La pista ciclabile della Val Venosta
Una città sommersa, un famoso lago con campanile, un viaggio indietro nel tempo fino al Medioevo e l'oro bianco famoso in tutto il mondo: la Val Venosta ha più da offrire di quanto possa sembrare a prima vista.
La pista ciclabile della Val Venosta

La pista ciclabile della Val Venosta

Una città sommersa, un famoso lago con campanile, un viaggio indietro nel tempo fino al Medioevo e l'oro bianco famoso in tutto il mondo: sulla pista ciclabile c'è molto da scoprire

Il punto di partenza della pista ciclabile della Val Venosta è Curon al lago di Resia con il suo campanile sommerso a oltre 1.500 m s.l.m. Da qui la pista ciclabile si snoda per circa 80 chilometri, soprattutto lungo il fiume Adige, in leggera discesa fino alla città termale di Merano.

Il lago con campanile sommerso nell'acqua
Il lago di Resia, con il suo campanile che si erge con grazia dal lago, è già il primo punto culminante del percorso. Il campanile della chiesa racconta una storia molto particolare: il famoso motivo da cartolina della Val Venosta è il residuo visibile del villaggio di Curon. Nel 1950 fu creato un bacino idrico per la produzione di energia elettrica, Curon e parti di Resia furono allagate a questo scopo. L'immagine del campanile della chiesa nell'acqua blu turchese ci ricorda la città sommersa in discesa verso San Valentino alla Muta.
Il lago di Resia con il campanile

Pausa nella città più piccola delle Alpi

Con vista sul possente massiccio dell'Ortles, si passa il lago di San Valentino alla Muta e i villaggi di Malles, Burgusio e Laudes e si arriva alla medievale Glorenza. Con poco meno di 900 abitanti è la più piccola città dell'Alto Adige ed è ancora completamente circondata da una cinta muraria.
Una visita a Glorenza è come un viaggio nel tempo. Qui è tutto come una volta. Mura massicce, torri fortificate, magnifiche case di città e vicoli pittoreschi ovunque si guardi. Situata direttamente sulla Via Claudia Augusta, Glorenza era un tempo un fiorente centro commerciale. Durante la battaglia di Calven del 1499 la città fu saccheggiata e completamente distrutta. Al contrario, la cortina muraria, eretta durante la ricostruzione di Glorenza nel 1580, è ancora completamente conservata - come molte altre cose. Passeggiando per l'affascinante città, diventa chiaro che "frenetico" è una parola straniera. Rilassati, ci dondoliamo in sella e lasciamo Glorenza dietro di noi sulla pista ciclabile.
La città medievale di Glorenza

Il paese del marmo: Lasa

Si prosegue attraverso l'alta Val Venosta, passando per Spondigna e Prato sul Passo dello Stelvio fino a Lasa, famosa per il suo marmo - qui anche i marciapiedi sono pavimentati con l'oro bianco. Dalla pista ciclabile si vede la ferrovia inclinata che trasporta l'oro bianco a valle. In enormi blocchi viene trasportata da qui a grandi città come Vienna, Londra e New York. Il marmo di Lasa non è conosciuto solo in Europa, ma anche oltreoceano. La Fontana di Pallas Athene a Vienna, il Monumento alla Regina Vittoria a Londra o la stazione della metropolitana Ground Zero a New York: il marmo di Lasa li adorna tutti.
Lasa in Val Venosta con il suo marmo

Da Coldrano via Naturno alla città termale di Merano

Attraverso una piccola discesa il nostro tour ci porta più avanti verso Silandro e Coldrano. Qui l'idilliaco lago ci invita a fare una pausa. Proseguiamo per Laces, i meleti a sinistra e a destra di noi diventano sempre più estesi, le viti si estendono sui pendii. Sul brullo Montesole, vicino a Castelbello, l'omonimo castello si spinge nel panorama. Poco prima di Naturno si trova Castel Juval, residenza estiva del famoso alpinista altoatesino Reinhold Messner.
Via Naturno con la chiesetta di Procolo, Plaus con la famosa Danza della Morte e Rablà andiamo a Tell, dove attraversiamo la strada statale e seguiamo la pista ciclabile. Sulla strada per Lagundo passiamo davanti alle sedie del trono di Trauttmansdorff, due sedie di legno sovradimensionate con una magnifica vista sul Burgraviato e più avanti fino al punto finale, la città termale di Merano, dove un tempo si recava l'imperatrice Sissi.
Castello Juval e la chiesetta San Procolo a Naturno

Dati della pista ciclabile della Val Venosta

 Partenza:   Curon al Lago di Resia
   raggiungibile con la Ferrovia della Val Venosta / Bikeshuttle da Naturno
 Destinazione:  Merano
   ritorno con la bicicletta / Ferrovia della Val Venosta / Bikeshuttle per Naturno
 Lunghezza:   ca. 80 km
 Dislivello:  ca. 1250 m (in discesa) / ca. 100 m (in salita)
 Caratteristiche del percorso:  Pista ciclabile in gran parte asfaltata, ma in parte anche sentieri di campo e forestali (ghiaia), con poche auto o trattori

Prenotate subito il vostro bikeshuttle!
Stampa
Bikeshuttle per Glorenza o Curon Lago di Resia
martedì 09 set
Naturno
09:30 - 09:30
+ altre date
Bikeshuttle per Glorenza o Curon Lago di Resia
Un confortevole pullman Vi portera con la vostra bici al seguito, fino a Glorenza o a Curon sul Lago di Resia! Godetevi poi una bellissima discesa panoramica con la vostra bici lungo la pista ...
leggi di più
Prenota la tua vacanza a Naturno
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
naturns_naturno naturns_naturno 2 mesi fa
naturns_naturno

🌊 Plima Gorge Adventure – Nature Up Close!🏞️
Adrenaline, breathtaking views, and pure excitement await you in the stunning Plima Gorge in the Martell Valley!

Walkways, viewing platforms, and waterfalls – a must-see for nature lovers and hiking fans!💦👣

⏰Duration: ca. 2:15 h
🥵 Difficulty: easy

📍 A highlight on your South Tyrol trip!

#naturns #naturno #hikingadventure #PlimaGorge #MartellValley #DiscoverSouthTyrol #HikingAdventure #NatureLovers #southtyrol #plimaschlucht #martelltal #wandern #berge #südtirol #altoadige #valmartello

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 2 mesi fa
Naturns  I  Naturno

🎉 Nächste Woche ist es endlich soweit!
Naturns Lacht! und das 20. Naturnser Kinderlachen gehen in die nächste Runde!😄🎭

Freut euch auf jede Menge Humor, Unterhaltung und strahlende Kinderaugen – Naturns wird wieder zur Bühne für kleine und große Lacher! 🤹‍♂️🎈

Naturns Lacht! > jeden Dienstag und Freitag (05.08. - 22.08.2025)
Naturnser Kinderlachen > jeden Mittwoch (06.08., 13.08. und 20.08.2025)

👉Jetzt Tickets reservieren!
info@naturnslacht.com I +39 334 7027027

Mehr Informationen unter: https://www.merano-suedtirol.it/de/naturns/info-events/events/naturns-lacht.html

‼️Findet nur in deutscher Sprache statt‼️

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_MyMedia

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 2 mesi fa
Naturns  I  Naturno

Vielleicht hat jemand von euch, Lisas Jacke gefunden?🥰 Wenn ja, meldet euch gerne direkt bei Lisa!☘️❤️

------

Forse qualcuno di voi ha trovato la giacca di Lisa?🥰 Se sì, contattate direttamente Lisa!☘️❤️

0
naturns_naturno naturns_naturno 2 mesi fa
naturns_naturno

🎉 Genussfestl in Plaus – A Festival for All the Senses! 🍷🍽️🎶
📅 August 10th | 🕙 Starting at 10:00 AM | 📍 Plaus

Dear food and music lovers,
On sunday, August 10th, the charming village of Plaus will once again turn into a true paradise for gourmets and music fans! 🥰 At the Genussfestl, you can look forward to a full day of culinary delights, regional specialties, refreshing drinks, and lively live music.

👉 What to expect:
🍴 Taste! Finest South Tyrolean specialties
🧀 Farmers’ market with high-quality local products
🎵 Live music
👨‍👩‍👧‍👦 Kids' entertainment
🍎 Strudel parade

Come and join us – we can’t wait to welcome you!💛

📸: Emi Massmer Emotions

#naturns #naturno #genussfestl #plaus #food #livemusic #southtyrol #südtirol #genuss #musik #kinderanimation #essen #altoadige #festivaldelgusto #musicadalvivo #altoadigedascoprire #altoadigedavivere

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 2 mesi fa
Naturns  I  Naturno

🎉 Genussfestl in Plaus – ein Fest für alle Sinne! 🍷🍽️🎶
📅 Am 10. August | 🕙 Ab 10:00 Uhr | 📍 Plaus

Liebe Genießerinnen und Genießer,
am Sonntag, den 10. August, verwandelt sich Plaus wieder in ein wahres Paradies für Feinschmecker und Musikliebhaber!🥰 Beim Genussfestl erwartet euch ein Tag voller kulinarischer Highlights, regionaler Köstlichkeiten, erfrischender Getränke und stimmungsvoller Live-Musik.

👉 Was euch erwartet:
🍴 Genuss! Alles rund um feinste Südtiroler Spezialitäten
🧀 Bauernmarkt mit Südtiroler Qualitätsprodukten
🎵 Live-Musik
👨‍👩‍👧‍👦 Kinderanimation
🍎 Strudelumzug

Kommt vorbei – wir freuen uns auf euch!💛

-----

🎉 Festival del gusto – una festa per tutti i sensi! 🍷🍽️🎶
📅 10 agosto | 🕙 Dalle ore 10:00 | 📍 Plaus

Care amiche e cari amici del buon gusto,
domenica 10 agosto Plaus si trasformerà di nuovo in un vero paradiso per gli amanti della buona cucina e della musica! 🥰 Al festival del gusto vi aspetta una giornata piena di delizie culinarie, specialità regionali, bevande rinfrescanti e tanta musica dal vivo.

👉 Cosa vi aspetta:
🍴 Gusto! Tutto dedicato alle squisite specialità altoatesine
🧀 Mercato contadino con prodotti di qualità dell'Alto Adige
🎵 Musica dal vivo
👨‍👩‍👧‍👦 Animazione per bambini
🍎 Sfilata dello strudel di mele

Venite a trovarci – vi aspettiamo con gioia!💛

1
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 2 mesi fa
Naturns  I  Naturno

🎶 Beat on the Street in Naturns – Musik, Stimmung & Sommerfeeling pur! 🌟
Auch 2025 wird's wieder laut und lebendig im Herzen von Naturns – wenn sich der Burggräfler Platz in eine große Bühne voller Rhythmus, Lebensfreude und guter Laune verwandelt!🥳

Highlight: Live-Musikabende unter freiem Himmel!
Die beliebte Konzertreihe auf dem Burggräfler Platz geht in die nächste Runde – mit Top-Acts und einzigartiger Atmosphäre mitten im Ort. 🎤✨
📅 Termine: 06.08. | 13.08. | 20.08. | 27.08.2025
⏰ ab 20:00 Uhr

------

🎶 Beat on the Street a Naturno – Musica, atmosfera e pura estate! 🌟
Anche nel 2025 il cuore di Naturno tornerà a riempirsi di suoni e vibrazioni – la piazza burggräfler si trasformerà in un grande palco a cielo aperto, pieno di ritmo, gioia di vivere e buon umore! 🥳

🎤 Highlight: Serate musicali dal vivo sotto le stelle!
La popolare rassegna di concerti sulla piazza burggräfler torna anche quest’anno – con artisti di alto livello e un’atmosfera unica nel centro del paese. ✨

📅 Date: 06.08 | 13.08 | 20.08 | 27.08.2025
⏰ Dalle ore 20:00

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk