Sentieri della roggia presso Naturno
I sentieri della roggia si trovano lungo corsi d'acqua storici
Sentieri della roggia presso Naturno
News La Termeavventura Naturno rimane chiusa dal 15/09 al 26/09/2025.

Sentieri della roggia presso Naturno

I sentieri della roggia si trovano lungo corsi d'acqua storici

A causa delle precipitazioni scarse e irregolari che caratterizzano la zona della Val Venosta e di Merano e dintorni, fin dal XIII secolo i contadini erano soliti installare dei canali irrigui lunghi anche diversi chilometri detti rogge. Attorno a Naturno che rappresenta una delle zone più secche delle Alpi, nacque così una fitta rete di sentieri che costeggiano tali canali. Il nome tedesco di roggia “Waal” deriva presumibilmente dal latino “aquale” che significa corso d’acqua. L’acqua viene derivata dai torrenti delle valli più in quota. Lungo molti canali, ancora oggi una campanella indica lo scorrere regolare dell’acqua. A farla suonare è un martelletto mosso dalla ruota girata dall’acqua. Quando la campanella smette di suonare, significa che il canale è stato ostruito da una frana o da uno smottamento. L’acqua viene convogliata nei canali in primavera e rimane a disposizione dei contadini a seconda delle condizioni meteo fino a fine settembre/ ottobre. Spesso i canali erano costeggiati da passarelle strette che servivano per la manutenzione e la cura delle rogge. Originariamente, i sentieri delle rogge venivano utilizzati solo dai guardiani addetti alla manutenzione e alla corretta ripartizione delle ore d’acqua a disposizione dei contadini in un determinato periodo tempo. Ancora oggi questi custodi sono responsabili della distribuzione equa dell’acqua così preziosa per l’agricoltura. Oggi questi percorsi pressoché pianeggianti sono degli apprezzati sentieri per camminate domenicali in cui godersi la pace e la tranquillità, lontano dal traffico e a contatto con la natura. Accompagnati dallo scorrere dell’acqua ci si immerge ogni volta in un paesaggio sempre nuovo.

 

Sentieri della roggia attorno a Naturno

Nei dintorni di Naturno ci sono alcuni dei sentieri della roggia più belli dell’Alto Adige. I sentieri di Stava e di Ciardes formano un bel giro circolare da unire ad una visita a Castel Juval di proprietà dell’alpinista Reinhold Messner che in primavera e in autunno apre i battenti ai visitatori. Altro itinerario molto appagante è il sentiero della roggia Latschander che da Laces porta a Colsano. Lungo oltre 8 km, è combinabile con il sentiero della roggia di Ciardes che termina a Castel Juval. Sempre nei dintorni si trovano le rogge di Parcines, Rablà, Lagundo e Marlengo considerati alcune delle passeggiate più belle dell’Alto Adige. La bellezza di questi percorsi sta soprattutto negli scorci panoramici che offrono sulla conca di Merano e la Valle dell’Adige con le infinite distese di vigne e alberi da frutto. Da Naturno anche gli altri sentieri dei dintorni sono comodamente raggiungibili con i mezzi pubblici. Grazie al clima gradevole di queste zone, i sentieri della roggia sono percorribili praticamente tutto l’anno. Ognuno vanta le proprie peculiarità, un patrimonio culturale e naturale che vale la pena di preservare. Lungo i sentieri, oltre alle casette dei guardiani con la ruota d’acqua che gira e la campanella che suona, si possono ammirare anche castelli, fortezze e chiese che raccontano del prezioso patrimonio culturale di questa regione. E non mancano di certo le possibilità di fare sosta: le numerose osterie contadine sono l’ideale per riposare e rifocillarsi.

Tutti i canali d'irrigazione in Val Venosta e nei dintorni di Naturno
Il Waalweg di Marlengo (sentiero della roggia) con partenza a Tel/Töll aperto
Escursioni, Escursioni invernali
Il Waalweg di Marlengo (sentiero della roggia) con partenza a Tel/Töll
Il Waalweg di Marlengo fa parte dei più bei sentieri delle rogge del Burgraviato. Con i suoi 12 km è il più lungo sentiero delle rogge dell’Alto ...
leggi di più
Escursione ad anello lungo la roggia di Maia - Waalweg aperto
Escursioni, tutte escursioni, Sentieri d'acqua
Escursione ad anello lungo la roggia di Maia - Waalweg
La semplice e bella escursione lungo la roggia di Maia si snoda piacevolmente attraverso i boschi e i campi di mele e presenta lunghi tratti ...
leggi di più
Percorso circolare - sentiero della roggia di Rablà aperto
Escursioni, Sentieri d'acqua, Escursioni invernali
Percorso circolare - sentiero della roggia di Rablà
Il “Waalweg” – sentiero della roggia attinge la sua acqua dal torrente Zielbach, proveniente dalla nota valle Zieltal. Serve ad irrigare i frutteti ...
leggi di più
Percorso Circolare - Waalweg di Parcines (sentiero della roggia) aperto
Escursioni, Sentieri d'acqua, Escursioni invernali
Percorso Circolare - "Waalweg" di Parcines (sentiero della roggia)

Un panorama meraviglioso e l’ascolto del gorgoglio della pura acqua di fonte rendono questa escursione indimenticabile.

leggi di più
Escursione lungo la roggia di Scena - Waalweg aperto
Escursioni, tutte escursioni, Sentieri d'acqua, Escursioni invernali
Escursione lungo la roggia di Scena - Waalweg
La splendida escursione lungo la roggia di Scena si snoda su un piacevole sentiero in piano attraverso i castagneti e i campi di mele sopra Merano ed ...
leggi di più
Passeggiata lungo il Waalweg di Caines aperto
Escursioni, tutte escursioni, Sentieri d'acqua, Itinerari a tema
Passeggiata lungo il Waalweg di Caines
Dal ristorante Ungericht (Schalenstein) si percorre la strada che, in circa 10 minuti, porta al maso Mutlechnerhof (837 m); da qui un percorso ...
leggi di più
Sentiero d'acqua di Lagundo aperto
Escursioni, Sentiero adatto per passeggini, Escursioni invernali
Sentiero d'acqua di Lagundo

Sopra il paese di Lagundo scorre l’omonima roggia.

leggi di più
Passeggiata lungo il Waalweg di Rifiano aperto
Escursioni, tutte escursioni, Sentieri d'acqua, Itinerari a tema
Passeggiata lungo il Waalweg di Rifiano
La passeggiata lungo il Waalweg, il sentiero lungo l'antico canale di irrigazione, parte da via Chiesa, in paese. Dopo circa 300 metri si svolta a ...
leggi di più
Prenota la tua vacanza a Naturno
Pianifica ora la tua vacanza da sogno
Seguiteci sui nostri Social Media
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno Ieri
Naturns  I  Naturno

Herbstzauber in Südtirol!🍂 Die Äpfel reifen und die goldenen Sonnenstrahlen lassen die Früchte in voller Pracht erstrahlen.🍏 Ein perfekter Moment, um den Herbst in seiner vollen Schönheit zu genießen – mit Blick auf die historische Prokulus Kirche in Naturns.🌞🍃

📸: TG Naturns_Frieder Blickle

-------

Magia d'autunno in Alto Adige!🍂 Le mele maturano e i raggi dorati del sole fanno risplendere i frutti in tutta la loro bellezza. 🍏 Un momento perfetto per godersi l'autunno nella sua pienezza – con vista sulla storica chiesetta di San Procolo a Naturno.🌞🍃

📸: TG Naturns_Frieder Blickle

0
naturns_naturno naturns_naturno 3 giorni fa
naturns_naturno

Hiking on the Sonnenberg mountain in Naturns🌄

On the trail of the sun – the Sonnenberg mountain in Naturns offers breathtaking hikes with stunning views! 🌞 Whether you want to enjoy nature, breathe in the fresh mountain air, or simply unwind, this is the perfect place to be. 🏞️

Hiking tips on the Sonnenberg mountain of Naturns:
- Hike along the Merano high mountain trail, offering spectacular panoramas😍
- A beautiful circular hike to Lindhof – a great route for both beginners and experienced hikers👨‍👩‍👧
- Mountain tour to the mountain peak "Kirchbachspitz"– for those looking for a more challenging adventure with amazing views🏔️

📸: TG Naturns_Patrick Schwienbacher

#Hiking #Sonnenberg #Naturno #NatureLovers #MountainViews #SouthTyrol #OutdoorAdventure #HikingTips #naturns #sunnymountain #meranohighmountaintrail #meranerhöhenweg

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 5 giorni fa
Naturns  I  Naturno

🎉🅝🅔🅦 🅝🅔🅦 🅝🅔🅦!
✨ Last Summer Glow – das brandneue Event-Highlight,
um den Sommer stilvoll ausklingen zu lassen!
📍 Burggräflerplatz, Naturns
📅 Samstag, 20. September | ab 17 Uhr

🌞 Genieße die letzten goldenen Sonnenstrahlen
🎶 Live-Musik von der Santoni Family ab 18:30 Uhr
🍸 Aperitivi & kulinarische Köstlichkeiten
🕯️ Entspannte Stimmung & pures Sommerfeeling

👉 Termin vormerken & Freunde mitbringen! Lasst uns zusammen leuchten – in Naturns!💛

-------

🎉🅝🅔🅦 🅝🅔🅦 🅝🅔🅦!
✨ Last Summer Glow – il nuovissimo evento imperdibile
per concludere l’estate con stile!
📍 Burggräflerplatz, Naturno
📅 Sabato 20 settembre | dalle ore 17:00

🌞 Goditi gli ultimi raggi dorati del sole
🎶 Musica live con la Santoni Family dalle ore 18:30
🍸 Aperitivi e delizie culinarie
🕯️ Atmosfera rilassata e puro spirito estivo

👉 Segna la data e porta i tuoi amici! Brilliamo insieme – a Naturno!💛

1
naturns_naturno naturns_naturno 6 giorni fa
naturns_naturno

Weekly Market in Naturns – Every Saturday at the Town Square!🛍️

Fresh, local & simply unmistakable – that’s our weekly market in Naturns! Every Saturday from 8:00 AM to 1:00 PM, the Town Square turns into a meeting point for food lovers, curious visitors, and fans of authentic quality. 🥕🍞🧀🍎

What to expect:
✅ Fresh fruits & vegetables straight from the farm
✅ Homemade specialties and South Tyrolean delicacies
✅ Handicrafts & natural products
✅ Leather goods & clothing

📸: Naturno Tourism Association_Ewelina Herzog

0
Naturns  I  Naturno Naturns I Naturno 7 giorni fa
Naturns  I  Naturno

Führung durch die Obstgenossenschaft Texel – Ein Blick hinter die Kulissen🍏

Jeden Donnerstag um 10:00 Uhr habt ihr die einzigartige Gelegenheit, die Obstgenossenschaft Texel in Naturns zu besuchen und eine spannende Führung zu erleben. Begleitet uns und erfahrt aus erster Hand, wie unsere frisch geernteten Äpfel verarbeitet werden – vom Baum bis zum fertigen Produkt. 🍎✨

Während der Führung durch unsere hochmodernen Anlagen erhaltet ihr interessante Einblicke in die Verarbeitung der zurzeit geernteten Äpfel. Diese sind aufgrund ihres besonders guten Geschmacks und ihrer hohen Qualität weit über die Region hinaus bekannt! 🌟 Erfahrt, wie der gesamte Produktionsprozess abläuft – von der Ernte bis zur Lagerung und Weiterverarbeitung.🌳🍏

📅 Wann? Jeden Donnerstag um 10:00 Uhr
📍 Wo? Obstgenossenschaft Texel, Naturns

Anmeldung:
📞 Tourismusbüro Naturns: +39 0473 666077
🌐 Web: www.naturns.it
📧 E-Mail: info@naturns.it

📸: TG Naturns_Lukas Kobler

-------

Visita guidata alla Cooperativa Frutticola Texel – Un'occhiata dietro le quinte🍏

Ogni giovedì alle 10:00 avete l'opportunità unica di visitare la Cooperativa Frutticola Texel a Naturno e partecipare a una visita guidata emozionante. Venite con noi e scoprite in prima persona come vengono trasformate le nostre mele appena raccolte – dall'albero al prodotto finito. 🍎✨

Durante la visita guidata alle nostre moderne strutture, avrete l'opportunità di conoscere il processo di lavorazione delle mele attualmente raccolte. Queste sono conosciute per il loro gusto eccezionale e la loro alta qualità, che le rende famose ben oltre la regione! 🌟 Scoprirete come si sviluppa l'intero processo produttivo – dalla raccolta, alla conservazione e alla trasformazione. 🌳🍏

📅 Quando? Ogni giovedì alle 10:00
📍 Dove? Cooperativa Frutticola Texel, Naturno

Iscrizioni:
📞 Ufficio turistico di Naturno: +39 0473 666077
🌐 Web: www.naturns.it
📧 E-mail: info@naturns.it

📸: TG Naturns_Lukas Kobler

0
nextleft-arrowclose facebookinstagram liketalk