La pista ciclabile della Val Venosta
Una città sommersa, un famoso lago con campanile, un viaggio indietro nel tempo fino al Medioevo e l'oro bianco famoso in tutto il mondo: la Val Venosta ha più da offrire di quanto possa sembrare a prima vista.
La pista ciclabile della Val Venosta

La pista ciclabile della Val Venosta

Una città sommersa, un famoso lago con campanile, un viaggio indietro nel tempo fino al Medioevo e l'oro bianco famoso in tutto il mondo: sulla pista ciclabile c'è molto da scoprire

Il punto di partenza della pista ciclabile della Val Venosta è Curon al lago di Resia con il suo campanile sommerso a oltre 1.500 m s.l.m. Da qui la pista ciclabile si snoda per circa 80 chilometri, soprattutto lungo il fiume Adige, in leggera discesa fino alla città termale di Merano.

Il lago con campanile sommerso nell'acqua
Il lago di Resia, con il suo campanile che si erge con grazia dal lago, è già il primo punto culminante del percorso. Il campanile della chiesa racconta una storia molto particolare: il famoso motivo da cartolina della Val Venosta è il residuo visibile del villaggio di Curon. Nel 1950 fu creato un bacino idrico per la produzione di energia elettrica, Curon e parti di Resia furono allagate a questo scopo. L'immagine del campanile della chiesa nell'acqua blu turchese ci ricorda la città sommersa in discesa verso San Valentino alla Muta.
Il lago di Resia con il campanile

Pausa nella città più piccola delle Alpi

Con vista sul possente massiccio dell'Ortles, si passa il lago di San Valentino alla Muta e i villaggi di Malles, Burgusio e Laudes e si arriva alla medievale Glorenza. Con poco meno di 900 abitanti è la più piccola città dell'Alto Adige ed è ancora completamente circondata da una cinta muraria.
Una visita a Glorenza è come un viaggio nel tempo. Qui è tutto come una volta. Mura massicce, torri fortificate, magnifiche case di città e vicoli pittoreschi ovunque si guardi. Situata direttamente sulla Via Claudia Augusta, Glorenza era un tempo un fiorente centro commerciale. Durante la battaglia di Calven del 1499 la città fu saccheggiata e completamente distrutta. Al contrario, la cortina muraria, eretta durante la ricostruzione di Glorenza nel 1580, è ancora completamente conservata - come molte altre cose. Passeggiando per l'affascinante città, diventa chiaro che "frenetico" è una parola straniera. Rilassati, ci dondoliamo in sella e lasciamo Glorenza dietro di noi sulla pista ciclabile.
La città medievale di Glorenza

Il paese del marmo: Lasa

Si prosegue attraverso l'alta Val Venosta, passando per Spondigna e Prato sul Passo dello Stelvio fino a Lasa, famosa per il suo marmo - qui anche i marciapiedi sono pavimentati con l'oro bianco. Dalla pista ciclabile si vede la ferrovia inclinata che trasporta l'oro bianco a valle. In enormi blocchi viene trasportata da qui a grandi città come Vienna, Londra e New York. Il marmo di Lasa non è conosciuto solo in Europa, ma anche oltreoceano. La Fontana di Pallas Athene a Vienna, il Monumento alla Regina Vittoria a Londra o la stazione della metropolitana Ground Zero a New York: il marmo di Lasa li adorna tutti.
Lasa in Val Venosta con il suo marmo

Da Coldrano via Naturno alla città termale di Merano

Attraverso una piccola discesa il nostro tour ci porta più avanti verso Silandro e Coldrano. Qui l'idilliaco lago ci invita a fare una pausa. Proseguiamo per Laces, i meleti a sinistra e a destra di noi diventano sempre più estesi, le viti si estendono sui pendii. Sul brullo Montesole, vicino a Castelbello, l'omonimo castello si spinge nel panorama. Poco prima di Naturno si trova Castel Juval, residenza estiva del famoso alpinista altoatesino Reinhold Messner.
Via Naturno con la chiesetta di Procolo, Plaus con la famosa Danza della Morte e Rablà andiamo a Tell, dove attraversiamo la strada statale e seguiamo la pista ciclabile. Sulla strada per Lagundo passiamo davanti alle sedie del trono di Trauttmansdorff, due sedie di legno sovradimensionate con una magnifica vista sul Burgraviato e più avanti fino al punto finale, la città termale di Merano, dove un tempo si recava l'imperatrice Sissi.
Castello Juval e la chiesetta San Procolo a Naturno

Dati della pista ciclabile della Val Venosta

 Partenza:   Curon al Lago di Resia
   raggiungibile con la Ferrovia della Val Venosta / Bikeshuttle da Naturno
 Destinazione:  Merano
   ritorno con la bicicletta / Ferrovia della Val Venosta / Bikeshuttle per Naturno
 Lunghezza:   ca. 80 km
 Dislivello:  ca. 1250 m (in discesa) / ca. 100 m (in salita)
 Caratteristiche del percorso:  Pista ciclabile in gran parte asfaltata, ma in parte anche sentieri di campo e forestali (ghiaia), con poche auto o trattori

Prenotate subito il vostro bikeshuttle!
Stampa
Bikeshuttle per Glorenza o Curon Lago di Resia
martedì 22 lug
Naturno
09:30 - 09:30
+ altre date
Bikeshuttle per Glorenza o Curon Lago di Resia
Un confortevole pullman Vi portera con la vostra bici al seguito, fino a Glorenza o a Curon sul Lago di Resia! Godetevi poi una bellissima discesa panoramica con la vostra bici lungo la pista ...
leggi di più
Prenota la tua vacanza a Naturno
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
naturns_naturno naturns_naturno 2 mesi fa
naturns_naturno

🍹How about an aperitivo?🌞
Naturns is full of cozy bars and sunny terraces – the perfect place to unwind and end the day in style.🥰

Whether it’s a refreshing Hugo, a sparkling Aperol Spritz, a glass of South Tyrolean wine, or a fruity non-alcoholic cocktail – there’s a favorite drink for everyone here! 🍷🍸🍇

👉 What’s your favorite spot for an aperitivo in Naturns?

📸: IDM Südtirol_Manuel Ferrigato

#naturns #naturno #AperitivoTime #NaturnsVibes #SouthTyrolMoments #bars #EveningMood #HolidayCheers #BarLifeSouthTyrol #tastethemoment #southtyrol #südtirol #wein #aperitivotime🍹 #hugo #veneziano

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 2 mesi fa
Naturns  I  Naturno

🍽️ Tradition trifft Genuss – Südtiroler Küche erleben!

Ein Urlaub in Südtirol wäre nicht komplett ohne die typischen Spezialitäten aus unserer regionalen Küche!🥰
Ob Speckknödel, Schlutzkrapfen oder ein herzhaftes Brettl mit Speck🥓 & Käse – hier kommt jeder auf den Geschmack.😋

Was darf bei euch im Südtirol-Urlaub auf keinen Fall fehlen?😍
👉 Was esst ihr am liebsten – und wo schmeckt’s euch am besten?

Wir freuen uns auf eure Lieblingsgerichte, Geheimtipps und Erinnerungen rund um den Südtiroler Genuss! 💬👇

📸: HerbMedia, Tanja Gurschler, IDM Südtirol

-----

🍽️Tradizione e gusto – vivi la cucina altoatesina!

Una vacanza in Alto Adige non sarebbe completa senza assaggiare le specialità tipiche della nostra cucina locale! 🥰 Che siano canederli allo speck, schlutzkrapfen o un bel tagliere rustico con speck🥓 e formaggio – ce n’è per tutti i gusti!😋

Cosa non può mai mancare per voi in una vacanza in Alto Adige?😍
👉 Qual è il vostro piatto preferito – e dove vi piace gustarlo di più?

Raccontateci i vostri piatti del cuore, i consigli segreti e i ricordi legati al gusto autentico dell’Alto Adige! 💬👇

📸: HerbMedia, Tanja Gurschler, IDM Südtirol

4
naturns_naturno naturns_naturno 2 mesi fa
naturns_naturno

🥾The Merano High Mountain Trail – a path to remember.🌄

Whether for a day hike or a multi-day adventure – the Merano High Mountain Trail (No. 24) takes you around the Texel Group Nature Park, offering a stunning mix of alpine landscapes, traditional mountain life, and a true sense of freedom. 💚

⏱️ Best time to go: May to October

🌍 Every step is a little adventure – and every view looks like a postcard. 📸
Have you ever hiked this trail? Tell us about your favorite section! ⛰️👇

📸: IDM Südtirol_Alex Filz

#naturns #naturno #meranohighmountaintrail #hikingsouthtyrol #mountainlove #hikinglife #mountains #texelgroup #adventurer #nature #southtyrol #meranerhöhenweg #wandern #berge #aussichtgenießen #rundwanderung #erleben #südtirol #altoadige #altaviadimerano #escursioni #montagne #avventura #altoadigedascoprire #altoadigedavivere

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 2 mesi fa
Naturns  I  Naturno

🎶 In einer Woche ist es endlich soweit!🎶
Naturnser Almen unplugged geht in die nächste Runde – und wir können es kaum erwarten!🎻

Am Sonntag, den 15. Juni 2025, heißt es wieder: Raus aus dem Alltag, rein in die Natur🌲 – mit echter handgemachter Musik, einer atemberaubender Bergkulisse und jeder Menge guter Stimmung.🥰

Ob Musikliebhaber, Naturliebhaber oder einfach alle, die beides lieben – dieses Event wollt ihr nicht verpassen!❤

📍 Wo? Auf den schönsten Almen in Naturns
- 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐧𝐬𝐞𝐫 𝐀𝐥𝐦
- 𝐌𝐚𝐮𝐬𝐥𝐨𝐜𝐡 𝐀𝐥𝐦
- 𝐓𝐚𝐛𝐥𝐚𝐧𝐝𝐞𝐫 𝐀𝐥𝐦
- 𝐁𝐫𝐚𝐧𝐝𝐡𝐨𝐟
🕒 Wann? Sonntag, 15. Juni ab 10:00 Uhr, musikalische Unterhaltung ab 11:00/11:30 Uhr

🚐Es fährt ab 09:00 Uhr kontinuierlich ein gratis Shuttle zum Parkplatz Kreuzbrünnl.
Um 09:00 Uhr fährt ebenfalls ein Shuttle zum Parkplatz Schartegg, dafür ist eine Anmeldung erforderlich.
(info@naturns.it I +39 0473 666077)

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Santer Peter

-------

🎶 Manca solo una settimana! 🎶
Naturnser Almen Unplugged torna con una nuova edizione – e non vediamo l’ora!🎻

Domenica 15 giugno 2025, lasciatevi alle spalle la routine quotidiana e immergetevi nella natura 🌲 – con musica autentica dal vivo, un paesaggio alpino mozzafiato e tanta buona energia.🥰

Che siate amanti della musica, della natura o di entrambe – questo evento è assolutamente da non perdere! ❤️

📍 Dove? Sui più bei malghe di Naturno
- 𝗠𝗮𝗹𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗻𝗼
- 𝗠𝗮𝗹𝗴𝗮 𝗠𝗮𝘂𝘀𝗹𝗼𝗰𝗵
- 𝗠𝗮𝗹𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗧𝗮𝗯𝗹á
- 𝗕𝗿𝗮𝗻𝗱𝗵𝗼𝗳
🕒 Quando? Domenica 15 giugno dalle ore 10:00
🎶 Inizio dell’intrattenimento musicale dalle 11:00 / 11:30 circa

🚐 Dalle ore 09:00 sarà attivo un servizio navetta gratuito e continuo fino al parcheggio Kreuzbrünnl.
🚌 Alle ore 09:00 partirà anche una navetta per il parcheggio Schartegg – è necessaria la prenotazione.
(info@naturns.it | +39 0473 666077)

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Santer Peter

1
naturns_naturno naturns_naturno 2 mesi fa
naturns_naturno

🎶Just one week to go!🎶
Naturnser Almen Unplugged is back – and we can’t wait!🥰🎻

On Sunday, June 15th, 2025, it's time to leave the everyday behind and dive into nature🌲 – with real, handcrafted music, breathtaking mountain scenery, and an amazing atmosphere.😍

Whether you're a music lover, a nature enthusiast, or both – this is one event you don’t want to miss!❤

📍 Where? On the most beautiful alpine pastures in Naturns
🕒 When? Sunday, June 15th starting at 10:00 AM
🎶 Live music from around 11:00 / 11:30 AM

🚐 Starting at 9:00 AM, a free shuttle will run continuously to the Kreuzbrünnl parking area.
🚌 A shuttle to the Schartegg parking area also departs at 9:00 AM – registration required.
(info@naturns.it I +39 0473 666077)

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Santer Peter
#naturns #naturno #alpinepastures #mountains #mountainvibes #hiking #livemusic #southtyrol #südtirol #naturnseralmenunplugged #almen #wandern #nörderberg #aussichtgenießen #livemusik #altoadige #malghe #montetramontana #escursioni #inmontagna #altoadigedascoprire

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 2 mesi fa
Naturns  I  Naturno

🏔️ Klettern am Klettersteig Knott – Euer Abenteuer wartet! 🧗‍♂️🧗‍♀️

Ihr liebt Klettern und sucht nach einer neuen Herausforderung in atemberaubender Natur?😍 Dann ist der Klettersteig Knott genau das Richtige für euch!❤

Jeden Donnerstag bieten wir geführte Klettertouren an – ideal für Einsteiger und erfahrene Kletterer. Unsere erfahrenen Guides zeigen euch die besten Routen, sorgen für eure Sicherheit und bringen euch Tipps und Tricks fürs Klettern bei.🥳

✔️ Professionelle Ausrüstung inklusive
✔️ Fahrt mit der Seilbahn Unterstell inkludiert
✔️ Atemberaubende Aussichten und Natur pur

Mach mit und erlebe den Nervenkitzel am Klettersteig Knott – alleine, mit Freunden oder der Familie!

📅 Jeden Donnerstag: 10.00-12.00 Uhr I 12.30-14.30 Uhr I 15.00-17.00 Uhr
Anmeldung unter: https://www.merano-suedtirol.it/de/naturns/info-events/events/veranstaltungen-in-naturns/rid-989BD7712F96470BAD66F4BFE6DD6642-e-klettern-am-klettersteig-knott-von-10-00-12-00-uhr.html

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Fotostudio2000

-------

🏔️ Arrampicata al Klettersteig Knott – La vostra avventura vi aspetta!🧗‍♂️🧗‍♀️

Amate l’arrampicata e siete alla ricerca di una nuova sfida immersa in una natura mozzafiato?😍 Allora il Klettersteig Knott è proprio quello che fa per voi!❤

Ogni giovedì offriamo escursioni guidate di arrampicata – ideali per principianti ed esperti. Le nostre guide esperte vi mostreranno i migliori percorsi, garantiranno la vostra sicurezza e vi daranno consigli e trucchi per arrampicare al meglio.🥳

✔️ Attrezzatura professionale inclusa
✔️ Incluso il trasporto con la funivia Unterstell
✔️ Panorami mozzafiato e natura incontaminata

Partecipate e vivete l’emozione al Klettersteig Knott – da soli, con amici o in famiglia!

📅 Ogni giovedì: 10:00-12:00 | 12:30-14:30 | 15:00-17:00
Iscrizioni a: https://www.merano-suedtirol.it/it/naturno/informazioni-eventi/eventi/manifestazioni-a-naturno/rid-989BD7712F96470BAD66F4BFE6DD6642-e-klettern-am-klettersteig-knott-von-10-00-12-00-uhr.html

📸: Soc. Coop. Turistica di Naturno_Fotostudio2000

2
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk