La pista ciclabile della Val Venosta
Una città sommersa, un famoso lago con campanile, un viaggio indietro nel tempo fino al Medioevo e l'oro bianco famoso in tutto il mondo: la Val Venosta ha più da offrire di quanto possa sembrare a prima vista.
La pista ciclabile della Val Venosta

La pista ciclabile della Val Venosta

Una città sommersa, un famoso lago con campanile, un viaggio indietro nel tempo fino al Medioevo e l'oro bianco famoso in tutto il mondo: sulla pista ciclabile c'è molto da scoprire

Il punto di partenza della pista ciclabile della Val Venosta è Curon al lago di Resia con il suo campanile sommerso a oltre 1.500 m s.l.m. Da qui la pista ciclabile si snoda per circa 80 chilometri, soprattutto lungo il fiume Adige, in leggera discesa fino alla città termale di Merano.

Il lago con campanile sommerso nell'acqua
Il lago di Resia, con il suo campanile che si erge con grazia dal lago, è già il primo punto culminante del percorso. Il campanile della chiesa racconta una storia molto particolare: il famoso motivo da cartolina della Val Venosta è il residuo visibile del villaggio di Curon. Nel 1950 fu creato un bacino idrico per la produzione di energia elettrica, Curon e parti di Resia furono allagate a questo scopo. L'immagine del campanile della chiesa nell'acqua blu turchese ci ricorda la città sommersa in discesa verso San Valentino alla Muta.
Il lago di Resia con il campanile

Pausa nella città più piccola delle Alpi

Con vista sul possente massiccio dell'Ortles, si passa il lago di San Valentino alla Muta e i villaggi di Malles, Burgusio e Laudes e si arriva alla medievale Glorenza. Con poco meno di 900 abitanti è la più piccola città dell'Alto Adige ed è ancora completamente circondata da una cinta muraria.
Una visita a Glorenza è come un viaggio nel tempo. Qui è tutto come una volta. Mura massicce, torri fortificate, magnifiche case di città e vicoli pittoreschi ovunque si guardi. Situata direttamente sulla Via Claudia Augusta, Glorenza era un tempo un fiorente centro commerciale. Durante la battaglia di Calven del 1499 la città fu saccheggiata e completamente distrutta. Al contrario, la cortina muraria, eretta durante la ricostruzione di Glorenza nel 1580, è ancora completamente conservata - come molte altre cose. Passeggiando per l'affascinante città, diventa chiaro che "frenetico" è una parola straniera. Rilassati, ci dondoliamo in sella e lasciamo Glorenza dietro di noi sulla pista ciclabile.
La città medievale di Glorenza

Il paese del marmo: Lasa

Si prosegue attraverso l'alta Val Venosta, passando per Spondigna e Prato sul Passo dello Stelvio fino a Lasa, famosa per il suo marmo - qui anche i marciapiedi sono pavimentati con l'oro bianco. Dalla pista ciclabile si vede la ferrovia inclinata che trasporta l'oro bianco a valle. In enormi blocchi viene trasportata da qui a grandi città come Vienna, Londra e New York. Il marmo di Lasa non è conosciuto solo in Europa, ma anche oltreoceano. La Fontana di Pallas Athene a Vienna, il Monumento alla Regina Vittoria a Londra o la stazione della metropolitana Ground Zero a New York: il marmo di Lasa li adorna tutti.
Lasa in Val Venosta con il suo marmo

Da Coldrano via Naturno alla città termale di Merano

Attraverso una piccola discesa il nostro tour ci porta più avanti verso Silandro e Coldrano. Qui l'idilliaco lago ci invita a fare una pausa. Proseguiamo per Laces, i meleti a sinistra e a destra di noi diventano sempre più estesi, le viti si estendono sui pendii. Sul brullo Montesole, vicino a Castelbello, l'omonimo castello si spinge nel panorama. Poco prima di Naturno si trova Castel Juval, residenza estiva del famoso alpinista altoatesino Reinhold Messner.
Via Naturno con la chiesetta di Procolo, Plaus con la famosa Danza della Morte e Rablà andiamo a Tell, dove attraversiamo la strada statale e seguiamo la pista ciclabile. Sulla strada per Lagundo passiamo davanti alle sedie del trono di Trauttmansdorff, due sedie di legno sovradimensionate con una magnifica vista sul Burgraviato e più avanti fino al punto finale, la città termale di Merano, dove un tempo si recava l'imperatrice Sissi.
Castello Juval e la chiesetta San Procolo a Naturno

Dati della pista ciclabile della Val Venosta

 Partenza:   Curon al Lago di Resia
   raggiungibile con la Ferrovia della Val Venosta / Bikeshuttle da Naturno
 Destinazione:  Merano
   ritorno con la bicicletta / Ferrovia della Val Venosta / Bikeshuttle per Naturno
 Lunghezza:   ca. 80 km
 Dislivello:  ca. 1250 m (in discesa) / ca. 100 m (in salita)
 Caratteristiche del percorso:  Pista ciclabile in gran parte asfaltata, ma in parte anche sentieri di campo e forestali (ghiaia), con poche auto o trattori

Prenotate subito il vostro bikeshuttle!
Stampa
Bikeshuttle per Glorenza o Curon Lago di Resia
martedì 09 set
Naturno
09:30 - 09:30
+ altre date
Bikeshuttle per Glorenza o Curon Lago di Resia
Un confortevole pullman Vi portera con la vostra bici al seguito, fino a Glorenza o a Curon sul Lago di Resia! Godetevi poi una bellissima discesa panoramica con la vostra bici lungo la pista ...
leggi di più
Prenota la tua vacanza a Naturno
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
naturns_naturno naturns_naturno 29 giorni fa
naturns_naturno

🏡 How well do you really know Naturns?🥰
Did you know that our municipality is made up of more than just the main village?🌄
Naturns includes several hamlets, each with its own unique charm, history, and special atmosphere. 🌳✨

👉 Tschirland
👉 Tabland
👉 Staben

💬 So, how many of these places have you visited or spent your holidays in? Or maybe you even live in one of them?

❤ We’d love to hear your stories, memories, and insider tips from Tschirland, Tabland, and Staben! 👇

📸: TG Naturns_Santer Peter

#naturns #naturno #mountains #villages #whataview #staben #tabland #tschirland #southtyrol #südtirol #fraktionen #traumhaft #altoadige

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 30 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🚴‍♂️ Reschensee im Sommer – ein echtes Highlight!☀️
Er liegt zwar etwas weiter von Naturns entfernt... aber wusstet ihr, dass jeden Dienstag, Mittwoch und Donnerstag ein Bike-Shuttle direkt von Naturns bis zum Reschensee fährt?

Ob für eine entspannte Radtour entlang des Sees, ein Foto mit dem berühmten Kirchturm im Wasser oder als Ausgangspunkt für euer persönliches Bike-Abenteuer – wir bringen euch hin!🥰

📅 Shuttle-Tage: Dienstag | Mittwoch | Donnerstag
💸 Kosten: 24,00 € inkl. Bike ab 15 Jahre, 17,00 € inkl. Bike von 6-14 Jahre
📍 Start: 09:30 Uhr in Naturns | Ziel: Reschensee (Graun)

➡️ Jetzt Platz sichern und den Sommer genießen!
https://www.merano-suedtirol.it/de/naturns/info-events/events/veranstaltungen-in-naturns/rid-A562F0953FF44A09B10A7A7E257F4A98-e-bikeshuttle-nach-glurns-oder-graun-am-reschensee.html

📸: TV Reschensee_Tappeiner

-----

🚴‍♂️ Il Lago di Resia d’estate – una vera meraviglia!☀️
È un po’ più distante da Naturno… ma lo sapevate che ogni martedì, mercoledì e giovedì c’è un bike shuttle diretto da Naturno al Lago di Resia?

Che sia per una pedalata rilassante lungo il lago, una foto con il famoso campanile sommerso 📸 o come punto di partenza per la vostra prossima avventura in bici – vi ci portiamo noi!🥰

📅 Giorni del servizio: martedì | mercoledì | giovedì
💸 Prezzo: 24,00 € incl. bici dai 15 anni | 17,00 € incl. bici dai 6 ai 14 anni
📍 Partenza: ore 9:30 da Naturno | Destinazione: Lago di Resia (Curon)

➡️ Prenotate subito il vostro posto e godetevi l’estate!
https://www.merano-suedtirol.it/it/naturno/informazioni-eventi/eventi/manifestazioni-a-naturno/rid-A562F0953FF44A09B10A7A7E257F4A98-e-bikeshuttle-nach-glurns-oder-graun-am-reschensee.html

📸: TV Reschensee_Tappeiner

44
naturns_naturno naturns_naturno 31 giorni fa
naturns_naturno

🧗‍♂️ Climbing the Knott Via Ferrata – Adrenaline meets Panorama! 🌄

Ready for an unforgettable adventure? The Knott via ferrata above Naturns is waiting for you! Surrounded by breathtaking nature, it offers the perfect mix of challenge, fun, and stunning views. ✨

🔗 Guided tours – every Thursday!
📍 Times: 10:00 | 12:30 | 15:00
👨‍🏫 With an experienced guide – perfect for beginners & advanced climbers
✅ Equipment is included in the price

📆 Don’t miss out – secure your spot now!
📲 Sign up and breathe in that mountain air!
info@naturns.it I +39 0473 666077 I www.naturns.it

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Fotostudio2000

#naturns #naturno #climbing #viaferrata #sunnymountain #whataview #southtyrol #südtirol #klettern #klettersteig #aussichtgenießen #sonnenberg #klettersteigknottunterstellnaturns #fürdieganzefamilie #altoadige #arrampicare #montesole #knott #altoadigedascoprire #altoadigedavivere

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 2 mesi fa
Naturns  I  Naturno

🎉 Reminder: Plauser Genussfestl –
🅢🅞🅝🅝🅣🅐🅖, ❶⓿. 🅐🅤🅖🅤🅢🅣! 🍇🍾
Kulinarik, Musik und gute Laune – ab 10:00 Uhr wird Plaus zum Treffpunkt für Genießer! 😋🎶

🥂 Special Guest: 𝗥𝗼𝗹𝗮𝗻𝗱 𝗚𝗿𝘂𝗯𝗲𝗿 – der Erfinder des Hugo!
Der Kult-Drink feiert 20-jähriges Jubiläum, und wir feiern mit!🍸

Sei dabei, stoß mit uns an und genieße einen unvergesslichen Tag voller Geschmack & Geselligkeit!💛

📸: Emi Massmer Emotions

-----

🎉 Promemoria: Plauser Genussfestl –
🅓🅞🅜🅔🅝🅘🅒🅐 ❶⓿ 🅐🅖🅞🅢🅣🅞! 🍇🍾
Gastronomia, musica e buon umore – dalle ore 10:00, Plaus diventa il punto d’incontro per tutti gli amanti del gusto! 😋🎶

🥂 Ospite speciale: 𝗥𝗼𝗹𝗮𝗻𝗱 𝗚𝗿𝘂𝗯𝗲𝗿 – creatore della bevanda Hugo!
Il drink cult festeggia il suo 20° anniversario, e noi festeggiamo con lui!🍸

Non mancare – brinda con noi e goditi una giornata indimenticabile all’insegna del gusto e della convivialità! 💛

📸: Emi Massmer Emotions

0
naturns_naturno naturns_naturno 2 mesi fa
naturns_naturno

🎉 Reminder: Plauser Genussfestl – Sunday, August 10th!🍇🍾
Delicious food, live music, and great vibes – starting at 10:00 AM, Plaus becomes the place to be for all food lovers!😋🎶

🥂 Special guest: 𝗥𝗼𝗹𝗮𝗻𝗱 𝗚𝗿𝘂𝗯𝗲𝗿 – the inventor of the Hugo cocktail!
The iconic drink celebrates its 20th anniversary, and we're celebrating too!🍸

Join us, raise your glass, and enjoy an unforgettable day full of flavor and fun!💛

📸: Emi Massmer Emotions

#PlauserGenussfestl #20YearsOfHugo #RolandGruber #CheersToHugo #SouthTyrolVibes #naturns #naturno #plaus #genuss

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 2 mesi fa
Naturns  I  Naturno

💦 Entspannung & Badespaß in der Erlebnistherme Naturns!🏊‍♀️🌞

Ein Besuch in der Erlebnistherme Naturns ist genau das Richtige für alle, die sich eine Auszeit gönnen oder mit der ganzen Familie etwas erleben möchten! Ob entspannen im warmen Wasser, rutschen, planschen oder saunieren – hier kommt jeder auf seine Kosten. 😍🧖‍♀️

⏰Öffnungszeiten: 10:00-19:30 Uhr
Die Donnerstag Abende werden lang! Schwimmen im Hallenbad bis 21:30 Uhr!☺️

👉 Highlights:
✔️ Innen- & Außenbecken
✔️ Wasserrutsche & Kinderbereich
✔️ Sauna
✔️ Relaxzonen mit Bergblick

📍 Perfekt für einen Familienausflug, eine Abkühlung an einem heißen Sommertag🥵 oder einfach zum Abschalten.

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Peter Santer

------

💦 Relax e divertimento acquatico alle Terme di Naturno! 🏊‍♀️🌞

Una visita alle Terme di Naturno è l’ideale per chi vuole prendersi una pausa o vivere una giornata speciale con tutta la famiglia! Che si tratti di rilassarsi nell’acqua calda, scivolare, sguazzare o godersi la sauna – ce n’è per tutti i gusti! 😍🧖‍♀️

⏰ Orari d’apertura: 10:00–19:30
Il giovedì sera si prolunga! Nuoto in piscina coperta fino alle 21:30! ☺️

👉 I punti forti:
✔️ Piscine interne ed esterne
✔️ Scivolo d’acqua & area bambini
✔️ Sauna
✔️ Zone relax con vista sulle montagne

📍 Perfetto per una gita in famiglia, per rinfrescarsi in una calda giornata estiva 🥵 o semplicemente per staccare la spina.

📸: Tourismusgenossenschaft Naturns_Peter Santer

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk