusto!💛

📍 Passa a trovarci e vivi lo stile di vita unico nel cuore di Naturno!

📸: TG Naturns_The Travely

18
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 7 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🌞Letzte Chance für Sonne & Sommerfeeling!☀️

Nutzt noch die Gelegenheit, die wunderschöne Liegewiese der Erlebnistherme Naturns zu genießen!🏖️
Denn ab dem 14. September heißt es wieder:
Freibad ade – Hallenbad hallo!🏊‍♂️🏠

Kommt vorbei, tankt Sonne, entspannt auf unserer gepflegten Liegewiese und gönnt euch die letzten Sommertage in vollen Zügen!🌼🍹
Wir freuen uns auf euren Besuch!💙

❌Die Erlebnistherme bleibt vom 15. - 26. September 2025 geschlossen.
📸: TG Naturns_Fotostudio2000

-------

🌞Ultima occasione per sole e atmosfera estiva!☀️

Approfittate ancora di questi giorni per rilassarvi sul bellissimo prato prendisole della Termeavventura di Naturno!🏖️
Perché dal 14 settembre si torna a dire:
Addio piscina esterna – benvenuta piscina coperta!🏊‍♂️🏠

Passate a trovarci, fate il pieno di sole, rilassatevi sul nostro curato prato e godetevi fino in fondo gli ultimi giorni d’estate!🌼🍹
Vi aspettiamo con piacere!💙

❌ La Termeavventura resterà chiusa dal 15 al 26 settembre 2025.
📸: TG Naturns_Fotostudio2000

0
naturns_naturno naturns_naturno 8 giorni fa
naturns_naturno

🍎 It’s that time of year again – apple harvest season has begun!🍏
The scent of ripe apples fills the air, the trees are heavy with fruit, and the wait is finally over: apple season is here! 😍

Whether sweet or tart, crisp straight from the tree or turned into juice, cake, or applesauce – now is the perfect time to enjoy fresh, local apples.😋

Have you found your favorite apple yet?🍎💬

📸: Südtiroler Apfelkonsortium_Manuel Kottersteger

#naturns #naturno #apples #harvest #harvesttime #southtyrol #südtirol #apfelernte #erntezeit #äpfel #sorten #altoadige #mele #raccoltadellemele #altoadigedascoprire #altoadigedavivere

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk