La pista ciclabile della Val Venosta
Una città sommersa, un famoso lago con campanile, un viaggio indietro nel tempo fino al Medioevo e l'oro bianco famoso in tutto il mondo: la Val Venosta ha più da offrire di quanto possa sembrare a prima vista.
La pista ciclabile della Val Venosta

La pista ciclabile della Val Venosta

Una città sommersa, un famoso lago con campanile, un viaggio indietro nel tempo fino al Medioevo e l'oro bianco famoso in tutto il mondo: sulla pista ciclabile c'è molto da scoprire

Il punto di partenza della pista ciclabile della Val Venosta è Curon al lago di Resia con il suo campanile sommerso a oltre 1.500 m s.l.m. Da qui la pista ciclabile si snoda per circa 80 chilometri, soprattutto lungo il fiume Adige, in leggera discesa fino alla città termale di Merano.

Il lago con campanile sommerso nell'acqua
Il lago di Resia, con il suo campanile che si erge con grazia dal lago, è già il primo punto culminante del percorso. Il campanile della chiesa racconta una storia molto particolare: il famoso motivo da cartolina della Val Venosta è il residuo visibile del villaggio di Curon. Nel 1950 fu creato un bacino idrico per la produzione di energia elettrica, Curon e parti di Resia furono allagate a questo scopo. L'immagine del campanile della chiesa nell'acqua blu turchese ci ricorda la città sommersa in discesa verso San Valentino alla Muta.
Il lago di Resia con il campanile

Pausa nella città più piccola delle Alpi

Con vista sul possente massiccio dell'Ortles, si passa il lago di San Valentino alla Muta e i villaggi di Malles, Burgusio e Laudes e si arriva alla medievale Glorenza. Con poco meno di 900 abitanti è la più piccola città dell'Alto Adige ed è ancora completamente circondata da una cinta muraria.
Una visita a Glorenza è come un viaggio nel tempo. Qui è tutto come una volta. Mura massicce, torri fortificate, magnifiche case di città e vicoli pittoreschi ovunque si guardi. Situata direttamente sulla Via Claudia Augusta, Glorenza era un tempo un fiorente centro commerciale. Durante la battaglia di Calven del 1499 la città fu saccheggiata e completamente distrutta. Al contrario, la cortina muraria, eretta durante la ricostruzione di Glorenza nel 1580, è ancora completamente conservata - come molte altre cose. Passeggiando per l'affascinante città, diventa chiaro che "frenetico" è una parola straniera. Rilassati, ci dondoliamo in sella e lasciamo Glorenza dietro di noi sulla pista ciclabile.
La città medievale di Glorenza

Il paese del marmo: Lasa

Si prosegue attraverso l'alta Val Venosta, passando per Spondigna e Prato sul Passo dello Stelvio fino a Lasa, famosa per il suo marmo - qui anche i marciapiedi sono pavimentati con l'oro bianco. Dalla pista ciclabile si vede la ferrovia inclinata che trasporta l'oro bianco a valle. In enormi blocchi viene trasportata da qui a grandi città come Vienna, Londra e New York. Il marmo di Lasa non è conosciuto solo in Europa, ma anche oltreoceano. La Fontana di Pallas Athene a Vienna, il Monumento alla Regina Vittoria a Londra o la stazione della metropolitana Ground Zero a New York: il marmo di Lasa li adorna tutti.
Lasa in Val Venosta con il suo marmo

Da Coldrano via Naturno alla città termale di Merano

Attraverso una piccola discesa il nostro tour ci porta più avanti verso Silandro e Coldrano. Qui l'idilliaco lago ci invita a fare una pausa. Proseguiamo per Laces, i meleti a sinistra e a destra di noi diventano sempre più estesi, le viti si estendono sui pendii. Sul brullo Montesole, vicino a Castelbello, l'omonimo castello si spinge nel panorama. Poco prima di Naturno si trova Castel Juval, residenza estiva del famoso alpinista altoatesino Reinhold Messner.
Via Naturno con la chiesetta di Procolo, Plaus con la famosa Danza della Morte e Rablà andiamo a Tell, dove attraversiamo la strada statale e seguiamo la pista ciclabile. Sulla strada per Lagundo passiamo davanti alle sedie del trono di Trauttmansdorff, due sedie di legno sovradimensionate con una magnifica vista sul Burgraviato e più avanti fino al punto finale, la città termale di Merano, dove un tempo si recava l'imperatrice Sissi.
Castello Juval e la chiesetta San Procolo a Naturno

Dati della pista ciclabile della Val Venosta

 Partenza:   Curon al Lago di Resia
   raggiungibile con la Ferrovia della Val Venosta / Bikeshuttle da Naturno
 Destinazione:  Merano
   ritorno con la bicicletta / Ferrovia della Val Venosta / Bikeshuttle per Naturno
 Lunghezza:   ca. 80 km
 Dislivello:  ca. 1250 m (in discesa) / ca. 100 m (in salita)
 Caratteristiche del percorso:  Pista ciclabile in gran parte asfaltata, ma in parte anche sentieri di campo e forestali (ghiaia), con poche auto o trattori

Prenotate subito il vostro bikeshuttle!
Stampa
Bikeshuttle per Glorenza o Curon Lago di Resia
martedì 08 lug
Naturno
09:30 - 09:30
+ altre date
Bikeshuttle per Glorenza o Curon Lago di Resia
Un confortevole pullman Vi portera con la vostra bici al seguito, fino a Glorenza o a Curon sul Lago di Resia! Godetevi poi una bellissima discesa panoramica con la vostra bici lungo la pista ...
leggi di più
Prenota la tua vacanza a Naturno
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
naturns_naturno naturns_naturno 2 mesi fa
naturns_naturno

🍇Hiking where the wine grows – Via Vinum Venostis🍇

The "Vinschger Weinweg" in Naturns is a year-round invitation to hikers, offering an insightful and enjoyable tour through South Tyrol’s wine culture.🍷 Along the trail, informative panels provide background on the landscape, local wines, hospitality venues, and farm wineries. This circular hike can be walked in either direction, making it flexible and accessible.😍

⏰Duration: ca. 2 hours

📸: Vinschgau Marketing_Patrick Schwienbacher

#naturns #naturno #hiking #mountains #viavinumvenostis #whataview #wine #wines #winelove #southtyrol #südtirol #weinweg #rundweg #wandern #berge #weinanbau #altoadige #vino #sentiero #montagne #altoadigedascoprire #altoadigedavivere

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 2 mesi fa
Naturns  I  Naturno

🏔️Das war der Alpenplus Ötzi Trailrun 2025!🏃‍♂️🏃‍♀️
Atemberaubende Trails, echte Gipfelmomente und unvergessliche Emotionen – der Ötzi Trailrun 2025 war ein voller Erfolg!🔥
Danke an alle Läufer:innen, freiwillige Helfer:innen, Zuschauer, Partner und Sponsoren – ihr habt dieses Event zu etwas ganz Besonderem gemacht.❤️

📆 SAVE THE DATE:
Am 11. April 2026 geht’s in die nächste Runde –
also fett im Kalender markieren und wieder mit dabei sein! 💪😉

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Gugg Films

-----

🏔️Questo è stato l'Alpenplus Ötzi Trailrun 2025!🏃‍♂️🏃‍♀️
Sentieri mozzafiato, veri momenti da vetta ed emozioni indimenticabili – l’Ötzi Trailrun 2025 è stato un grande successo!🔥
Un grazie di cuore a tutti i runner, volontari, spettatori, partner e sponsor – avete reso questo evento qualcosa di davvero speciale.❤️

📆 SAVE THE DATE:
L'11 aprile 2026 si riparte –
quindi segnatevelo bello in grande sul calendario e non mancate! 💪😉

📸: Ufficio turistico Naturno_Gugg Films

0
naturns_naturno naturns_naturno 2 mesi fa
naturns_naturno

𝐉𝐮𝐬𝐭 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐞𝐜𝐭 – 𝐋𝐚𝐤𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐝𝐚𝐫𝐨 𝐢𝐧 𝐌𝐚𝐲!😍
🚴‍♀️ Sit back & relax – with the bike shuttle from Lake Caldaro back to Naturns!🚌☀️
Planning a bike tour to Lake Caldaro? No worries – our bike shuttle takes you and your bike comfortably back to Naturns every Monday & Thursday!
Perfect for those who want to enjoy the ride without pedaling all the way back. 😎

📆 When? Every Monday & Thursday
🔁 Departure: 4:30 PM
💸 Price: 24,00 € incl. Bike
‼only with registration‼ > www.naturns.it

📸: IDM Südtirol_Manuel Ferrigato

#naturns #naturno #biketour #lakecaldaro #whataview #bikeshuttle #southtyrol #südtirol #fahrradtour🚲 #frühlingsgefühle #kalterersee #traumhaft #etschradweg #altoadige #inbici #navetta #lagodicaldaro #primavera

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 2 mesi fa
Naturns  I  Naturno

Urlaub schon gebucht?😍
Diese Traumaussicht wartet auf euch in Naturns – Sonne, Berge und ganz viel Entspannung!🌄☀️
Jetzt ist der perfekte Moment, um euren Sommerurlaub zu planen.

➡️ Alle Infos und Unterkünfte findet ihr hier: https://www.merano-suedtirol.it/de/naturns/unterkunft.html

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_The.Adventure.bakery

--------

Avete già prenotato la vostra vacanza?😍
Questa vista da sogno vi aspetta a Naturno – sole, montagne e tanto relax!🌄☀️
Ora è il momento perfetto per organizzare le vacanze estive.

➡️ Tutte le info e gli alloggi li trovate qui: https://www.merano-suedtirol.it/it/naturno/alloggi.html

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_The.Adventure.bakery

1
naturns_naturno naturns_naturno 3 mesi fa
naturns_naturno

Farm Hike on the Sonnenberg mountain of Naturns☀️ with the music duo "Tiroler Herz" on May 14, 2025!❤
Experience an unforgettable hiking day🏔 with the music group Tiroler Herz. Welcome and welcome drink at the Unterstellhof, followed by a relaxed hike with musical stops at Galmein, Pirch, and Lint.🍴
Accompanied by "Stimmungsgarten" TV and presenter Michl Gamper.

𝘌𝘷𝘦𝘳𝘺 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘪𝘱𝘢𝘯𝘵 𝘸𝘪𝘭𝘭 𝘳𝘦𝘤𝘦𝘪𝘷𝘦 𝘢 𝘴𝘶𝘳𝘱𝘳𝘪𝘴𝘦 𝘨𝘪𝘧𝘵.🥳

⏰ Hiking time: approx. 3 hours
🔺 Elevation gain: approx. 200 meters
💸 Price: €20.00 per person
‼ Registration required ‼

📸: Tourism Cooperative Naturns_Fotostudio2000

#naturns #naturno #hike #mountains #southtyrol #südtirol #berge #wandern #sonnenberg #tirolerherz #altoadige #montagne #escursioni #musica

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 3 mesi fa
Naturns  I  Naturno

🌸Frühlingsfreude im Naturparkhaus!🦋
Die ersten Schmetterlinge sind geschlüpft – und es sind wunderschöne Distelfalter! Ein faszinierender Moment für Groß und Klein.😍

💧NICHT VERGESSEN:
Am Freitag findet eine spannende Führung durch die Dauerausstellung „Dem Wasser entgegen“ statt. Taucht mit uns in die Welt des Wassers und seiner Wege durch unsere Natur ein.

‼️Anmeldung erforderlich!!
🌐www.naturns.it
📧 info@naturns.it
📞+39 0473 666077

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns

------

🌸Gioia di primavera nel parco naturale del Gruppo di Tessa!🦋
Le prime farfalle sono nate – e sono bellissimi vanesse del cardo! Un momento affascinante per grandi e piccini.😍

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk