Simon Staffler
Summerlier e giornalista enogastronomico
Simon Staffler

Simon Staffler

Sommelier e giornalista enologico

Il sommelier e giornalista enologico Simon Staffler, classe 1988, svolge quello che si potrebbe definire un lavoro da sogno: come corrispondente di Falstaff per l'Italia, viaggia per lo Stivale da una cantina all'altra, assaggiando e valutandone i vini.


Simon, tu passi la maggior parte dell'anno girando per le diverse aree vinicole italiane. Per cosa si distingue la regione vinicola dell'Alto Adige nella nazione vinicola dell'Italia?
In questo momento, il vino altoatesino è considerato incredibilmente sexy a Roma, Firenze e Milano. Due sono le cause di questo fenomeno: l'altissima qualità dei nostri vini e il marketing mirato e ingegnoso dei distributori. L’insieme di questi due fattori è una bomba che fa esplodere ogni porta blindata. A questo si aggiunge l'unità e la coesione dei viticoltori altoatesini, atteggiamento eminentemente pragmatico. Bisogna tener presente che l'Alto Adige è una regione vinicola molto piccola e andare da soli non porterebbe da nessuna parte.

Da nicchia per pochi, negli ultimi anni la Bassa Val Venosta si è affermata come celebrata regione vinicola altoatesina. Ciò ti ha sorpreso o te lo aspettavi?

La Val Venosta beneficia sicuramente di due professionisti come Franz Pratzner della tenuta Falkenstein e Martin Aurich della tenuta Unterortl, che per primi, con i loro vini, hanno dato popolarità alla valle. Molti cittadini di Naturno non ne sono consapevoli e per loro Franz Pratzner è l'enologo o un conoscente, ma la scena vinicola milanese lo adora come una piccola star! Tornando alla Val Venosta: è una regione vinicola giovane, che ha sicuramente un potenziale. Il problema, per come la vedo io, è che devi produrre una certa quantità di vino per ottenere attenzione. Nella Val Venosta le superfici che possono essere vitate sono però molto limitate a causa della conformazione del territorio. Gli agricoltori e i viticoltori sono persone pratiche, che ci pensano due volte prima di coltivare qualcosa su un pendio ripido.

Cosa rende la Val Venosta una regione vinicola così speciale? Come la descriveresti a qualcuno che non l’ha mai visitata?
È sicuramente una zona di coltivazione molto impegnativa, che richiede grande abilità a causa di pendii ripidi, aridità, particolare esposizione al vento e condizioni del suolo, per citare solo alcuni fattori avversi. Le parcelle dei vigneti sono molto piccole, non sono grandi aree di coltivazione contigue come in altre zone. In un ambiente del genere, fai vino solo per passione e convinzione, altrimenti non ti ci metti neppure. Naturalmente, ciò che vale per altre zone viticole dell'Alto Adige vale anche per la Val Venosta: i fenomeni meteorologici estremi e le grandinate sono diventati più frequenti negli ultimi anni e rendono il lavoro ancora più difficile.
“Il solo fatto che i pionieri del Riesling italiano provengano dalla Val Venosta la dice lunga.”
Si dice che gli abitanti della Val Venosta siano pensatori originali e spiriti liberi. Si può dire lo stesso dei viticoltori?
I venostani sono certamente una razza speciale, sono testardi e amano fare le cose a modo loro. Il solo fatto che i pionieri del Riesling italiano provengano dalla Val Venosta la dice lunga. Ciò che colpisce in Val Venosta è anche la quota relativamente grande occupata dalle nuove varietà PiWi resistenti ai funghi. Questo è forse anche dovuto al fatto che la viticoltura locale si sta espandendo in altezza e queste nuove varietà ben si adattano. Inoltre, le varietà PiWi richiedono pochi o nessun trattamento chimico. La vinificazione dei vini PiWi, tuttavia, è abbastanza complicata, poiché hanno uno spettro aromatico estremamente ampio e quasi nessun valore di riconoscimento. Questo significa che tre bottiglie di Solaris di tre cantine diverse possono avere tre personalità completamente diverse. Questo ambito ci riserverà senz’altro interessanti sorprese.

A proposito di vini PiWi. Anche nel mondo del vino spuntano tendenze sempre nuove: biodinamico, vino naturale, vini vegani. Che ne pensi?
I viticoltori cavalcano le mode o offrono tali prodotti per convinzione? C’è questo e quello. Alcuni cavalcano le mode e ad altri non interessano affatto. L'agricoltura biodinamica e biologica sono forse un caso a parte, ma alla fine il vino deve essere buono. Se sul retro della bottiglia c’è scritto “biologico” ma il vino non è bevibile, questo non fa la felicità né del consumatore né del viticoltore. Personalmente, la biodinamica mi interessa molto ed è interessante anche vedere come alcuni viticoltori lavorino biodinamicamente, ma senza parlarne, perché per loro l'attenzione è principalmente sul buon vino. Al contrario, ci sono alcuni che usano la biodinamica come uno specchietto per le allodole. Ciò che possiamo generalmente dire del mondo del vino è che stiamo assistendo ad un ritorno alla regionalità e alla naturalezza.

Quali tre bottiglie altoatesine non dovrebbero mancare nella mia cantina?
Voglio citare tre giovani cantine emergenti: le tenute Abraham, Bergmannhof e Pitzner.

E la tua preferita tra quelle della Val Venosta?
La tenuta Falkenstein. Franz è un super produttore di vino, Magdalena una degna erede con idee fresche e i loro vini sono eccellenti. Non solo con le ammiraglie Riesling, Sauvignon o Pinot Bianco, ma anche con il Pinot Nero hanno fatto un ottimo lavoro. Nel complesso, la cantina ha subito uno sviluppo interessante ed è sempre rimasta con i piedi per terra nonostante tutti i suoi successi.
Seguiteci sui nostri Social Media
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 20 ore fa
Naturns  I  Naturno

🎉 Genussfestl in Plaus – ein Fest für alle Sinne! 🍷🍽️🎶
📅 Am 10. August | 🕙 Ab 10:00 Uhr | 📍 Plaus

Liebe Genießerinnen und Genießer,
am Samstag, den 10. August, verwandelt sich Plaus wieder in ein wahres Paradies für Feinschmecker und Musikliebhaber!🥰 Beim Genussfestl erwartet euch ein Tag voller kulinarischer Highlights, regionaler Köstlichkeiten, erfrischender Getränke und stimmungsvoller Live-Musik.

👉 Was euch erwartet:
🍴 Genuss! Alles rund um feinste Südtiroler Spezialitäten
🧀 Bauernmarkt mit Südtiroler Qualitätsprodukten
🎵 Live-Musik
👨‍👩‍👧‍👦 Kinderanimation
🍎 Strudelumzug

Kommt vorbei – wir freuen uns auf euch!💛

-----

🎉 Festival del gusto – una festa per tutti i sensi! 🍷🍽️🎶
📅 10 agosto | 🕙 Dalle ore 10:00 | 📍 Plaus

Care amiche e cari amici del buon gusto,
sabato 10 agosto Plaus si trasformerà di nuovo in un vero paradiso per gli amanti della buona cucina e della musica! 🥰 Al festival del gusto vi aspetta una giornata piena di delizie culinarie, specialità regionali, bevande rinfrescanti e tanta musica dal vivo.

👉 Cosa vi aspetta:
🍴 Gusto! Tutto dedicato alle squisite specialità altoatesine
🧀 Mercato contadino con prodotti di qualità dell'Alto Adige
🎵 Musica dal vivo
👨‍👩‍👧‍👦 Animazione per bambini
🍎 Sfilata dello strudel di mele

Venite a trovarci – vi aspettiamo con gioia!💛

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 3 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🎶 Beat on the Street in Naturns – Musik, Stimmung & Sommerfeeling pur! 🌟
Auch 2025 wird's wieder laut und lebendig im Herzen von Naturns – wenn sich der Burggräfler Platz in eine große Bühne voller Rhythmus, Lebensfreude und guter Laune verwandelt!🥳

Highlight: Live-Musikabende unter freiem Himmel!
Die beliebte Konzertreihe auf dem Burggräfler Platz geht in die nächste Runde – mit Top-Acts und einzigartiger Atmosphäre mitten im Ort. 🎤✨
📅 Termine: 06.08. | 13.08. | 20.08. | 27.08.2025
⏰ ab 20:00 Uhr

------

🎶 Beat on the Street a Naturno – Musica, atmosfera e pura estate! 🌟
Anche nel 2025 il cuore di Naturno tornerà a riempirsi di suoni e vibrazioni – la piazza burggräfler si trasformerà in un grande palco a cielo aperto, pieno di ritmo, gioia di vivere e buon umore! 🥳

🎤 Highlight: Serate musicali dal vivo sotto le stelle!
La popolare rassegna di concerti sulla piazza burggräfler torna anche quest’anno – con artisti di alto livello e un’atmosfera unica nel centro del paese. ✨

📅 Date: 06.08 | 13.08 | 20.08 | 27.08.2025
⏰ Dalle ore 20:00

0
naturns_naturno naturns_naturno 5 giorni fa
naturns_naturno

🏔️ Alpine Magic around Naturns🥾🐮
What could be better than fresh mountain air, lush alpine meadows, and breathtaking views?🌞

The area around Naturns is home to countless beautiful alpine pastures just waiting to be explored – whether you're after a relaxed family hike or a more challenging mountain tour, you're sure to find your perfect alpine adventure here!❤️

🔹 Take a break & enjoy: Homemade Kaiserschmarrn, Speckknödel, and so much more – the perfect reward after every climb!😋
🔹 Tip: Start early and catch the sunrise in the mountains!🌄

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Santer Peter

#naturns #naturno #hiking #alpinepastures #mountains #whataview #southtyrol #südtirol #almen #wandern #berge #aussichtgenießen #genuss #altoadige #malghe #inmontagna #bellavista #escursioni

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 6 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🌄 Magische Morgenstunden...🥰
Früh aufstehen lohnt sich – vor allem, wenn einen der Sonnenaufgang auf der Aussichtsplattform Unterstell erwartet.😍 Was für eine traumhafte Aussicht oder?🌤

Wer von euch, hat schon einmal eine Sonnenaufgang auf der Aussichtsplattform Unterstell erlebt?🤔☺️

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Konrad Götsch

-----

🌄 Magiche ore del mattino... 🥰
Alzarsi presto ne vale davvero la pena – soprattutto quando ad aspettarti c’è l’alba sulla piattaforma panoramica di Unterstell.😍
Che vista da sogno, vero?🌤

Chi di voi ha già vissuto un’alba lassù, sulla piattaforma di Unterstell?🤔☺️

📸: Associazione turistica di Naturno – Konrad Götsch

4
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 8 giorni fa
Naturns  I  Naturno

😂Naturns lacht 2025 – das Kabarett- & Comedy-Highlight des Jahres!🎭
Auch 2025 heißt es wieder: Bühne frei für Humor und richtig gute Laune!
Freut euch auf ein vielseitiges Programm mit bekannten Comedians, scharfzüngigen Kabarettist:innen und frischem Nachwuchs-Talent – direkt hier bei uns in Naturns!❤

🎊𝟮𝟲. 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲𝗿 𝗛𝘂𝗺𝗼𝗿𝘀𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿 (𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗻𝘀 𝗟𝗮𝗰𝗵𝘁!):
05., 08., 12., 15., 19. und 22. August 2025
👨‍👩‍👧𝟮𝟬. 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗻𝘀𝗲𝗿 𝗞𝗶𝗻𝗱𝗲𝗿𝗹𝗮𝗰𝗵𝗲𝗻:
03.08. (Jubiläumsfest Kinderlachen), 06., 13. und 20. August 2025

📞Reserviert euch jetzt eure Tickets unter: info@naturnslacht.com oder +39 334 7027027

Mehr Infos: https://www.merano-suedtirol.it/de/naturns/info-events/events/naturns-lacht.html

‼️Achtung: Die Veranstaltung findet nur in deutscher Sprache statt!🇩🇪

------

‼️ Attenzione: L’evento si svolge esclusivamente in lingua tedesca! 🇩🇪
😂 Naturno ride 2025 – il grande evento di cabaret e comicità dell’anno! 🎭
Anche nel 2025 il palco si apre di nuovo a buonumore, ironia e tante risate!
Vi aspetta un programma vario con comici famosi, cabarettisti pungenti e giovani talenti – tutto qui a Naturno! ❤️

🎊𝟮𝟲° 𝗛𝘂𝗺𝗼𝗿𝘀𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 (𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗻𝗼 𝗿𝗶𝗱𝗲!):
5, 8, 12, 15, 19 e 22 agosto 2025
👨‍👩‍👧 𝟮𝟬° 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗻𝗼 𝗿𝗶𝗱𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶
3 agosto (festa del giubileo), 6, 13 e 20 agosto 2025

📞 Prenotate subito i vostri biglietti:
📧 info@naturnslacht.com
📱 +39 334 7027027

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk