Simon Staffler
Summerlier e giornalista enogastronomico
Simon Staffler

Simon Staffler

Sommelier e giornalista enologico

Il sommelier e giornalista enologico Simon Staffler, classe 1988, svolge quello che si potrebbe definire un lavoro da sogno: come corrispondente di Falstaff per l'Italia, viaggia per lo Stivale da una cantina all'altra, assaggiando e valutandone i vini.


Simon, tu passi la maggior parte dell'anno girando per le diverse aree vinicole italiane. Per cosa si distingue la regione vinicola dell'Alto Adige nella nazione vinicola dell'Italia?
In questo momento, il vino altoatesino è considerato incredibilmente sexy a Roma, Firenze e Milano. Due sono le cause di questo fenomeno: l'altissima qualità dei nostri vini e il marketing mirato e ingegnoso dei distributori. L’insieme di questi due fattori è una bomba che fa esplodere ogni porta blindata. A questo si aggiunge l'unità e la coesione dei viticoltori altoatesini, atteggiamento eminentemente pragmatico. Bisogna tener presente che l'Alto Adige è una regione vinicola molto piccola e andare da soli non porterebbe da nessuna parte.

Da nicchia per pochi, negli ultimi anni la Bassa Val Venosta si è affermata come celebrata regione vinicola altoatesina. Ciò ti ha sorpreso o te lo aspettavi?
La Val Venosta beneficia sicuramente di due professionisti come Franz Pratzner della tenuta Falkenstein e Martin Aurich della tenuta Unterortl, che per primi, con i loro vini, hanno dato popolarità alla valle. Molti cittadini di Naturno non ne sono consapevoli e per loro Franz Pratzner è l'enologo o un conoscente, ma la scena vinicola milanese lo adora come una piccola star! Tornando alla Val Venosta: è una regione vinicola giovane, che ha sicuramente un potenziale. Il problema, per come la vedo io, è che devi produrre una certa quantità di vino per ottenere attenzione. Nella Val Venosta le superfici che possono essere vitate sono però molto limitate a causa della conformazione del territorio. Gli agricoltori e i viticoltori sono persone pratiche, che ci pensano due volte prima di coltivare qualcosa su un pendio ripido.

Cosa rende la Val Venosta una regione vinicola così speciale? Come la descriveresti a qualcuno che non l’ha mai visitata?
È sicuramente una zona di coltivazione molto impegnativa, che richiede grande abilità a causa di pendii ripidi, aridità, particolare esposizione al vento e condizioni del suolo, per citare solo alcuni fattori avversi. Le parcelle dei vigneti sono molto piccole, non sono grandi aree di coltivazione contigue come in altre zone. In un ambiente del genere, fai vino solo per passione e convinzione, altrimenti non ti ci metti neppure. Naturalmente, ciò che vale per altre zone viticole dell'Alto Adige vale anche per la Val Venosta: i fenomeni meteorologici estremi e le grandinate sono diventati più frequenti negli ultimi anni e rendono il lavoro ancora più difficile.
“Il solo fatto che i pionieri del Riesling italiano provengano dalla Val Venosta la dice lunga.”
Si dice che gli abitanti della Val Venosta siano pensatori originali e spiriti liberi. Si può dire lo stesso dei viticoltori?
I venostani sono certamente una razza speciale, sono testardi e amano fare le cose a modo loro. Il solo fatto che i pionieri del Riesling italiano provengano dalla Val Venosta la dice lunga. Ciò che colpisce in Val Venosta è anche la quota relativamente grande occupata dalle nuove varietà PiWi resistenti ai funghi. Questo è forse anche dovuto al fatto che la viticoltura locale si sta espandendo in altezza e queste nuove varietà ben si adattano. Inoltre, le varietà PiWi richiedono pochi o nessun trattamento chimico. La vinificazione dei vini PiWi, tuttavia, è abbastanza complicata, poiché hanno uno spettro aromatico estremamente ampio e quasi nessun valore di riconoscimento. Questo significa che tre bottiglie di Solaris di tre cantine diverse possono avere tre personalità completamente diverse. Questo ambito ci riserverà senz’altro interessanti sorprese.

A proposito di vini PiWi. Anche nel mondo del vino spuntano tendenze sempre nuove: biodinamico, vino naturale, vini vegani. Che ne pensi?
I viticoltori cavalcano le mode o offrono tali prodotti per convinzione? C’è questo e quello. Alcuni cavalcano le mode e ad altri non interessano affatto. L'agricoltura biodinamica e biologica sono forse un caso a parte, ma alla fine il vino deve essere buono. Se sul retro della bottiglia c’è scritto “biologico” ma il vino non è bevibile, questo non fa la felicità né del consumatore né del viticoltore. Personalmente, la biodinamica mi interessa molto ed è interessante anche vedere come alcuni viticoltori lavorino biodinamicamente, ma senza parlarne, perché per loro l'attenzione è principalmente sul buon vino. Al contrario, ci sono alcuni che usano la biodinamica come uno specchietto per le allodole. Ciò che possiamo generalmente dire del mondo del vino è che stiamo assistendo ad un ritorno alla regionalità e alla naturalezza.

Quali tre bottiglie altoatesine non dovrebbero mancare nella mia cantina?
Voglio citare tre giovani cantine emergenti: le tenute Abraham, Bergmannhof e Pitzner.

E la tua preferita tra quelle della Val Venosta?
La tenuta Falkenstein. Franz è un super produttore di vino, Magdalena una degna erede con idee fresche e i loro vini sono eccellenti. Non solo con le ammiraglie Riesling, Sauvignon o Pinot Bianco, ma anche con il Pinot Nero hanno fatto un ottimo lavoro. Nel complesso, la cantina ha subito uno sviluppo interessante ed è sempre rimasta con i piedi per terra nonostante tutti i suoi successi.
Il contenuto vi è stato utile?
Grazie mille per il tuo commento!
Grazie!
Fai partecipare i tuoi amici ...
Condividi le storie sul tuo profilo e fai sapere ai tuoi amici quello che ti ha entusiasmato!
Seguiteci sui nostri Social Media
naturns_naturno naturns_naturno Ieri
naturns_naturno

⚠️𝗔𝗧𝗧𝗘𝗡𝗧𝗜𝗢𝗡!
The Merano High Mountain Trail No. 24 between Katharinaberg and Pfossental is closed due to rockfall danger. 🚧

Detour: From Sellboden via the Tumlhof and along the road into Pfossental to Nassreidhof. Please note: This detour adds approx. 1.5 hours of walking time. ⏱️🥾

🚌 Alternative 1: From Katharinaberg, take public bus line 261, departing hourly at :27, to the stop "Abzweigung Pfossental". From there, follow the road on foot into Pfossental. 🚶‍♀️🗺️
🚕 Alternative 2: Shuttle | Taxi Services
For those who prefer not to walk, the following shuttle and taxi services are available:
📞 Taxi Norry: +39 348 000 1612
📞 Taxi Spechtenhauser: +39 333 837 9638
📞 Taxi Naturns Holzer: +39 338 376 6104
🚐 Shuttle Platzgummer: +39 335 652 3230
🚐 Shuttle Helmuth: +39 348 498 4756
🚐 Tumler Kurt: +39 335 602 8222
🚐 Shuttle Magda: +39 333 323 9772

📸: TG Naturns_Fotostudio2000

#naturns #naturno #hiking #meranohighmountaintrail #mountains #southtyrol #südtirol #meranerhöhenweg #wandern #berge #aussichtgenießen #umleitung #altaviadimerano #montagne #escursioni #altoadige

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 3 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🌄Wandern am Nörderberg von Naturns – Naturgenuss pur!🍃

Raus aus dem Alltag, rauf auf den Berg! 💪
Am Nörderberg warten gut markierte Wanderwege, Mountainbike-Trails🚵, welche die Herzen der Mountainbiker höher schlagen lassen, herrliche Ruhe und vor allem: diese Aussicht, die den Atem raubt!😍⛰️

Zeig uns dein schönstes Nörderberg-Foto – wir freuen uns auf eure Eindrücke! 📷👇

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Schmölzer

------

🌄 Escursioni sul Monte Tramontana di Naturno – pura meraviglia naturale!🍃

Fuori dalla routine, su per la montagna! 💪
Sul Monte Tramontana ti aspettano sentieri ben segnalati, trail per mountainbike 🚵 che fanno battere forte il cuore di ogni biker, una pace rigenerante e – soprattutto – una vista che lascia senza fiato!😍⛰️

Mostraci la tua foto più bella del Monte Tramontana – siamo curiosi di vedere i tuoi momenti speciali! 📷👇

📸: Associazione turistica Naturno_Schmölzer

0
naturns_naturno naturns_naturno 4 giorni fa
naturns_naturno

🍎Guided Tour of the Texel Fruit Cooperative in Naturns🍏

Take a look behind the scenes of apple production in South Tyrol!👀🍏
Join an exciting guided tour of the Texel Fruit Cooperative and learn all about the storage, sorting, and marketing of our regional quality apples.🌿📦

📍 Where: Texel Fruit Cooperative, Naturns
🕙 When: Every Thursday at 10:00 AM
✍️ Important: Advance registration required – limited number of participants!

👟 Please wear sturdy shoes and warm clothing!

📸: TG Naturns_Lukas Kobler

#naturns #naturno #apples #fruitcooperative #adventure #southtyrol #südtirol #äpfel #genossenschaft #lagerung #erlebnis #altoadige #mele #visita #altoadigedascoprire #altoadigedavivere

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 6 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🚠Mit der Seilbahn Unterstell in neue Höhen!🏞️

Habt ihr schon die Seilbahn Unterstell in Naturns ausprobiert? Sie bringt euch in nur wenigen Minuten auf den Sonnenberg☀️, wo euch ein atemberaubender Blick auf das Vinschgau erwartet!🌄

Egal, ob ihr eine Wanderung startet oder einfach die Aussicht genießen möchtet – die Seilbahn ist der perfekte Einstieg in dein Naturerlebnis.💚

💓Nehmt euch genug Zeit für eine gemütliche Wanderung, oder eine Einkehr in den verschiedenen Hütten.🍴
Folgende Hütten erwarten euch auf dem Naturnser Sonnenberg:
- Unterstellhof
- Linthof
- Galmeinhof
- Pirchhof
- Hofschank Wald

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Ewelina Herzog

-----

🚠Con la funivia Unterstell verso nuove vette!🏞️

Avete già provato la funivia Unterstell a Naturno? In pochi minuti vi porta al Monte Sole ☀️, dove vi aspetta una vista mozzafiato sulla Val Venosta! 🌄

Che stiate iniziando una passeggiata o semplicemente vogliate godervi il panorama – la funivia è l'ingresso perfetto alla vostra esperienza nella natura.💚

💓 Prendetevi il giusto tempo per una passeggiata rilassante o per una sosta nelle diverse malghe. 🍴
Ecco alcune delle rifugi che vi aspettano sul Monte Sole di Naturno:

- Unterstellhof
- Linthof
- Galmeinhof
- Pirchhof
- Hofschank Wald

📸: Associazione Turistica Naturno_Ewelina Herzog

7
naturns_naturno naturns_naturno 7 giorni fa
naturns_naturno

Have you already booked your family vacation in Naturns or Plaus?🏞️
If yes, then we have the perfect tip for you!🐴 How about a riding lesson at one of the local stables?😊

Some great options:
🌟 Reiterhof Tholer (Aschbach)
🌟 Reiterhof Siglgut (Tarsch)
🌟 HoppiGaloppi Club (Merano)
🌟 Reiterhof Sulfner (Hafling)

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Maria Gapp

#naturns #naturno #family❤️ #familyvacation #adventure #riding #southtyrol #reiten #familienurlaub #familie #abenteuer #reistall #pferde #cavallo #inmontagna #famiglia #famigliainvacanza #altoadigedascoprire #altoadigedavivere

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk